Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 09, 2014 02:13PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80,80,4000,675.25} #define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {200, 200, 2, 45} #define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {1500,1500,50,5000} #define DEFAULT_ACCELERATION 1000 #define DEFAULT_RETRACT_ACCELERATION 2000 #define DEFAULT_XYJERK 5.0 // (mm/sec) #define DEFAULT_ZJERK 0.2 // (mm/sec) #define DEFAULT_EJERK 5.0 // (mm/sec)
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 09, 2014 03:11PM |
Registered: 11 years ago Posts: 259 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 09, 2014 04:16PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Bicicletta
In entrambi i casi miglioro o risolvo abbassando le velocità o aumentando il flowrate. Magari al volo, per monitorare gli effetti, dai cursori nel controllo manuale di Repetier-Host.
Complimenti per il post, circostanziato assai.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 09, 2014 04:39PM |
Registered: 11 years ago Posts: 259 |
Quote
bilanciamist
Quote
Bicicletta
Complimenti per il post, circostanziato assai.
... ma capita spesso che qualcuno metta un nuovo post senza chiarire niente della sua configurazione, e poi si perde una pagina di tempo a far tutte le domande del caso. ho cercato di essere più esaustivo possibile sin dall'inizio.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 09, 2014 05:21PM |
Registered: 10 years ago Posts: 9 |
Quote
bilanciamist
Non volevo rompere le scatole, ma è da un bel pezzo che cerco di sistemare la mia prusa i3 rework, e non sono ancora arrivato ad una stampa che mi soddisfi pienamente.
Ho seguito molte guide sulla calibrazione, quindi qualsiasi consiglio è benvenuto:
Intanto la mia è una prusa i3 rework classica, con una Taurino e una ramps 1.4 ed un j-head V 0,35mm originale come hotend. Ho fatto solo un paio di modifiche nel tempo: un tendicinghia per l'asse X e l'ho bloccata ad un piano di legno poi fissato ad un tavolo a sua volta fissato al muro. Da li non si sposta. Al massimo dovrei trovare un sistema per bloccare il frame verticale.
La parte meccanica è a posto, gli assi si muovono perfettamente, le vref dei motori sistemate secondo la guida di Ivan, il piano è tarato.
Ho messo due ventole da 4mm ai due lati dell'hotend per il PLA, oltre a quella che raffredda la parte alta dell'hotend e una che raffredda l'elettronica. in più, ho messo una grossa ventola tangenziale puntata sul piano.
L'unico problema a prima vista è che una volta a temperatura il jhead "perde" (estrude da solo), ma quando inizia la stampa basta togliere quanto estruso in più prima che faccia lo skirt e non ci sono problemi. Un'altro problema è che quando stoppo la stampa a volte si blocca tutto, finchè non resetto arduino. Non so perchè lo fa.
Uso del PLA da 3mm con temperatura di utilizzo tra 190 e 220°C, comprato su diyreprap.com.
questi sono i settaggi di marlin:
#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80,80,4000,675.25} #define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {200, 200, 2, 45} #define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {1500,1500,50,5000} #define DEFAULT_ACCELERATION 1000 #define DEFAULT_RETRACT_ACCELERATION 2000 #define DEFAULT_XYJERK 5.0 // (mm/sec) #define DEFAULT_ZJERK 0.2 // (mm/sec) #define DEFAULT_EJERK 5.0 // (mm/sec)
qui [www.dropbox.com] le foto di un cubo di 2cm di lato stampato con questi settaggi (ricordo che il noozle è di 0,35mm e il filo in PLA da 3mm):
layer h = 0,2 mm
first layer h = 0,25 mm
infill = 40% honeycomb
temperatura = 200/195°C hotend - hotbed spento (autocooling attivato)
diametro filo = 3,1mm (dopo varie misurazioni lungo la bobina)
extrusion multiplayer = 1,1mm
ritrazione = 1mm a 60 mm/s (l'avevo alzata fino a 10, ma sembrava che estrudesse poco)
tempo: 54m (per completarlo. l'ho stoppato qualche layer prima per poter vedere l'infill)
problemi maggiormente riscontrati:
- estrusione a punti: è causata da un salto di passi dell'estrusore oppure dalla temperatura? o altro?
- distanza tra le "righe" di stampa
il problema maggiore è non riuscire ad ottenere una stampa costante, soprattutto per difetti di estrusione. Mi sembra di stampare a temperatura troppo alta, ( estrudendo senza stampare arriva fino a 165-170°C come limite minimo) ma se abbasso la temperatura stampa male.
dovrei riuscire a stampare un'oggetto di questo tipo, ma non riesco perchè durante la stampa si rompe nei tratti più sottili. forse quando stampa tocca i layer già stampati?
se metto il supporto il tempo di realizzazione decolla e comunque alcuni elementi sottili rimangono non supportati e quindi fragili.
ho cercato di essere il più esauriente possibile, quindi sono stato un po prolisso. ringrazio chi è stato così gentile da leggersi tutto!
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 10, 2014 04:00AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
serve
il materiale da dove arriva? io ho sempre trovato diametri "scarsi", nel tuo caso è il contrario.
la bobina è fresca o vecchiotta? magari ha preso umidità o vattalapesca.
mai provato a slicerare con CURA?
io proverei a cambiare materiale dopo aver spurgato ben bene l'hot end con qualche decimetro di ABS, comunque è un oggetto complesso e mi sembra che in qualche punto sia obbligatorio un supporto.
prova anche CURA, tanto no ti costa nulla se non tempo e qualche altra bestemmia.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 10, 2014 07:54AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 10, 2014 11:06AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Nicola P
Ciao
un'estrusione poco costante può essere anche causata dalla hobbedBolt, fatta male o sporca: se in un punto il filo scivola manca di pressione e l'estrusione non è costante: se è ben pulita prova a tirare un po le molle.
Ciao
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 10, 2014 05:12PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 10, 2014 05:55PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Nicola P
solo con la beta 1.0
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 12, 2014 03:33PM |
Registered: 10 years ago Posts: 43 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 12, 2014 05:09PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Gionni5
...se posso dire la mia.....innanzi tutto fai delle prove di stampa con un riempimento al 100%......non vorrei che hai un riempimento al 50% in configurazione lineare e vuoi far unire le linee....perche' non ci riuscirai mai...se e' settata cosi'......per quanto riguarda l'estrusione discontinua ho hai delle schifezze varie nell'estrusore...ho e' un problema meccanico...quindi per escludere l'uno o l'altro.....vai su repiter clicca sul tab-> controllo manuale->stop motori.....ed estrudi a mano girando l'ingranaggio...controlla se estrude liberamente.....in extremis...pulisci l'estrusore facendo estrudere 30cm di abs.....di piu' nin zo.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 13, 2014 12:59AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 13, 2014 05:48AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Nicola P
Alza un po la temperatura, perchè se esce così è proprio al limite.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 13, 2014 06:11AM |
Registered: 10 years ago Posts: 43 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 04:55AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Gionni5
...comunque se a mano estrude cosi....e' per forza la meccanica....non cetrano ne le correnti ne i motori.
.....smonta tutto e pulisci fino all'osso...aiutandoti con un saldatore a punta fine....poi rimonta e prova ad estrudere a freddo senza ugello (usa una punta di trapano da 3..per tutto il percorso a velocita' prima lenta poi elevata ...vedi se ci sono intoppi...controlla la sezione del filo se e' qualche decimo meno del tuo foro dell'estrusore.....se esce il filo dall'ugello senza intoppi...hai risolto il problema.
...solo dopo ci monti l'ugello che hai pulito bene.....vedi in controluce se ce' o intravedi il foro......ed estrudi in temperatura.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 06:45AM |
Registered: 10 years ago Posts: 43 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 06:51AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 03:16PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 03:25PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
immaginaecrea
È normale che la dimensione dell'estruso sia maggiore del diametro del foro, dipende dalla pressione e dalla temperatura, il filo "gonfia" praticamente per forza, il diametro poi cambia in funzione appunto di pressione e temperatura e il tuo valore è plausibile....
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 06:10PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 06:12PM |
Registered: 10 years ago Posts: 43 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 14, 2014 06:39PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Quote
Gionni5
...non no esiste un modo per essere sicuri della dimensione del foro.......puoi fare una prova empirica....ma costosa...penso piu' di un ugello....alla fine non so se ti convenga......cioe' comprare delle punte di vari diametri (le trovi su ebay) ...quelle per dremel per forare i circuiti stampanti ....usa la 0,35-0,40 e 0,5.....vai dalla piu' piccola alla piu' grande....e vedi se entra......altri modi non so.
altra prova da fare cambia il filo ed acquistalo da un'altro fornitore...su ebay ci sono anche da pochi metri......giusto per fare delle prove.
io avevo un filo cinese che era una ciofeca....quando l'ho cambiato...mi e' cambiato tutto.
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 15, 2014 01:24AM |
Registered: 10 years ago Posts: 43 |
Re: Prusa i3 rework - calibrazione stampa July 17, 2014 02:01PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |