Angoli imprecisi e bordo irregolare January 07, 2020 05:48PM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 02:15AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 04:08AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 05:05AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Quote
dont_go_away
ma questo non significa che ora perchè la stampante è costata la metà non debba stampare con la stessa precisione che aveva la mia Prusa i3 autocostruita (sempre con pezzi cinesi)
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 10:18AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 11:29AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 12:28PM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
bilanciamist
Ho visto qualche recensione che sembrerebbe indipendente, in cui si vedono delle buone stampe. Si può raggiungere quel livello?
Quote
bilanciamist
tutto dipende da dont_go_away, del tempo (e soldi) che ha voglia di perderci dietro. Se ha voglia di lavorarci su, io ho solo indicato qualcosa da cui partire
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 01:40PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 04:44PM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Quote
dont_go_away
Ripeto, non pretendo da questa stampante delle cose eccelse, ma almeno che non siano peggiori della mia Prusa i3 autocostruita (e ti assicuro che anche con la mia autocostruita sono dovuto stare attento alla parte economica, infatti mi ricordo che 5 anni fa, per tutti i pezzi spesi intorno ai 230 euro).
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 08, 2020 05:30PM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
bilanciamist
Si, ma quei 230€ li hai spesi solo per i pezzi strettamente necessari, magari non avevi neanche comprato lo schermo lcd o la Sd per risparmiare (come ho fatto io con la mia). In quella nuova devi pagare con la stessa cifra non solo gli stessi pezzi, ma anche l'azienda che te la vende, il tipo che la assembla, tutti i pezzi di corredo (un sacco di strumenti a volte quasi inutili, ma con un costo, la scheda SD, il lettore SD, lo schermo LCD, una bobina di filamento, cavi, manuale, sensore di fine filamento, un hotend di scorta... e chissà cos'altro). Alla fine ogni pezzo della tua i3 l'avrai pagato il doppio di quanto hai pagato lo stesso pezzo nella nuova.
Questo non significa che automaticamente i pezzi siano peggiori, ma dato che nessuno regala niente, la differenza di prezzo è eccessiva per non pensare che i componenti siano parecchio più economici.
Quote
Alla fine, non avresti speso meno a costruire un "box" per la i3? Con i dovuti accorgimenti è una buona stampante.
Quote
Per la nuova dovrai controllare ogni singolo componente e valutare se sostituirlo, modificarlo o lasciarlo. Controlla ogni componente da solo, muovi gli assi uno alla volta, fai estrudere a vuoto per vedere come scende il filo, fai le tarature di fino.
Sui TMC2208 non ti so rispondere, dato che sono driver che non conosco. La vref probabilmente è stata tarata all'assemblaggio, ma faresti bene a controllarla comunque.
La temperatura la definisci con una torre delle temperature (la trovi nel link della calibrazione che ti ho indicato prima), perchè i sensori che montano le nostre stampanti possono sballare di parecchi gradi. Il grafico delle temperature su repetier ti aiuta a capire se la temperatura oscilla troppo, nel caso devi fare il pid e/o coibentare meglio l'hotend.
Quote
Le velocità abbassale, a salire eventualmente penserai dopo. Se stampi con repetier puoi abbassare il cursore velocità e vedere se ad un certo punto i problemi si riducono. La velocità degli spostamenti mi sembra altissima, 140mm/s sono veramente troppi per iniziare, l'accelerazione di stampa non ho idea di cosa sia, ma 600mm/s?
Quote
Con il pla puoi fare senza piano riscaldato (almeno con vetro+lacca), in modo da avere una variabile in meno.
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 03:38AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 06:23AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
bilanciamist
il fatto è che l'accelerazione di stampa non è neanche un'opzione di default di Cura, per attivarla devo andare nelle impostazioni e attivare "abilita controllo di accelerazione" prima di poter selezionare "accelerazione di stampa". Non so perchè nel tuo caso sia attiva, ma usarla penso complichi solo le cose...
per i test iniziali, credo bastino velocità di stampa, velocità di riempimento, velocità di stampa della parete, velocità degli spostamenti (al massimo velocità strato iniziale, ma non è indispensabile)
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 07:03AM |
Registered: 10 years ago Posts: 762 |
Quote
dont_go_away
...sulla Z 7mm invece di 8mm...
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 07:31AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
Luca_Benedetto
Quote
dont_go_away
...sulla Z 7mm invece di 8mm...
7mm invece che 8mm sull'asse Z possono dare significaivi problemi di overextrusion, dopo tutto si tratta di un'alzata del 12,5% inferiore, come se invece di un filo diametro 1.75mm tu avessi un diametro di 1.97mm!!!
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 07:42AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 11:00AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
MagoKimbra
In teoria ma solo in teoria, con i TMC2208 se sono pilotati in seriale, la vref la cambi con i comandi gcode, più che altro setti la corrente di esercizio e poi fanno tutto loro...
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 11:56AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 01:50PM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 09, 2020 06:53PM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 10, 2020 06:22PM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 11, 2020 03:46AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 12, 2020 09:40AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 12, 2020 01:33PM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 03:19AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Quote
dont_go_away
Oltre a quelle cha avevo già modificato su consiglio di Bilanciamist, le impostazioni che mi hanno fatto cambiare sono:
- Velocità di spostamento, che come aveva detto Bilanciamist, era troppo alta e infatti ora è impostata a 60mm/s,
- Lo spessore delle pareti dal 0.8mm di default a 1.2mm,
- La retrazione da 9mm a 5mm
- La velocità della parete esterna da 35 a 30
- La velocità di stampa delle pareti superiori/inferiori da 45 a 20
- Mi hanno fatto inserire la "modalità combing" impostata a "Non nel rivestimento" e mi hanno fatto abilitare il check su "Z hop durante la retrazione".
Quote
dont_go_away
Secondo voi, di tutte quelle elencate, ci sono impostazioni che posso cambiare o disabilitare perchè superflue? E dove devo andare ad agire per migliorare ancora: sempre sulle velocità oppure anche sulle altre impostazioni, di cui ignoravo l'utilità? (tipo modalità combing o lo spessore delle pareti)?
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 03:45AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
bilanciamist
Se ti vanno bene perchè dovresti toglierle? lo zhop alza z ad ogni ritrazione, la modalità combing fa a gli spostamenti attraverso il pezzo, riducendo quindi le ritrazioni. Il tempo di stampa è più o meno uguale.
Alla fine è sempre lo stesso concetto, devi perdere tempo e fare prove su prove.
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 04:15AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 06:16AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 08:40AM |
Registered: 11 years ago Posts: 3,268 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 09:06AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Angoli imprecisi e bordo irregolare January 13, 2020 09:45AM |
Registered: 10 years ago Posts: 111 |
Quote
bilanciamist
Controlla che l'altezza del primo layer sia giusta, in cura puoi dirgli di farlo un po più spesso, e che il piano sia livellato. Osserva sempre la stampante in azione e vedi da cosa nasce il problema.
Quote
MagoKimbra
Toglilo lo zhop, peggiora le cose in ritrazione...
Hai tarato l'estrusore. Sicuro che se estrudi 100 mm tira 100 mm di filo?? Falla è una prova che va fatta...