Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley

Posted by Luca_Benedetto 
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 24, 2015 06:30AM
Ieri sera ho stampato il canalizzatore d'aria che mi è stato suggerito dal servizio after sales cinese... tentendo di "simulare" l'effetto del raffreddamento ho "soffiato" nella zona duranta la stampa della zona terminale, e mi pare che il soffiaggio abbia avuto un buon effetto!
Questa sera monterò questo canalizzatore, però mi domandavo... questo canalizzatore sfrutta lo sfogo dell'aria del raffreddamento estrusore... perciò ha aria sempre. Andrà bene avere sempre la zona "arieggiata" o bisogna avere una ventola pilotabile dedicata a questo soffiaggio?
Suggerite voi che avete molta più esperienza di me!


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Attachments:
open | download - WP_20150423_23_01_17_Pro.jpg (282.1 KB)
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 24, 2015 06:42AM
Mi fai un piacere personale? provi a stampare il PLA su piatto freddo solo con lacca? il piatto a 90° con il PLA secondo me non ha senso, e infatti si vede in una delle tue stampe un problema di adesione al piatto e un arricciamento dato dal calore che non fa in tempo a dissiparsi.

Secondo me, ma qui non sono esperto, la storia dei micropassi non ha senso, non credo che mettere a 0,195 ti cambi qualcosa. Comunque al wobble penserai dopo.

Alcuni, me compreso, hanno usato fino a 4 ventole per raffreddare il PLA estruso, canalizzare la ventola per la parte alta dell'hotend un po può aiutare, ma secondo me poco.
Hai una ventola? tienila in mano mentre stampi un cubo 20x20 o simili e puntala sopra il cubo in costruzione. Almeno per provare. La differenza la vedi nei sottosquadri e anche nei ponti, ma anche nei cubi aiuta.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 24, 2015 07:05AM
Guarda,
per la temperatura del bed sono stato dubbioso pure io, ma ora con sti dannati 90° l'adesione al piatto non pare più dare alcun problema, come si vede anche bene proprio dal canalizzatore che ho stampato ieri sera che, lato "inferiore", è magnifico!
Purtroppo non ho la vetola sotto mano, devo andare ad acquistarla apposta, altrimenti l'avrei già collegata alla ramps come suggerito... per questo, in assenza di tale ventolina, dopo aver visto che in una zona bassa del canalizzatore leggermente sottosquadro la stampa non veniva bene, per la chiusura superiore dello stesso ho "soffiato" io stesso (con la bocca come si sul dire attirandomi l'ilarità dell'intera famiglia) per simulare l'effetto, e la parte di chiusura mi pare venuta bene, vedevo i fili che si collegavano e facevano bei ponti.

Comunque appena montato sto canalizzatore proverò subito con il pezzo per i test sottosquadro per comparare i risultati, purtroppo ieri sera era troppo tardi per montare il duct e provarlo dopo averlo stampato...

Edited 1 time(s). Last edit at 04/24/2015 07:14AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 04:28AM
Come aveva (temo facilmente) profetizzato bilanciamist il piccolo fan-duct suggerito dal servizio after sales cinese ha migliorato si la situazione, soprattutto sulle pareti verticali, ma sui sottosquadri poco ha prodotto... mentre il sottosquadro a 45° è migliorato abbastanza, anche se non è ancora assolutamente perfetto, quello a 66° è ancora ben al di la dell'accettabile!

Oggi andrò in soffitta alla ricerca di un vecchio computer dal quale spero di recuperare una ventola per fare la prova di "tenerla anche solo in mano" puntata verso la parte in stampa...
... ho già controllato l'uscita dalla Ramps della ventola acessoria ma è sempre alimentata, o cambio il firmware o ci metto un interrutore, magari prima la seconda e poi la prima!

Domanda per voi esperti... questa ventola aggiunta, quando la dovessi fissare correttamente, basta che "punti" genericamente verso la zona di stampa o meglio una bella canalizzazione per concentrarne il getto su quei 2x2 cm?

Edited 2 time(s). Last edit at 04/25/2015 06:06AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Attachments:
open | download - IMG_20150425_095429.jpg (586.8 KB)
open | download - IMG_20150425_095450.jpg (569.5 KB)
open | download - IMG_20150425_095456.jpg (530.9 KB)
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 06:50AM
1) guarda nel firmware come è impostata la scheda, come ti ho detto un paio di post sopra, così possiamo capire com'è settata l'uscita d9. Di solito è settata per la ventola in modo che sia comandata dallo slicer, e parte dopo un tot di layer.

2) esistono due scuole di pensiero sulla ventola, chi la preferisce canalizzata e chi libera, ma entrambe sono d'accordo sul fatto che più aria c'è meglio è, quindi puoi montare anche più di una ventola, e puoi farle anche miste (es una canalizzata e una non).

3) hai provato a stampare a piatto freddo solo con la lacca?


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 09:18AM
Allora...
... inizio a risponderti dall'ultima cosa... la prova con la lacca si, l'ho fatta, anzi la sto facendo con una stampa "utile" particolarmente complessa è l'adernza è FAN-TA-STI-CA!
Purtroppo però non ho trovato "in casa" la ventola e dovrò aspettare la prossima settimana per andare ad acquisterne una, anzi magari faccio che prenderne due così, nel caso...
Per il firmware il produttore del kit mi ha mandato questa mattina i sorgenti di quello pre-caricato sulla mia scheda (lo allego al post, vero che ho fatto il programmatore ma devo essere cecato), ma non trovo in nessuno dei file il testo D9

Edited 1 time(s). Last edit at 04/25/2015 09:22AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Attachments:
open | download - I3_Ramps_ino.zip (239.5 KB)
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 09:22AM
Non lo troverai mai D9, ma solo 9... Ma se cerchi 9 nei file potresti diventare vecchio prima di trovare il 9 giusto....

Che motherboard è settata nel tuo FW???


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 09:26AM
Confesso che non ne ho idea... non ho ancora approfondito la conoscenza con le logiche "arduino"... e sono pure vicino (fisicamente) ad una delle sedi della Arduino...

Dove la capisco la motherboard che è impostata?

Edited 1 time(s). Last edit at 04/25/2015 09:40AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 09:40AM
è all'inizio del file configuration.h
#define mothrboard
se ci dici che c'è scritto dopo....


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 09:47AM
Mannaggia a me... ci sono passato su mille volte a quella dannata riga... eppure è così chiara:

#define MOTHERBOARD 33

e, cercando poi la 33 in giro trovo anche:

#if MOTHERBOARD == 33 || MOTHERBOARD == 35 || MOTHERBOARD == 67 || MOTHERBOARD == 68
#define FAN_PIN 9 // (Sprinter config)
#else
#define FAN_PIN 4 // IO pin. Buffer needed
#endif

Che poi vuol credo dire quel fantomatico d9!

Però trovo anche

#if MOTHERBOARD == 33 || MOTHERBOARD == 67
#define HEATER_1_PIN -1
#else
#define HEATER_1_PIN 9 // EXTRUDER 2 (FAN On Sprinter)
#endif

che mi fa pensare male.. ma probabilmente sono solo io che sto capendo male!

Edited 1 time(s). Last edit at 04/25/2015 09:58AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 12:27PM
No dai che ci se quasi...

If = se, else = altro (altrimenti)

se motherboard = 33
#define FAN_PIN 9
altro
#define FAN_PIN 4

Quindi se motherboard è uguale a 33 metti fan_pin a 9 altrimenti metti fan_pin a 4, quindi visto che è uguale a 33 lo mette a 9 che è il pin che viene utilizzato...

Di seguito invece dice se motherboard = 33 mette il secondo hotend a -1 (non usato) altrimenti mette a 9, infatti se usi la motheboard 34 che è la configurazione con doppio hotend usa le due uscite per gli hotend e l'altra per il bed quindi non hai uscite per la fan se non digitali che è la 4....


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 01:54PM
Ancora un "piccolo" attacco di panico...
... la stampa "complessa" con la lacca stava andando bene, poi a circa 12cm d'altezza si è fermato tutto senza motivo apparente...

La testa del palo della seggiovia in scala 1:160 iniza a mostrarsi "interessante"... certo, la testa è "larga" 25mm e spessa 2, mentre il palo, alto 68mm, parte diametro 8 e finisce 4, ma qui mi server più precisione, e se ho capito bene la ottengo innanzittutto aggiungendo sta ventola!

Edited 1 time(s). Last edit at 04/25/2015 02:03PM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Attachments:
open | download - IMG_20150425_171758_1.jpg (527.1 KB)
open | download - IMG_20150425_192956.jpg (477.3 KB)
open | download - IMG_20150425_193735.jpg (610.1 KB)
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 01:56PM
Si, più o meno ci ero arrivato... quello che non capisco però è come mai il connettore per il fan accessorio risulti sempre alimentato, anche quando Repetier gli dici di fermarsi...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 02:20PM
Domanda per voi esperti "di lacca"... ma poi il vetro dalla lacca come lo pulite?
Ho provato con il quasar ma non è che sia proprio venuto così bene... e neppure mettendoci una buona dose di "olio di gomito"!


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 02:49PM
se stampi oggetti con sezioni piccole, bisogna che ne stampi più d'uno alla volta, altrimenti il pezzo si riscalda troppo e crea difetti.

Per la lacca basta bagnarla con acqua tiepida e si pulisce facilmente, oppure puoi lasciare il vetro a bagno per qualche ora e fa tutto da solo.

la stampa può essersi fermata per un surriscaldamento dell'elettronica, oppure dei sbalzi di corrente possono interrompere la comunicazione tra pc e stampante... Ti ricordi se hai acceso qualcosa durante la stampa?

Vorresti dire che la D9 è sempre al massimo anche se da repetier spegni le ventole?

Edited 1 time(s). Last edit at 04/25/2015 02:52PM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 25, 2015 03:28PM
Grazie del suggerimento per gli oggetti piccoli, non ci avevo pensato, domani proverò a vedere se stampandone "alcuni" insieme la situazione migliora!

Grazie anche per la dritta sulla pulizia, le donne di casa qui la lacca non l'avevano mai pulita...

per l'interruzione è veramente strano, il pc che dialoga con la stampante era li tranquillo in saver screen da un bel pezzo, io non ho acceso o spento nulla, stavo modellando con autocad su un pc vicino, a questo punto mi viene solo il dubbio della temperatura, ma possibile che non ci sia nessuna segnalazione ne sul pannello LCD ne sul repetier in questo caso?

La D9 mi da, tester alla mano, 12v indipendentemente da quello che Repetier gli chiede...

Edited 1 time(s). Last edit at 04/25/2015 04:02PM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 06:21AM
Azz... oggi a metà di un pezzetto di prova alto una cinquantina di cm uno dei due motori dell'asse Z ha iniziato ad andare "al contrario"...
... ho spento e riacceso tutto ma nulla cambia, sto dannato motore gira esattamente dalla parte opposta a quell'altro, ed al contario di come gli chiedo io di girare!!!


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 06:25AM
Anche te controlla i contatti dei 4 fili se solo un filo fa falso contattato gira, ma gira come come gli gira.... winking smiley


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 06:32AM
Trovato il falso contatto, grazie!
Era uno dei quattro piedini della prolunga... ma voi come fate per asicurarvi che le vibrazioni della stampa non muovano questi contatti?


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 06:48AM
Il fatto che dovresti avere meno vibrazioni possibili... Magari diminuendo accelerazioni, e mettendo dei fogli in sughero tra il motore e gli attacchi in plastica...
Certo alla fine alcune vibrazioni le avrai sempre, ma minime. Se i contatti e i connettori sono fatti bene ti assicuro che non si sposta nulla.....


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 07:04AM
Hai perfettametne ragione... non è che abbia tante vibrazioni in realtà ma qualcosa è inevitabile temo, sopratutto quando si fanno certe lavorazioni che, di per loro, fanno muovere tanto il tutto!
Sarà anche "leggeremente" colpa delle prolunghe per quei motori, che ho smontato ed invertito una decina si volta su indicazioni del servizio after sales per problemi di movimento asse z, che invece erano bellamente meccanici (da pirla non ci avevo pensato...)
Ora comunque ho risolto alla radice il probleme di quello specifico contatto... quattro saldature, una per filo, con relativa guaina termorestringete ad isolare il tutto, difficile che si mollino ancora!


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 07:12AM
Approfitto di qeust'inconveniete "elettrico" per fare un'altra domandina da profanissimo...
... ma anche a voi il piatto s'ha da regolare ogni santo giorno?
Possibile che l'altezza, regolata dal dadi a farfalla, non si possa in qualche modo fissare così che non si debba ogni giorno ricontrollara?
Avrei "quasi" pensato di metterci dei contro dati autobloccanti che non mi facciano più muovere le farfalle, che ne pensate?


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 09:32AM
... ho messo gli autobloccanti...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 12:15PM
Come volevasi dimostrare con più parti la stampa è effettivamente andata meglio...
... ma ci sono fastidiosi "colamenti" durante i movimenti in rapido, come se "perdesse" plastica anche quando non vuole...
... se ho capito bene bisogna aumentare il ritiro del filo negli spostamenti, ma non ho mica capito dove fare questa impostazione in Slic3r... suggerimenti?


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 12:49PM
trovi la sezione retraction nel pannello printer settings, sotto Extruder 1. Lo stesso posto dove metti la dimensione del nozzle.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/26/2015 12:49PM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 03:45PM
Grazie... dalle tue indicazioni sarei portato a pensare che sia quel 3... e che potrei portarlo a 4... consigli su questo valore?


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Attachments:
open | download - Immagine.jpg (108.8 KB)
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 26, 2015 03:57PM
tu hai 3mm sulla "retraction when tool is disabled" che come puoi leggere si utilizza con un multiestrusore che tu non hai.

la retraction normale è su 1mm, puoi alzarlo a 2 -2,5 di più si usa con gli estrusori bowden. la speed mi sembra altina a 150mm/s, ma non sono esperto, quindi fai delle prove.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 27, 2015 02:35AM
Azz, leggevo la sezione sbagliata, grazie!
Leggendo ora la sezione giusta "noto" anche l'opzione "Lift Z", che dite, e metterci 0.5/1mm li così che i movimenti in rapido avvengano comunque ad un'altezza di sicurezza rispetto allo stampato?


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 27, 2015 03:06AM
puoi farlo, io ho 0,25. se alzi troppo, la somma di tutti i movimenti tenderà ad allungare il tempo di stampa.

La stampa 3d è fatta di prove su prove, non aver paura di fare dei test.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Prime stampe... sempre un casino, e mo... AIUTO!!!confused smiley
April 27, 2015 03:19AM
Grazie del suggerimento bilanciamist, io sto cercando d'imparare in fretta, chiedendo per evitare di inventare l'acqua calda, e facendo "tesoro" di un'esperienza di fresatura che però data oramai più di vent'anni fa...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login