prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 07:19AM |
Registered: 11 years ago Posts: 77 |
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 08:24AM |
Moderator Registered: 12 years ago Posts: 1,865 |
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 08:28AM |
Registered: 11 years ago Posts: 77 |
Quote
enricodare
hanno anche l'estrusore diverso
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 10:36AM |
Registered: 11 years ago Posts: 447 |
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 10:44AM |
Registered: 11 years ago Posts: 77 |
Quote
lion_heart78
Esistono entrambe anche con il frame in lastra di metallo : questo a lungo andare "dovrebbe" dare meno problemi di uno in legno/compensato che "può" soffrire di umidità e spanature.
La versione boxed (con frame a scatole di legno) è un po' più difficile da mettere in squadra (a quanto dicono le guide).
La rework di solito monta un estrusore con attacco j-head, mentre la versione base no. Ma è solo una comodità in funzione dell'hotend che userai.
E puoi comunque ovviare con adattatori (es groovemount per jhead per montarlo sulla i3 versione base) e in realtà gli agganci sul carrello sono uguali e quindi puoi scambiare due blocchi estrusori in toto. Poi di blocchi estrusore compatibili ne esistono moltissimi.
Qua ti dicono in cosa "dovrebbe" essere meglio la rework della base.
http://www.thingiverse.com/thing:119616
Poi io pur avendo questo stesso modello ho sentito lo stesso il bisogno di ridisegnarmi i tendicinghia per X e Y (mancanti o mal funzionanti), il portamotore Y (che disassava), il blocco relativo all'endstop Z (che da pena quando ti dicono di fissarlo direttamente al frame) e quindi l'intero blocco Z (per sperare di ridurre lo Z wobble che non è compensato in nessuno dei sue set base di plastiche).
Poi se vuoi vedere un'ulteriore evoluzione c'è la prusa i3 R2 di Nicola P (un utente qui del forum).
E pure per quella sono previsti a breve ulteriori aggiornamenti.
Non esistono stampanti perfette ma solo una continua ricerca della perfezione.
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 10:58AM |
Registered: 11 years ago Posts: 447 |
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 11:03AM |
Registered: 11 years ago Posts: 77 |
Quote
lion_heart78
il j-head lo monti su entrambe: sulla rework direttamente, sulla versione i3 base con il groovemount che di solito è nella confezione
oppure usi l'hotend Immagina e Crea (IEC) (direttamente compatibile con l'estrusore della i3 base e della R2 di Nicola P) di cui puoi trovare ottime recensioni dagli utenti qui sul forum
il frame consigliato a mio avviso è il single sheet in alluminio da 6 mm che puoi controventare in caso di problemi
per partire ti consiglierei le plastiche o della rework o della R2 di Nicola P
importante che una volta scelte tu sappia di caso in caso quali barre, cuscinetti, viti e rondelle ti servono, visto che questi dettagli possono variare
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 11:12AM |
Registered: 11 years ago Posts: 447 |
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 11:13AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: prusa i3 vs prusa i3 rework September 18, 2014 11:22AM |
Registered: 11 years ago Posts: 77 |
Quote
bilanciamist
più chiara della wiki della rework non credo ne troverai: [reprap.org]
più semplice di così...