Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

TEST per qualità di stampa

Posted by peppeleo3006 
TEST per qualità di stampa
March 19, 2015 04:50PM
ciao, ho effettuato un Test di stampa, voi che ne pensate, che suggerimenti avete per migliore il tutto.
oltre la stampa, vi allego le schermate dei settaggi.
grazie
Attachments:
open | download - IMG_20150319_211509.jpg (205.6 KB)
open | download - IMG_20150319_211514.jpg (245.3 KB)
open | download - IMG_20150319_211518.jpg (247.9 KB)
open | download - IMG_20150319_211526.jpg (224.3 KB)
open | download - IMG_20150319_211535.jpg (227.4 KB)
open | download - IMG_20150319_211544.jpg (225.3 KB)
open | download - IMG_20150319_212909.jpg (281.1 KB)
open | download - IMG_20150319_212919.jpg (214.5 KB)
open | download - IMG_20150319_212934.jpg (256 KB)
Re: TEST per qualità di stampa
March 19, 2015 05:10PM
a parte il fatto che non so che test di stampa hai usato, perdi un po di tempo a dire che stampante hai, che hotend e che ugello, PLA o ABS, ventilazione...


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: TEST per qualità di stampa
March 20, 2015 01:15AM
la stampante è la classica 3DRAG, estrusore quello in foto con ugello da 0.4, stampo PLA e ventola da 40mm con convogliatore sia su estrusore che su ugello.
Attachments:
open | download - estrusore.JPG (13.5 KB)
Re: TEST per qualità di stampa
March 21, 2015 09:26AM
nessun suggerimento?
Re: TEST per qualità di stampa
March 21, 2015 05:00PM
ciao, oggi ho effettuato queste stampe con i fan accesi, normalmente non li uso, in effetti le lettere mi sembrano più definite, però i bordi del pezzo sono venuti obliqui, come mai?
saluti
Attachments:
open | download - 1.jpg (125.6 KB)
open | download - 2.jpg (180.6 KB)
Re: TEST per qualità di stampa
March 21, 2015 05:12PM
Cosi a occhio estrudi troppo,
Re: TEST per qualità di stampa
March 22, 2015 04:17AM
per la quantità di estrusione, ho effettuato il classico metodo, prendo un riferimento sul filo, estrudo 10mm e controllo, estrudo 20mm e controllo, ed il risultato è corretto.
per i bordi obliqui di cui parlavo sopra, perchè se non raffreddo mi vengono meglio?
saluti
Re: TEST per qualità di stampa
March 23, 2015 08:41AM
Con una misura di 10mm avere un risultato corretto è pressochè impossibile: ti consiglio di riprovare con almeno 500mm.


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: TEST per qualità di stampa
March 24, 2015 08:56AM
ciao, ho notato che stampando vari pezzi, specie se parliamo di particolari dove si incastrano i dadi, ho notato che le misure mi risultano sempre circa 0.2 decimi in meno, con difficoltà ad incastrare i dadi, sarebbe il caso di modificare gli step/mm aumentandoli in percentuali in base all'errore nel firmware marlin?
saluti
Re: TEST per qualità di stampa
March 24, 2015 01:27PM
Sarebbe il caso di ricalcolarli correttamente: tieni conto poi della ritrazione dei materiali, che incide molto sulla misura dei fori; se tarata correttamente comunque con il PLA è irrilevante l'errore, con l'ABS spesso è accettabile.


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: TEST per qualità di stampa
March 25, 2015 08:31AM
verificando con un calibro alcuni pezzi, ho notato che i fori dei dadi sono di qualche decimo in meno, mentre le misure esterne corrispondono o addirittura sono qualche decimo in più.
questa sera verifico meglio gli spostamenti della stampante e poi vedrò il da farsi.
Penso che andrò a modificare in percentuale gli step/mm per recuperare quei decimi persi specie nei fori e nelle sedi dei dadi.
saluti
Re: TEST per qualità di stampa
March 25, 2015 09:15AM
Se cerchi sul forum, vedrai che, per vari motivi, i fori e le sedi dei dadi vengono sempre ridotti rispetto alle aspettative. se cerchi di correggere questo problema con gli step poi avrai problemi con le dimensione dell'oggetto. conviene risolvere progettando i pezzi con fori più larghi o ripassarli poi con un trapano.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: TEST per qualità di stampa
March 25, 2015 09:20AM
ok, allora è come sospettavo, perchè altrimenti non si spiegava come mai i fori sono all'incirca il 15% più piccoli, mentre le misure esterne del pezzo rispecchiano la realtà.
Dovrò adattare ingrandendo o modificando il pezzo in base alle esigenze.
Re: TEST per qualità di stampa
March 25, 2015 09:30AM
Attenzione che se contemporaneamente ai fori stretti le misure esterne sono comunque mediamente superiori, può essere necessario trovare delle impostazioni di stampa corrette, in quanto probabilmente estrudi troppo materiale.


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: TEST per qualità di stampa
March 30, 2015 08:45AM
Prova a ristampare con flow al 90%, e una soluzione facile e veloce. Poi magari ricalcolerai gli step/mm per l estrusore.
Io stampo quasi sempre al 95%, e se voglio fori interni più larghi scendo a 90%, sempre con step/mm di 620, prusa r2
Re: TEST per qualità di stampa
April 05, 2015 03:11AM
quando parli di 620 Step/mm con quale cinghia?
Re: TEST per qualità di stampa
April 05, 2015 03:14AM
nello Slic3r dove trovo il valore che indica la quantità di materiale estruso per fare una prova a ridurre al 90%?
Re: TEST per qualità di stampa
April 07, 2015 04:34PM
è il flusso di materiale. Cerca "flow"


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: TEST per qualità di stampa
April 08, 2015 11:14AM
il valore flow è espresso con valore 1, come và modificato?
Re: TEST per qualità di stampa
April 08, 2015 11:22AM
Quote
peppeleo3006
il valore flow è espresso con valore 1, come và modificato?

Aggiungendo 0,....... ad esempio se vuoi il 90% imposti 0.90 almeno credo funzioni così winking smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 04/08/2015 11:23AM by BlackWolf80.


Jgaurora A5 Nozzle 0.4 / MOD TMC2130
Prusa R2 Rev2.2
Arduino Mega2560 / Ramps 1.4 / Firmware MK2Duo / DRV8825 / E3D Lite 0.6 / Motori Nema 17 / MOD Piatto 240*310mm / MOD Barre trapezie su Z.
Re: TEST per qualità di stampa
April 08, 2015 05:09PM
Si, su repetier host / slic3r 100% = 1. Mentre su Cura, 100% = 100

Edited 2 time(s). Last edit at 04/08/2015 05:10PM by pivan.


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: TEST per qualità di stampa
September 14, 2015 04:24PM
ciao a tutti,sono nuovo nel forum come sono un nuovo utilizzatore di una stampante 3D Delta Kossel (http://www.ebay.it/itm/Stampante-3D-DELTA-Kossel-Configurata-100-con-manuale-di-montaggio-illustrato-/231681849176?hash=item35f1507758)
Ho scaricato da Thingiverse un cubetto di 10x10x2mm come prova di stampa sia a livello di dettaglio che di misure. Il risultato è stato: 10.4x10.4x2.05
Leggendo questa pagina, ho modificato il valore di FLOW portandolo da 1 a 0.90, ma non ho riscontrato nessun miglioramento. Cosa faccio, continuo a diminuire il valore di flow?
Grazie.smiling smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 09/14/2015 04:28PM by gianggio.
Re: TEST per qualità di stampa
September 14, 2015 04:27PM
..scusate ho tralasciato di dire che utilizzo Repetier Host 1.5.4 e Slic3r. smiling bouncing smiley
Re: TEST per qualità di stampa
September 14, 2015 04:42PM
No. devi ricalcolare i passi che hai nel firmware e sostituire quel valore..fai così: collega la stampante al computer, apri repetier-host e connetila. A questo punto nei menù in alto di repetier c'è una voce "configurazione EEPROM". aprila e scrivi qua i valori che hai nelle voci "passi" o "step for unit" (Sto andando a memoria), così ti dico che valori mettere winking smiley


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: TEST per qualità di stampa
September 15, 2015 04:50AM
Ciao Gianggio,
ti consiglio di leggere i topic in giro e in caso di aprirne un'altro, la tua stampante ha una meccanica diversa da quella usata Peppelao che ha aperto il topic.
La regolazione degli step per unit dovresti averla giusta se hai fatto bene i calcoli: puleggia 20 denti gt2 e 1/16 di microstepping a 200 step a rotazione del motore sono 80 step per unit.
TI consiglio di leggere questa guida e cercare su thingiverse dei test specifici per le delta.


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Re: TEST per qualità di stampa
September 20, 2015 04:41PM
Ciao Paso, premetto che non ho costruito la stampante, era in kit di montaggio quindi l'ho solo mo tata.
Grazie per la risposta ed il link con la guida che guarderò con calma. In sti giorni sto cercando di capire come stampare parti a sbalzo usando i supporti di Slic3r...ma per ora nessun risultato incoraggiante...sad smiley

Edited 3 time(s). Last edit at 09/20/2015 05:14PM by gianggio.
Re: TEST per qualità di stampa
September 21, 2015 02:38AM
Ventila tantissimo, ma proprio tantissimo smiling smiley Vedrai che avrai risultati non incoraggianti, di più smiling smiley


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login