Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Qualità di stampa, cosa incide di più?????

Posted by monte.m79 
Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 05, 2016 01:25AM
Ciao a tutti,
mi sto ponendo questa domanda ultimamente, ma cosa incide maggiormente sulla qualità di stampa finale, il software o la meccanica(chiaramente fatta come si deve)?
Mi è venuto da farmi questa domanda perchè con la mia stampante nuova usando simplify3d riscontro in alcune stampe dei problemi, e quindi dopo aver controllato la parte meccanica mi è rimasta la parte software.
Ultimamente sto sperimentando la stampa di uno stesso oggetto fatto con diversi programmi, cura, slir3, simplify3d (cerco di settarli il più possibile uguale)e devo dire che le sorprese non mancano.
Volevo condividere e magari avere qualche opinione in merito.


Demiurgo meccanica Ultimaker - Ramps 1.4 - Hotend E3D V6 0,4mm - Firrmware MarlinKimbra - auto bed level con proximity - Simplify3D, Cura
Demiurgo_W corexy - Ramps 1.4 - Hotend E3D V6 0,4mm - Firrmware MK 4.2.6.dev - auto bed level con proximity - Simplify3D, Cura
Delta - Ramps 1.4 -Hotend E3d V6 0,4mm - Firmware MK 4.2.85
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 05, 2016 06:31AM
guarda che è proprio l'ottimizzazione di tutti gli elementi "singolarmente" che poi ne fa la qualità finale.....

se in una stampante c'è una sezione "debole", può avere tutte le elettroniche, i software e le meccaniche possibili... ma avrà sempre qualche problema.
E non c'è una sezione che può incidere maggiormente o meno.... dipende sempre dall'entità della "debolezza"
Unica cosa di cui puoi stare certo è che comunque ci sono setup software (e vale per tutti i software) che consentono di avvicinarsi ad ottimi risultati "medi".... quindi l'incidenza del software potrà essere di entità "minore"... e basta avere un po' di esperienza coi software in genere per affinare i risultati.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 05, 2016 07:27AM
Concordo che è un insieme, provo a spiegarmi meglio, diciamo che la meccanica è ok, a questo punto mi rimane il software di stampa.
Ultimamente ho avuto dei problemi a stampare dei modelli con delle pareti inclinate o degli spazi vuoti tutto senza supporti, anche banalmente stampare un foro nella parte superiore di chiusura mi viene bruttissimo.
Per capire dove poteva essere il problema ho iniziato a fare delle prove, a controllare la meccanica, i settaggi del firmware, fino a che ho rimesso in discussione il software di stampa Simplify3d.
Ho riprovato le stesse stampe e la maggior parte dei problemi l'ho risolta.
La domanda che mi ponevo e vi ponevo era, una volta costruita la stampante e tarata, quindi sistemata la parte meccanica, la parte del software di slicing direi è fondamentale, quindi come adattare al meglio questi software alla nostra stampante? a volte ci sono parametri da impostare che nemmeno sui manuali c'è scritto cosa fanno.


Demiurgo meccanica Ultimaker - Ramps 1.4 - Hotend E3D V6 0,4mm - Firrmware MarlinKimbra - auto bed level con proximity - Simplify3D, Cura
Demiurgo_W corexy - Ramps 1.4 - Hotend E3D V6 0,4mm - Firrmware MK 4.2.6.dev - auto bed level con proximity - Simplify3D, Cura
Delta - Ramps 1.4 -Hotend E3d V6 0,4mm - Firmware MK 4.2.85
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 05, 2016 09:42AM
Per essere ancora più chiaro
Se prendiamo ad esempio la Zortrax, è una macchina che stampa molto bene, ha il suo software dedicato.
La mia domanda è: Si avrebbe la stessa qualità di stampa anche usando slic3r o cura?


Demiurgo meccanica Ultimaker - Ramps 1.4 - Hotend E3D V6 0,4mm - Firrmware MarlinKimbra - auto bed level con proximity - Simplify3D, Cura
Demiurgo_W corexy - Ramps 1.4 - Hotend E3D V6 0,4mm - Firrmware MK 4.2.6.dev - auto bed level con proximity - Simplify3D, Cura
Delta - Ramps 1.4 -Hotend E3d V6 0,4mm - Firmware MK 4.2.85
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 05, 2016 10:14AM
mmmm ecco così hai circostanziato meglio...... bè... diciamo che più un software lascia libertà di azione più "è difficile da ottimizzare"....
Probabilmente la Zortrax stamperebbe bene anche con altri software.... ma l'ottimizzazione "a basso livello" che hanno fatto per quella macchina probabilmente è "lungi" dall'essere ottenibile con un altro software "generico".

Ma ha i suoi limiti anche l'originale... ed è legato ai loro materiali... quindi un'ottimizzazione che non riguarda solo la macchina... ma al connubio "macchina/materiale"..... ed a quel punto è più facile ottenere risultati "avanzati"..... infatti col software normalmente andiamo a correggere proprio i valori legati "al materiale".... praticamente mai legati alla macchina.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 13, 2016 07:01AM
La zortrax stamperebbe molto meglio se avesso software libero.. solo che essendo una stampante plug and play è fatta per persone che non hanno tempo per mettersi li ad imparare..ecco il perchè del software proprietario (che fa davvero pena, tra le altre cose).. c'è anche da che ne producono motlte e se andassi tu a comprare i pezzi per fare una zortrax..altro che 2000€..senza contare la struttura che è fatta davvero bene.. tralasciando la meccanica (anche se leggendo la discussione sulle barre non penso sia fatta in maniera impeccabile) credo che l'hotend faccia il suo bel lavoro..hotend + software fanno il 90% dell'opera, per quella che è la mia esperienza.. anche con meccaniche indecenti (vedi 3Drag)


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 13, 2016 07:56AM
ehm... Andrea... non sono proprio d'accordo..... il software della Zortrax non sarà perfetto ma che non ottenga risultati "mirabolanti" non lo puoi certo dire.....

Ed è vero che "teoricamente" se si è in grado di "destreggiare" il software, avere più opzioni a disposizione può portare a risultati "ottimali" ma, come si può constatare "sul campo" ciò non avviene "praticamente mai"..... e se anche raggiungi con una stampa il risultato ottimale... poi basta cambiare "tipo" di stampa per ritrovarsi con "altri problemi"..... quindi di quel software puoi dire tutto tranne che "fa schifo".... o perlomeno i risultati sono praticamente sempre "ottimali"... per l'usabilità non mi pronuncio perchè non l'ho mai usato.....

E comunque la 3Drag non è certo la peggiore delle meccaniche..... ha delle debolezze "native" in parte risolvibili, in parte no..... ma che abbia una meccanica scarsa...... mmmmm ho visto di molto peggio..... grinning smiley.... e se opportunamente regolata non è certo un fulmine.... ma come qualità può esprimersi davvero bene...... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Qualità di stampa, cosa incide di più?????
May 13, 2016 08:29AM
Non sto assolutamente dicendo che la zortrax non abbia risultati mirabolanti (basta fare un giro tra gli studi professionali, hanno TUTTI zortrax), sto dicendo che il software è quello che è..che poi funzioni bene è un altro discorso, se lo hi mai usato sai di cosa parlo..lento, poco personalizzabile e buggato..però funziona bene grinning smiley


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login