Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 06:21AM |
Registered: 9 years ago Posts: 249 |
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 02:06PM |
Registered: 8 years ago Posts: 754 |
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 02:27PM |
Registered: 9 years ago Posts: 249 |
Non le ho montate per risparmiare ma perché volevo riferirmi alla R2 di NicolaP che usava barre M6 e anti wobble, infatti adesso credo che passerò alle trapezie ma devo prima stamparmi/trovare delle plastiche adatte.Quote
Elstak
Qualche consiglio:
1) Usa altri pla se vuoi stampe di altra qualità
2)non lasciare su auto altrienti aumenta di +0.08 rispetto al nozzle
3)raffredda meglio perchè così non basta
4)quei gradini sono le barre filettate... inutile dire che quel sistema punta su troppi aspetti che devono essere di qualità.... valuta delle trapezie magari lead 1mm ma pur sempre delle trapezie. Io capisco il risparmio ma usare barre iso quando delle trapezie di qualità costano al massimo 20 euro l'una.....
Per il resto stampi in linea con la stampante che hai...
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 02:45PM |
Registered: 8 years ago Posts: 754 |
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 02:58PM |
Registered: 9 years ago Posts: 249 |
Come fai a ricondurti agli step guardando un cubo stampato?Quote
Elstak
io lascio 1 di flow e setto l'esatta dimensione del nozzle, stampo un cubo vuoto dando 0% infill 1 parete e faccio il calcolo per regolare gli step dell'estrusione.
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 05:11PM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 05:32PM |
Registered: 9 years ago Posts: 249 |
Purtroppo per fare questo test mi devo procurare prima un calibro digitale, al momento uso un vecchio calibroQuote
pivan
Col calibro. Se deve essere un solo perimetro, e il nozzle è da 0.5 e la parete viene spessa 0.45 (ipotesi) vuol dire che stai erogando troppo poco materiale quindi correggerai il flow di un valore 1,11 (11%)
Se hai problemi oltre il 10% il consiglio è sempre quello di modificare gli step per unit dell'estrusore
Il filamento che diametro ha? E' 1.75 sempre (in tutte e due le direzioni? o è ovalizzato?)
Re: Migliorare la qualità di stampa April 25, 2017 07:14PM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |
Re: Migliorare la qualità di stampa April 26, 2017 08:34AM |
Registered: 8 years ago Posts: 754 |
Re: Migliorare la qualità di stampa April 27, 2017 07:40AM |
Registered: 8 years ago Posts: 259 |
Quote
Salvatore94
Come fai a ricondurti agli step guardando un cubo stampato?Quote
Elstak
io lascio 1 di flow e setto l'esatta dimensione del nozzle, stampo un cubo vuoto dando 0% infill 1 parete e faccio il calcolo per regolare gli step dell'estrusione.
Re: Migliorare la qualità di stampa April 27, 2017 07:51AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Quote
Elstak
trapezie di qualità costano al massimo 20 euro l'una.....
Re: Migliorare la qualità di stampa April 27, 2017 11:29AM |
Registered: 8 years ago Posts: 754 |
io mi riferivo ad una vite da 400mm che credo sia l'altezza necessaria alla prusa.... quindi ci siamo.Quote
Nicola P
Quote
Elstak
trapezie di qualità costano al massimo 20 euro l'una.....
perdonate l'off topic, ma ... scordatevi una coppia di viti trapezie a 20€, prendi solo pattoneria cinese! Trapezie di buona qualità costano minimo 60€/m.