Come affrontare la ritrazione del PLA. May 08, 2016 07:36PM |
Registered: 9 years ago Posts: 17 |
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 09, 2016 05:13AM |
Registered: 10 years ago Posts: 690 |
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 09, 2016 05:51AM |
Registered: 9 years ago Posts: 17 |
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 09, 2016 06:54AM |
Registered: 10 years ago Posts: 690 |
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 09, 2016 09:36AM |
Registered: 9 years ago Posts: 17 |
Quote
Paso
Perchè secondo me hai inteso male la ritrazione...se stampo un metro con una ritrazione del 10% non trovo un pezzo lungo 90cm perchè il filamento è stato depositato a un metro di distanza dal punto iniziale. Piuttosto se hai un nozzle da 1mm il filamento freddo misurerà solo 0.9mm quindi un errore di 0.05mm (per "lato").
Quote
Paso
Comunque non avevo capito la differenza su pezzi piccoli e grossi, scusa. A questo punto toglierei il backslash, ma anche il flowrate.
Quote
Paso
Potrebbe anche essere un problema di accelerazioni/velocità troppo eccessive che fanno perdere passi solo su pezzi lunghi...
Quote
Paso
Il cerchio stampalo in ogni caso! ...Male che vada se è poco "preciso" ti esce un ottagono...
Quote
Paso
Dimenticavo: spesso le foto valgono più di mille parole...tu per sicurezza aggiungine sempre qualcuna alla descrizione.
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 09, 2016 12:39PM |
Registered: 10 years ago Posts: 690 |
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 11, 2016 07:24PM |
Registered: 9 years ago Posts: 17 |
Re: Come affrontare la ritrazione del PLA. May 16, 2016 05:48PM |
Registered: 9 years ago Posts: 17 |