Ciao, io stampo in TPU e TPE/gomma.
Non ho provato il ninjaflex però di norma devo tenere temp un po' piu' alte; l'estrusione è un fattore importante, anche io credevo di avere un ottimo estrusore ma ho poi trovato di meglio.
Per il flow, considera che rispetto al pla o pet devo cambiare gli step per stampare correttamente, pena mancanza di estrusione in quanto il TPE/TPU/gomma sono fili di solito più piccoli di 1.75 (almeno quelli che ho provato io). Io avevo problemi di adesione al piano, risolti con il dimafix.
Ho provato gomma della plastink (crdo si scriva così), il TPU della fiberforce, il polyflex della polymaker, e diversi filamenti "no brend" definiti solo GOMMA.
Sinceramente mi aspettavo di più, pero' considera che ci sono elastometri avanzati ora che si differenziano dalla gomma/tpu in commercio fino a poco tempo fa. Ho appena preso un campione di F41 Flex e F46 Flex, lo danno con l'adesivo su cui stampare altrimenti non attacca. Pare abbia caratteristiche davvero migliori rispetto ai vecchi filamenti flessibili ma è troppo morbido per il mio estrusore, sto guardando il titan....
Su GlobaFSD ci sono diversi flex in sample, ora colorfab fa anche l'NGEN Flex, che voglio provare ma sullo shop non c'e' ancora il sample ma solo lo spool.
Esattamente cosa ci devi fare? se posso chiedere?