Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Problema Brim

Posted by MadMax145 
Problema Brim
October 24, 2015 05:50PM
Ciao a tutti!!!!
Ho provato a cercare info a riguardo del mio problema ma non ho trovato nulla.
Premetto che fino ad agosto andava tutto bene, dopodiché si è bruciata la scheda di Arduino, sostituita mi sono fatto mandare il firmware di Marlin da chi mi aveva venduto la stampante.....firmware errato in quanto molti parametri erano stati modificati!!!! Impazzendoci un po' con un'amico siamo riusciti a ripristinare più o meno tutto.
Ho un problema con il Brim, stampo ABS, utilizzo 12/15 mm di Brim lo stesso non aderisce al pezzo, rimane leggermente distaccato ed inoltre i vari layer nel senso della larghezza vengono stampati quasi a fili ben distinti tra loro, prima questo non succedeva veniva uno strato bello uniforme dove a fatica si capivano i layer.....
Fino a che il pezzo rimane attaccato al piano i layer che vanno a formare lo spessore sono belli precisi, uniformi ben saldati uno all'altro.

Premetto che ho risolto il problema di schiacciamento delle stampe reimpostando correttamente i passi delle barre filettate M5.
Risolto anche il problema del filamento che veniva estruso in quantità ridotta, anche qui reimpostando i passi corretti.

Ora non riesco a venire a capo del problema del Brim.

Grazie a tutti.

Edited 1 time(s). Last edit at 10/24/2015 05:51PM by MadMax145.
Re: Problema Brim
October 25, 2015 04:10AM
Mi verrebbe da dire che forza il piano non è livellato correttamente dato che dici che i fili in alcuni punti risultano ben distinti e non "premuti" contro il piano.
Che temperatura usi per il piano riscaldato^?


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Problema Brim
October 25, 2015 04:26AM
Il piano tra i 105 e i 107 gradi.
Anche questo è un'altro problema 110 li raggiungo dopo un'ora, sono già contento perché quando l'avevo presa non saliva oltre i 100.....
Il piatto è un MK3 quello nero con serigrafia e resistenze solo su una faccia, anche qui mi sorge un dubbio, la parte serigrafata meglio superiore a contatto con il vetro, come ho visto in molti video e foto, oppure sul lato inferiore e quindi la parte in alluminio a vista, come mi è arrivata montata? Arrivata così perché dove l'avevo presa mi aveva detto di stampare direttamente sul' alluminio senza vetro, ma dopo le prime stampe di prova era già rigato in molti punti con problemi di aderenza anche per il pla.

Il piano è livellato abbastanza bene, credo, per utilizzando il comando G29 per l'autolivellamento ho uno scarto massimo di 5 decimi tra un angolo e l'altro.

Per info, magari può essere utile a capire il problema la stampante ė una Prusa i3
Estrusore Bowden E3dv5
Piatto Mk3 con auto livellamento
Motori Nema 17( anche qui qualche dubbio visto che non hanno etichette e confrontati con un vero nema17 i miei sono leggermente più lunghi come cassa)
Mega ramps
Arduino

Edited 1 time(s). Last edit at 10/25/2015 04:30AM by MadMax145.
Re: Problema Brim
October 25, 2015 04:30AM
Un problema per volta.
Fermo restando che la difficoltà di raggiungimento della temperatura del piano è dettata o dal funzionamento/malfunzionamento della resistenza o più comunemente dal mancato isolamento dello piatto stesso...

Il piano quindi è livellato grazie ad un sensore di prossimità?


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Problema Brim
October 25, 2015 04:33AM
No, ho le 4 viti elettrificate positivamente sul piano e una vite negativa sul carrello dell'estrusore.

Edited 1 time(s). Last edit at 10/25/2015 04:41AM by MadMax145.
Re: Problema Brim
October 25, 2015 05:22AM
Quote
MadMax145
No, ho le 4 viti elettrificate positivamente sul piano e una vite negativa sul carrello dell'estrusore.

Ergo il livellamento lo fai comunque a mano quindi ti inviterei a ricontrollarlo...perchè quando si notano le linee ben distinte è "panciute" significa che il filo viene letteralmente buttato sul piano e non in parte premuto.


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Problema Brim
October 25, 2015 06:20AM
Prova ad attivare il raft sotto al brim..cioè usali insieme..prima ti stampi il raft e poi sopra il brim con l'oggetto..io così facendo stampo abs a 60° (di piatto) senza nessun tipo di problema di adesione..e come ti consigli aMAnuel, ricontrolla il piatto, spesso i vetri non sono planari, anzi, quindi non basta farlo nei 4 angoli, dove avrai sicuro la precisione maggiore del livellamento..controlla anche i punti intermedi sui lati e il centro..li sono i problemi grossi


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Problema Brim
October 25, 2015 08:11AM
Risolto con il cambio della bobina abs....
Usavo abs della plastink...uno schifo!!!!!
Per assurdo sto stampando in questo preciso momento con abs credo della esun!!!!!
Sta venendo benissimo tutto e rimane attaccato al piatto!!!!
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login