I driver questi sconosciuti July 15, 2014 03:08AM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Re: I driver questi sconosciuti July 15, 2014 03:40AM |
Registered: 10 years ago Posts: 62 |
Re: I driver questi sconosciuti July 15, 2014 09:00AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: I driver questi sconosciuti July 15, 2014 12:16PM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Re: I driver questi sconosciuti July 15, 2014 01:10PM |
Registered: 11 years ago Posts: 417 |
Re: I driver questi sconosciuti July 15, 2014 01:58PM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Quote
sipperton
Il diodo D1 è sotto tra il primo ed il secondo driver degli assi.
Per la taratura, se riesci a regolarla solo con la usb inserita è meglio, non rischi di fare degli arrosti andando troppo su con i Volt o creando dei corti circuiti, non utilizzando un cacciavite ceramico. Se il Mac ti dà dei problemi per l'assorbimento, puoi collegarci un alimentatore a 5V, quello dei telefono va bene.
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 03:58AM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 04:22AM |
Admin Registered: 12 years ago Posts: 954 |
Quote
solo se il D1 fà il suo mestiere o se è presente, ma in tutti i toutorial e i post che son riuscito a trovare nn c'è scritto o detto.
---- "Let me make my move" ---- |
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 04:56AM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 05:07AM |
Admin Registered: 12 years ago Posts: 954 |
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 05:18AM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 05:24AM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |
Re: I driver questi sconosciuti July 16, 2014 07:48AM |
Registered: 10 years ago Posts: 484 |