Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Piccole righe verticali

Posted by Micron792 
Piccole righe verticali
February 12, 2017 02:30PM
sto affinando la messa a punto per la stampa con la mia Vulcanus Max 30 mi ritengo abbastanza soddisfatto per ora, ma perfezionare le piccole cose non dispiace, come da foto allegate mi trovo delle piccole righe verticali in prossimità di angoli o spigoli degli oggetti stampati, poca cosa ma se riuscissi ad eliminare le righe non mi spiacerebbe. Non mi pare il classico difetto da Wobble, le pareti sono belle lisce, a me da profano mi sembrano righette che si formano appena prima che l'ugello debba compiere il cambio di direzione per tornare indietro nel disegno della parete da stampare. La stampa e' eseguita con Pla ed la stampante con il firmware sono configurate come in firma. Da cosa può dipendere?

Edited 2 time(s). Last edit at 02/12/2017 02:34PM by Micron792.


Kossel Mini Alligator board , MK4duo 4.3.8, Extruder Bulldog Xl Nozzle 0.4 piatto 170mm, hot End E3d V6

Kossel XL scheda Ultratronics Pro, E3D V6, Titan Extruder in Flying mode, Bltouch, Nextion Enhanced 4:3 MK4duo 4.3.8

Geeetech A20M
Attachments:
open | download - image.jpeg (145.1 KB)
open | download - image.jpeg (204.7 KB)
Re: Piccole righe verticali
February 12, 2017 04:06PM
Argomento più volte trattato ultimamente...io ho risolto dimuendo le accellerazioni di XY, attualmente le ho messe a 500.
Anche diminuire la velocita di stampa dei perimetri aiuta a diminuire le imprecisioni, poi riempimento e il resto lo puoi fare a bomba tanto non si vede.

Edited 1 time(s). Last edit at 02/12/2017 04:06PM by FoxMar.


Marcello
Prusa I3 R2 (Nicola P) - Ramps 1.4 - Driver A4988/TMC2100 - Hotend E3D V6 1,75mm 0.4 - FW MarlinKimbra 4.3.28_Dev - Repetier Host/Simlify3d
Re: Piccole righe verticali
February 13, 2017 12:48AM
Quote
FoxMar
Argomento più volte trattato ultimamente...io ho risolto dimuendo le accellerazioni di XY, attualmente le ho messe a 500.
Anche diminuire la velocita di stampa dei perimetri aiuta a diminuire le imprecisioni, poi riempimento e il resto lo puoi fare a bomba tanto non si vede.
Intendi diminuire i primi 2 valori che ora ho nel firmware?
#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {3500,3500,100,2000,3000,3000,3000,3000,3000}
Ciao e grazie

Edited 1 time(s). Last edit at 02/13/2017 12:53AM by Micron792.


Kossel Mini Alligator board , MK4duo 4.3.8, Extruder Bulldog Xl Nozzle 0.4 piatto 170mm, hot End E3d V6

Kossel XL scheda Ultratronics Pro, E3D V6, Titan Extruder in Flying mode, Bltouch, Nextion Enhanced 4:3 MK4duo 4.3.8

Geeetech A20M
Re: Piccole righe verticali
February 13, 2017 09:20AM
Quote
Micron792
Quote
FoxMar
Argomento più volte trattato ultimamente...io ho risolto dimuendo le accellerazioni di XY, attualmente le ho messe a 500.
Anche diminuire la velocita di stampa dei perimetri aiuta a diminuire le imprecisioni, poi riempimento e il resto lo puoi fare a bomba tanto non si vede.
Intendi diminuire i primi 2 valori che ora ho nel firmware?
#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {3500,3500,100,2000,3000,3000,3000,3000,3000}
Ciao e grazie
si quelli, pare che 500 per xy e 50 per Z siano ottimi valori con jerk da 10 a scendere ma dipende dalla stampante. Credo che un valore unico non esista, vanno fatte prove.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login