Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Stampa sfera

Posted by Micron792 
Stampa sfera
July 20, 2015 03:17PM
Salve ho un problema con la mia Prusa I3 R2 By Nicola dotata di Ugello 0.35 sto provando a stampare una sfera con Pla da 1,75 ma la parte sferica iniziale, quella bassa, esce male non uniforme ma sembra spaghetto arrotolato, poi man mano che arriva al massimo diametro ed inizia la parte alta o cupola superiore stampa bene ed uniforme.
La temperatura estrusore e di 205 gradi il piano non scaldato ed uso la lacca. In Repetier Host le impostazioni di Cura sono come indicate nel sito di Nicola.
Le stampe di oggetti solidi vengono benissimo ma ho notato che se ci sono parti arrotondate in basso trovo lo stesso problema della sfera cioè poca uniformità.
Non ho idea di come risolvere
Grazie
Re: Stampa sfera
July 21, 2015 07:39AM
Una foto aiuterebbe, Comunque, se non ho capito male, il tuo è un problema di sottosquadri. Hai usato dei supporti per la sfera o un brim?

Hai attivato le ventole per il PLA?

Se ti serve urgente una sfera, ti consiglio di stamparla in due parti e poi assemblarle, almeno per il momento.

Edited 1 time(s). Last edit at 07/21/2015 07:40AM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Stampa sfera
July 21, 2015 01:01PM
Quote
bilanciamist
Una foto aiuterebbe, Comunque, se non ho capito male, il tuo è un problema di sottosquadri. Hai usato dei supporti per la sfera o un brim?

Hai attivato le ventole per il PLA?

Se ti serve urgente una sfera, ti consiglio di stamparla in due parti e poi assemblarle, almeno per il momento.
, le ventole sono al massimo 100%, la sfera l'ho scaricata dal sito thimgiverse non ha supporti ma mi sa che da profano hai ragione manca diciamo l'impalcatura per sorreggere la posa della stampa quando fa la prima emisfera. Non ho necessità o premura quindi cosa dovrei modificare in Cura per mettere i supporti? Scusa la domanda ma sono alle prime armi.
Grazie
Re: Stampa sfera
July 21, 2015 01:25PM
se non hai usato brim o supporti, mi sembra già tanto che non ti si è staccata dal piano, visto la base praticamente nulla. In teoria non dovrebbe esserci bisogno di supporti per sottosquadri fino ad un tot di gradi, ma comunque una sfera, almeno all'inizio, avrà dei sottosquadri molto accentuati, quindi il layer successivo non ha molto posto su cui appoggiarsi, sopratutto se i layer sono alti.

Una sfera io la stamperei in due parti, la finitura sarebbe comunque migliore. In ogni caso su cura trovi la sezione "supporto", sotto "Strutture". Usi Cura o cura engine dentro repetier host?


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Stampa sfera
July 21, 2015 02:56PM
Quote
bilanciamist
se non hai usato brim o supporti, mi sembra già tanto che non ti si è staccata dal piano, visto la base praticamente nulla. In teoria non dovrebbe esserci bisogno di supporti per sottosquadri fino ad un tot di gradi, ma comunque una sfera, almeno all'inizio, avrà dei sottosquadri molto accentuati, quindi il layer successivo non ha molto posto su cui appoggiarsi, sopratutto se i layer sono alti.

Una sfera io la stamperei in due parti, la finitura sarebbe comunque migliore. In ogni caso su cura trovi la sezione "supporto", sotto "Strutture". Usi Cura o cura engine dentro repetier host?
Uso CuraEngine sotto Repetier Host comunque nella comfigurazione che ho copiato di pari passo dal sito di Nicola in Strutture ho messo:
Spessore involucro 1
Spessore Top/Bottom 1.
Sovrapposizione Infil 5.
motivo Infil Lines.
Spuntato Infil Solido Top e Infil Solido Bottom
In Supporto :
Motivo supporto Lines
Angolo Overhang 90' , e forse è questo che va toccato,
Densità Riempimento 20.
Distanza XY 1.
Distanza Z 0.06
In Skirt e Brim:
Line Skirt 1
Distanza Skirt 2
Lunghezza minima Skirt 100
Dimensione Brim 6
In Raft:
Extra Margine 5.
Spessore linea di base 0.25.
Spessore Interfaccia.0.25.
Air Gap Layer0. 0.2. Air Gap 0.1
Spaziatura linee 1.5.
Larghezza linea base 0.3.
dimensione Linea interfaccia.0.3.
Num.Surface Layer 0

Edited 1 time(s). Last edit at 07/21/2015 03:04PM by Micron792.
Re: Stampa sfera
July 22, 2015 03:16AM
quando vuoi aggiungere i supporti, nella pagina dello slicer



basta che scegli nel tipo supporto "appoggiato al piano" oppure "ovunque" a seconda di dove vuoi i supporti. poi modifichi la sezione supporti come ho scritto sopra per le tue esigenze.

Edited 1 time(s). Last edit at 07/22/2015 03:19AM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Stampa sfera
July 22, 2015 01:36PM
Ok ti ringrazio per i consigli.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login