Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 02:47AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
#define MOTHERBOARD 33 #define SDSUPPORT #define REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 05:36AM |
Admin Registered: 11 years ago Posts: 954 |
---- "Let me make my move" ---- |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 07:25AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Grazie si scusami qualcosa avevo letto ma a dire il vero sto girando e leggendo troppoQuote
Gordie
Ciao e benvenuto nel forum, FAQ e le linee guida del forum
Ok Grazie avevo girato nelle radice e credevo che quella era la piu appropriata invece non lo eraQuote
Gordie
Inoltre questa non è la sezione giusta dove fare richieste, dovevi scrivere in quella per principianti ed infatti sposterò questa discussione lì
OkQuote
Gordie
Sì il ragionamento è giusto, più è recente meglio è, sia in termini di efficienza che di costruzione.
Le ho rilette ora premetto che quegli in Inglese mi mettono molta difficoltàQuote
Gordie
Nelle FAQ trovi molte risposte ai tuoi dubbi. Per le differenze tra le varie stampanti puoi vedere la Wiki (link in alto alla pagina), per i cuscinetti c'è scritto nelle FAQ, per le versioni della MendelMax basta una rapida ricerca su Google.
Ok su quello ho tempo per ora ho assemblato elettronica ed adesso volevo ordinare un kit cosi da montarci su elettronicaQuote
Gordie
Per l'estrusore invece ti consiglio di fare una buona ricerca in questo forum, dove troverai molte discussioni in merito e molte su come funzionano.
Tranquillo non me la prendo e mi scuso se ho fatot domande ovvie e rifatte mille volteQuote
Gordie
Non prendertela se non rispondiamo alle tue domande ma, come potrai apprendere dalle FAQ e regole, ogni giorno c'è un nuovo utente
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 07:43AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 09:41AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Ok fino qui tutto chiaro dimenticavo di premettere che ho già realizzato da 0 elettroniche compreseQuote
bilanciamist
La Prusa i3 diciamo che è il modello base. Nel tempo, da quando è uscita, molte persone hanno cercato di modificarla,
cambiando alcuni elementi che secondo loro potevano essere migliorati
Quindi neanche la I3 Rework è uficiale ?Quote
bilanciamist
Sono quindi nate delle versioni della I3 originale, tra cui:
La I3 rework (cambia il tipo di estrusore, alcune plastiche e alcune elementi meccanici, oltre alla posizione degli endstop)
La I3 ephesthos che trovi qui: [reprap.org]
La I3 R2 di NicolaP che puoi vedere sul suo sito: [www.3dmakerlab.it]
Quello che voglio dire è che non sono versioni "ufficiali" della i3, ma sono miglioramenti che gli utenti hanno fatto
Buon consiglio a me inorridiva la cosa che ho visto in un video di fissare i cuscinetti con le fascetteQuote
bilanciamist
Puoi anche partire dalla versione base, per cui troverai molta più documentazione, e poi con il tempo modificare
ciò che ti sembra necessario cambiare. Non ti aspettare di assemblare una stampante e poi di non toccarla più. Con il tempo potresti accorgerti che modifiche fatte da altri non ti soddisfano.
Si esatto del elettronica ho tutto non ho capito pero quanti met di cinghia pulegge servono ?Quote
bilanciamist
Il set che hai scelto è per una i3 versione (credo) classica, con frame in metallo.
come puoi leggere nella descrizione manca tutta l'elettronica, l'hotend, i motori e gli endstop, tutta roba che hai mi pare.
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 10:03AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 10:18AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 10:38AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 02:33PM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Quote
bilanciamist
quindi scegli una variante della I3 (I3 classica, I3 rework, I3 R2, I3 ephestos...) e falla uguale.
Studiale un po e scegli la variante che ti sembra migliore. é logico che difficilmente troverai qualcuno che le ha provate tutte,
quindi leggiti bene quello che ha scritto magokimbra qui sopra.
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 02:57PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 03:19PM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 04:20PM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Dato che ho abitudine di farmi tutto avevo frainteso quella parola "e FALLA uguale"Quote
bilanciamist
Non ho mai scritto che devi costruirti tutto da solo, anzi... intendevo l'esatto contrario!
Ok quindi scosigli minestroni tra kit diversi pur appartenenti alla stessa famiglia messaggio ricevutoQuote
bilanciamist
Ti suggerivo solamente di scegliere una variante precisa di prusa i3 tra quelle disponibili e poi comprare il kit o i vari pezzi già pronti,
senza mischiare varie varianti insieme perchè eventuali modifiche puoi sempre farle successivamente
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 04:41PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 14, 2014 05:01PM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Si questo è vero della Shell mi piace come viene ordinata e pulita la struttura sopratutto nel ordine del cablaggio elettricoQuote
MagoKimbra
La shell la puoi prendere anche successivamente...
Il tuo entusiasmo da utente utilizzatore sul acquisto di questo Kit mi ci fa seriamente pensare suQuote
MagoKimbra
Intanto prendi la stampante R2 che è già un missile....
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 15, 2014 05:22AM |
Registered: 10 years ago Posts: 37 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 21, 2014 06:01AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 21, 2014 06:44AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 21, 2014 07:16AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Ottimo si le librerie sono OkQuote
MagoKimbra
Questo è Marlin che uso io... Ho cambiato il setting per LCD full-graphics dovrebbe essere quello che hai tu, ricordati di scaricare la libreria
Quote
MagoKimbra
Io ho praticamente la R2 quindi i setting dovrebbero andare bene
Quote
MagoKimbra
tranne i PID per l'hotend che monterai, se hai preso il KIT con l'Hotend IeC allora sei apposto anche per quelli.
Ricordati che per fare le prove devi montare i min endstop altrimenti non si muove nulla....
Ottimo solo buone notize non vedo ora di caricare questo FWQuote
MagoKimbra
Edit, hai già il menù sul LCD in Italiano!
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 21, 2014 07:59AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 21, 2014 06:47PM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Si lo so e che venendo dalla fresa cnc dove li ne ho messi 9 in totaleQuote
MagoKimbra
Non ti servono 6 finecorsa, o metti quelli min o metti quelli max...Ma meglio solo i min, tanto vengono usati solo quando si fa la home...
Ok intanto ora mi tocca preparare i cavi motore che credevo fossero già bablatiQuote
MagoKimbra
In un altro posto ho fatto una modifica per aumentare il tempo prima di tornare al menù iniziale, dovrebbe essere lo stesso tempo.
Prova con quella modifica, poi quando ho un po di tempo gli do una guardata....
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 04:29AM |
Admin Registered: 11 years ago Posts: 954 |
---- "Let me make my move" ---- |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 06:24AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Gordie non ci crederai ma le FAQ le ho lette più volte e anche stampateQuote
Gordie
Ciao, come ti ho già detto, se guardi nella sezione FAQ e Guide
trovi la guida al collegamento dei finecorsa e le guide per la calibrazione dei motori stepper.
Ok era una mia curiosità sul perche commercialmente avessero fatto cosiQuote
Gordie
Per i cablaggi è normale perché ci sono schede che hanno bisogno di connettori e schede che non ne hanno bisogno,
quindi si fa prima a lasciare un capo dei cavi senza connettore.
Si è quello che sto facendo ma alcune ricerche mi danno una mole d' info tali da mettermi in confusione o farmi crescere nuovi dubbiQuote
Gordie
Non avere fretta e leggi tutto quello che ti serve per il tuo modello di stampante. E cerca anche nel forum.
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 06:28AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 02:52PM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Mi saro fondendo io il cervello le ho lette ma sta cosa non ci ho fatto casoQuote
MagoKimbra
Allora Gordie ti diceva di leggere le faq, perché avresti trovato i comandi gcode..
Ok Grazie adesso ho collegato la 12V di potenza e un motore e tre finecorsaQuote
MagoKimbra
Cmq il comando è m119 lo dai e ti restituisce lo status dei finecorsa, open se è in stato di quiete, triggered se premuto...
20:38:21.506 : Segnalazione stato degli endstop 20:38:21.506 : x_min: INNESCATO 20:38:21.506 : y_min: INNESCATO 20:38:21.516 : z_min: INNESCATO 20:38:46.836 : Segnalazione stato degli endstop 20:38:46.836 : x_min: INNESCATO 20:38:46.836 : y_min: aperto 20:38:46.846 : z_min: INNESCATO
20:27:18.405 : OpenGL version:4.4.0 20:27:23.055 : echo: M301 P76.42 I14.58 D100.17 20:27:23.385 : Error:0 20:27:23.395 : : Extruder switched off. MINTEMP triggered ! 20:27:23.405 : Errortampante fermata a causa di errori. Risolvi l'errore e usa M999 per ripartire!. (Reset temperatura. Impostala prima di ripartire) 20:27:24.825 : echo
D card ok 20:27:24.925 : FIRMWARE_NAME:Marlin V1; Sprinter/grbl mashup for gen6 FIRMWARE_URL:[github.com] PROTOCOL_VERSION:1.0 MACHINE_TYPE
rusa I3 R2 EXTRUDER_COUNT:1 UUID:00000000-0000-0000-0000-000000000000
#define MAX_REDUNDANT_TEMP_SENSOR_DIFF 10
20:40:03.146 : Stampante fermata a causa di errori. Risolvi l'errore e usa M999 per ripartire!. (Reset temperatura. Impostala prima di ripartire)
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 03:24PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
#define EXTRUDE_MINTEMP
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 04:25PM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Per ora stavo provando solo con un motore la X ma appena do il comando mi da errore come in schermataQuote
bilanciamist
i motori degli assi non sono collegati alla temperatura rilevata dal termistore.
puoi muoverli usando la funzione manuale in repetitier host o in pronterface senza problemi.
Se invece vuoi provare a muovere il motore dell'estrusore, devi cambiare questo parametro
Quote
bilanciamist
cambiando il numero finale con 0 o una temperatura più bassa di quella ambiente. Ricordati che questo comando impedisce l'estrusione a freddo e se togli questo "blocco" quando avrai tutto montato e per sbaglio dovessi estrudere, rischieresti di rovinare la stampante (hotend, motore estrusore...). Quindi poi ti conviene rimetterlo a posto.Oppure puoi attivare il tasto dry run in repetitier host per fare una stampa a secco.
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 22, 2014 07:36PM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 23, 2014 02:41AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |
Quote
MagoKimbra
Ho visto che invece a te fa alla rovescia sei sicuro di aver attaccato gli switch in normalmente chiuso?
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 23, 2014 05:59AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: Acquistata Elettronica indeciso sulla Meccanica Orientato sulla Prusa I3 July 23, 2014 06:33AM |
Registered: 10 years ago Posts: 860 |