slittamento layer May 14, 2018 11:46AM |
Registered: 8 years ago Posts: 30 |
Re: slittamento layer May 14, 2018 12:56PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: slittamento layer May 14, 2018 01:55PM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 14, 2018 04:10PM |
Registered: 8 years ago Posts: 30 |
Re: slittamento layer May 14, 2018 04:12PM |
Registered: 8 years ago Posts: 30 |
Re: slittamento layer May 14, 2018 04:30PM |
Registered: 8 years ago Posts: 30 |
Re: slittamento layer May 15, 2018 07:10AM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 17, 2018 11:36AM |
Registered: 8 years ago Posts: 30 |
Re: slittamento layer May 18, 2018 05:06AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Quote
AndreaMattiaDenaro
...non è affatto vero che con viti (quale che siano) aumenti la precisione (al limite è esattamente l'opposto)...
Re: slittamento layer May 18, 2018 09:35AM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Quote
Luca_Benedetto
Quote
AndreaMattiaDenaro
...non è affatto vero che con viti (quale che siano) aumenti la precisione (al limite è esattamente l'opposto)...
Non sono d'accordo con la tua dichiarazione...
... le cinghi normalmente hanno uno step_per_unit intorno a 80, mentre anche solo delle trapezie T8 2mm x 4 eliche hanno uno step_per_unit di 400, ovvero 5 volte più precise.
Re: slittamento layer May 18, 2018 11:07AM |
Registered: 9 years ago Posts: 299 |
Re: slittamento layer May 18, 2018 11:14AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Quote
AndreaMattiaDenaro
...Non esistono step_per_unit nè per l'una nè per l'altra...
Re: slittamento layer May 18, 2018 01:16PM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 18, 2018 01:30PM |
Registered: 9 years ago Posts: 299 |
Re: slittamento layer May 19, 2018 03:39PM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 19, 2018 04:13PM |
Registered: 9 years ago Posts: 299 |
Re: slittamento layer May 19, 2018 09:00PM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 20, 2018 04:59AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Quote
AndreaMattiaDenaro
...cosa che nella realtà fisica non si raggiunge...
Re: slittamento layer May 20, 2018 11:38AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: slittamento layer May 20, 2018 02:06PM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 21, 2018 02:35AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Quote
AndreaMattiaDenaro
...ma se si aggiunge 1 decimo di gioco della chiocciola-vite...
Re: slittamento layer May 21, 2018 03:47AM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Re: slittamento layer May 21, 2018 09:49AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: slittamento layer May 22, 2018 02:51AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: slittamento layer May 22, 2018 07:08AM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Quote
immaginaecrea
io però alberi trapezi con un decimo di gioco non ne ho mai usati.... e neppure visti..... ho sempre usato madreviti in delrin regolabili ..... e con quelle non ho mai avuto problemi di giochi di quel tipo......
Poi ..... la cosa che capisco ancora meno è discutere di millesimi su cinghie, alberi e cuscinetti ....... il più delle volte montati su schemi meccanici "svincolati", vedi Prusa innanzitutto, che...... altro che millesimi si perdono solo in flessioni meccaniche e per il fatto di avere gli assi non vincolati reciprocamente..... ....... quindi...... di cosa stiamo parlando?????
E...... giuseppe.it, se si fosse documentato "prima" di fare una stampante con i trapezi al posto delle cinghie in XY, sicuramente non avrebbe optato per quella soluzione.... completamente inadatta ai sistemi fdm e specifica per sistemi cnc per sottrazione....
Gli alberi trapezi non consentono velocità di travel oltre certi limiti...... la demoltiplica del filetto porta i motori a velocità "moltiplicate X" rispetto ai sistemi a cinghia... e i motori passo passo non sono fatti per avere coppia "ad alta velocità"........ infatti la coppia "degenera" nel vero senso della parola con l'aumento dei giri/min..... ed ecco quindi che, nel caso dei sistemi "a sottrazione" non avremo mai bisogno di spostare la testa di lavoro velocemente..... anzi... più piano vanno gli assi meglio è... ed in questo caso gli alberi trapezi, proprio in funzione della demoltiplica, possono "teoricamente" raggiungere precisioni superiori ai sistemi a cinghia..... condizione ottimale per una fresa.... un po' meno per un hotend che "piscia" plastica fusa e che ha bisogno di spostarsi il più in fretta possibile da un punto in cui smette di estrudere al successivo dove ricomincia.....
Quindi.... perchè discutere "sul nulla"?????
Re: slittamento layer May 22, 2018 07:57AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: slittamento layer May 22, 2018 09:43AM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Quote
immaginaecrea
....... il più delle volte montati su schemi meccanici "svincolati", vedi Prusa innanzitutto, che...... altro che millesimi si perdono solo in flessioni meccaniche e per il fatto di avere gli assi non vincolati reciprocamente.....
Re: slittamento layer May 22, 2018 12:31PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: slittamento layer May 22, 2018 05:50PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Quote
AndreaMattiaDenaro
E sia.., partiamo con la bomba delle bombe, tale Signora ENOLA GAY
assi "vincolati" ed assi "svincolati".. numble numble.. svincolato.. vincolato... Che sarà mai? Una MAGIA?? YAKULT???
Re: slittamento layer May 23, 2018 07:27AM |
Registered: 6 years ago Posts: 183 |
Quote
immaginaecrea
mmmmmm..... ma è una "presa di coscienza"... o una presa per il......... ?
Se hai un po' di "praticaccia" negli schemi meccanici...