problema wobble August 31, 2015 05:17AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble August 31, 2015 05:53AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: problema wobble August 31, 2015 06:28AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble August 31, 2015 08:43AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: problema wobble August 31, 2015 08:52AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble August 31, 2015 09:58AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: problema wobble August 31, 2015 10:21AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
alcune volte quando il filamente non veniva tirato bene o per la bobina o per estrusore troppo stretto.Quote
lo faceva anche prima?
ed ovviamente era meno accentuataQuote
Se si in maniera meno accentuata o proprio non c'era?
no tutto ugualeQuote
Hai cambiato qualcosa?
non credo o almeno non mi sono mai accorto di ciòQuote
Hai sbalzi di tensione?
Re: problema wobble August 31, 2015 10:27AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: problema wobble August 31, 2015 10:42AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble August 31, 2015 11:15AM |
Registered: 10 years ago Posts: 128 |
Re: problema wobble August 31, 2015 11:23AM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: problema wobble August 31, 2015 11:31AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble August 31, 2015 11:38AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Quote
cicciom
per il fatto delle barre sono inox e a me sembrano a perfette non vorrei che sono i coupler flessibili che magari ho sbagliato la distanza da lasciare tra l'albero del motore e la barra filettata?
Re: problema wobble August 31, 2015 11:39AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Quote
immaginaecrea
@Cicciom
Secondo me hai dei problemi di erogazione più ancora che di wobble, controlla prima di tutto la parte estrusione partendo dal hobbed bolt finendo al nozzle....
Re: problema wobble August 31, 2015 11:41AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Quote
bilanciamist
Quote
cicciom
per il fatto delle barre sono inox e a me sembrano a perfette non vorrei che sono i coupler flessibili che magari ho sbagliato la distanza da lasciare tra l'albero del motore e la barra filettata?
se non ricordo male, Nicola P indica di non usare i coupling flessibili con l'anti wobble. prima di cambiare le barre, cosa che io al momento rimanderei, prova a stampare i coupling rigidi di nicola.
Re: problema wobble August 31, 2015 11:50AM |
Registered: 10 years ago Posts: 128 |
Quote
alil2096
@barrelreacing
mai vista una cosa del genere..le barre di z sono storte? Se si, quanto? Davvero una cosa del genere non l'ho proprio mai vista..potrebbe essere la combinazione di più errori..che hotend hai?
Quote
immaginaecrea
@ barrelreacing
quello non è wobble..... di più.........
Hai anche qualche parametro di stampa un poco a "balengo" a vedere così.... comincia col mettere i parametri di stampa che capiamo meglio.....
Re: problema wobble August 31, 2015 05:12PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble August 31, 2015 07:56PM |
Registered: 10 years ago Posts: 128 |
Quote
immaginaecrea
detta come va detta hai dei parametri sostanzialmente "conservativi, quindi abbastanza "lenti" nei perimetri da farmi pensare che quei problemi vengano in effetti in larga parte dalla meccanica....
Sono troppo esasperate quelle righe e quelle cuciture.... se ci metti i riverberi mi fai pensare ancora di più alla meccanica......
Non hai valori tali che possano causare un simile disastro... a meno che non hai completamente sbagliato i passi dell'estrusore..... ma neppure così avresti quell'effetto "disastroso"
Ricominciamo dai cubi?
Controlla la tensione delle cinghie e soprattutto come già ti ha detto alil..... le barre filettate e le aste dell'asse Z.......
Re: problema wobble September 01, 2015 06:17AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble September 01, 2015 06:24AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Quote
immaginaecrea
mah.... davvero strano... con le ventole avresti dovuto migliorare ulteriormente.......
comunque.... fai una prova anche per verificare che l'hotend non abbia qualche problema.....
Comincia con provare ad erogare "a vuoto".... con l'host imposta una temperatura di 205° e una velocità di 100 mm/min ed estrudi almeno 5 Cm di materiale.... deve estrudere in continuo senza esitazioni.... se esita ne riparliamo........... se no... difficilmente è "responsabile" della situazione.......
Re: problema wobble September 01, 2015 06:39AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble September 01, 2015 06:45AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble September 01, 2015 08:01AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble September 01, 2015 08:06AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble September 01, 2015 08:25AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Re: problema wobble September 01, 2015 08:33AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble September 01, 2015 08:47AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Quote
immaginaecrea
.... e son messo uguale........posso solo darti consigli generici e... chi ce l'ha ne sa più di me di quel hotend.... l'ho solo visto... non l'ho "ovviamente" mai usato......
Re: problema wobble September 01, 2015 11:37AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: problema wobble September 01, 2015 12:40PM |
Registered: 11 years ago Posts: 2,239 |
Re: problema wobble September 02, 2015 02:42AM |
Registered: 11 years ago Posts: 506 |
Quote
alil2096
Se hai un j.head normale lo puoi smontare..dipende dalla tua versione (ma suppongo una delle ultime), lo sviti tutto e controlli che il corpo in peek (nero o marrone che sia) non sia otturato..se quello non è otturato prendi un paio di pinze a becco lungo, prendi il blocchetto (che suppongo sia in alluminio) e lo metti su una fiamma libera (se puoi evitare il fornello meglio perchè produce proprio un odore di plastica bruciata, ma in mancanza d'altro il fornello della cucina va benissimo) capovolto, in modo che il foro dal quale esce il materiale in fase di stampa sia rivolto verso l'alto..così facendo sciogli la plastica dentro che colando giù libera il condotto..questo accade quando passi da abs a pla, ed avendo una temp di fusione minore rischi che si otturi il condotto con dell'abs che non era stato estruso..comunque stai con il blocchetto sul fornello un po' di tempo (dell'ordine di minuti, 1-2 di solito bastano e avanzano) controllando spesso se è libero il condotto..devi riuscire a vedere attraverso il foro del nozzle.. e poi rimonta tutto