Altezza minima layer April 28, 2015 02:42PM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 04:17AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 06:49AM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 08:26AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 09:32AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 10:05AM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 12:13PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Altezza minima layer April 29, 2015 01:08PM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
#define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {400,400,2,110,100,100,100} #define DEFAULT_RETRACTION_MAX_FEEDRATE {130,110,110,110}
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 04:49AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 09:00AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 09:23AM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 11:31AM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 11:49AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 11:55AM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer April 30, 2015 01:30PM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer May 02, 2015 04:56AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Altezza minima layer May 02, 2015 06:32AM |
Registered: 10 years ago Posts: 428 |
Re: Altezza minima layer May 02, 2015 11:35AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Quote
michele1982
Grazi Davide! figurati, hai fatto già molto a rispondermi cosi dettagliatamente, nonostante i tuoi impegni lavorativi! Ci mancherebbe!!!
Provo coi parametri che mi hai consigliato. Nel filamento, il valore 1.7 mm è quello reale perché non è proprio 1.75mm misurandolo col calibro! Per quanto riguarda l'extrusion multiplier con il valore di default 1 mi stampa regolarmente, però ho fatto delle prove e con quel valore mi da una finitura superficiale un po' più 'grezza' rispetto a uno 0.9 che ho impostato e devo dire, l'ho testato e mi ci trovo molto meglio! Per i valori di advance mi hai detto di impostare tutto a 0 e provare a fare prove di stampa coi valori di default perché la stampante se correttamente calibrata 'deve' funzionare correttamente anche coi valori di default appunto, però quello che vorrei chiederti è come posso capire che un valore va aumentato piuttosto che diminuito.
Mi hai incuriosito con Cura! Proverò a scaricarlo nuovamente, perché ho provato tempo fa a scaricarlo appunto, ma non riesco a trovare nei vari file e cartelle che vengono scaricate, dove si trovi l'applicazione che fa partire Cura! Se nell'installazione dico di avviarlo appena installato me lo apre però se poi lo chiudo, a ricercare l'icona dell'applicazione è una caccia al tesoro! Mi sai dire in che cartella si trova? Grazie!