nozzle intasato o no September 22, 2016 05:32PM |
Registered: 8 years ago Posts: 505 |
Re: nozzle intasato o no September 22, 2016 06:33PM |
Registered: 8 years ago Posts: 505 |
Re: nozzle intasato o no September 23, 2016 04:10AM |
Moderator Registered: 12 years ago Posts: 1,865 |
Re: nozzle intasato o no September 23, 2016 04:26AM |
Registered: 8 years ago Posts: 505 |
Re: nozzle intasato o no September 23, 2016 05:04AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: nozzle intasato o no September 24, 2016 03:39PM |
Registered: 8 years ago Posts: 505 |
Quote
alil2096
Hai provato ad alzare la temperatura? A me su succede, soprattutto con le stampanti bowden, che se la temperatura è troppo bassa il filamento non viene fuso e quindi il motore "scatta", perchè non riesce a spingere con forza sufficiente.. ma alzando la temperatura (non avere paura di stampare pla a 230-240°, anzi, sto proprio scrivendo un articolo su questo, quindi vai tranquillo che non succede niente..
In alternativa puoi controllare che la puleggia sul motore sia ben fissata con l'albero motore, perchè se slitta ovviamente non tira il materiale (e rovini l'albero che viene inciso dal grano).. se è allentata la molli completamente, metti un po' di frenafiletti (va bene anche il nastro al teflon, che è molto sottile e plastico, in modo che non si sviti) e riavviti bene il grano sulla puleggia.. se invece, come hai scritto nell'altro post, il motore smette di muoversi, potrebbe essere un problema di accelerazioni troppo alte..
#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {9000,9000,100,10000} // X, Y, Z, E maximum start speed for accelerated moves. E default values are good for skeinforge 40+, for older versions raise them a lot.se non sbaglio come accelerazione massima dell'estrusore da 10000 non è tanto alta?
#define DEFAULT_ACCELERATION 3000 // X, Y, Z and E max acceleration in mm/s^2 for printing moves #define DEFAULT_RETRACT_ACCELERATION 3000 // X, Y, Z and E max acceleration in mm/s^2 for r retracts