Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Scelta kit/assemblata - Budget max 500€

Posted by Letada 
Scelta kit/assemblata - Budget max 500€
October 15, 2015 04:31PM
Salve a tutti!

Come anticipato nel topic della mia presentazione ho necessità di acquistare la mia prima stampante 3D per utilizzarla in ambito di rapid prototyping. Conosco la teoria FDM e della stampa 3D in genere, però ho adesso necessità di scegliere uno specifico modello, sottolineando il fatto che non ne ho mai utilizzata una prima d'ora.

Mi sono abbastanza informato sull'argomento (ho letto anche le FAQ del forum) e sui modelli. Premetto alcune informazioni importanti:

  • Budget massimo: 500€
  • Non ho mai costruito una stampante 3D
  • Tipologia di materiale da stampare non rilevante (i modelli che realizzerò hanno obiettivi di valutazioni funzionali/estetiche, non devono operare in ambienti particolari, ma che comunque permetta di raggiungere buone accuratezze, intorno a 0.1mm. Interessante sarebbe però la possibilità di stampare filamenti di legno, ma non è una caratteristica necessaria.)
  • Dimensioni dell'area di stampa: 200x200x200mm
  • Proprio per il suo scopo avrei necessità di averla in breve tempo (una decina di giorni al massimo preferibilmente)


Premesso ciò, ho notato che probabilmente le stampanti 3D adatte al mio scopo sono quelle facenti parte della famiglia RepRap Prusa I3. In particolare avrei notato:

  • Prusa I3 Rework: ho letto essere un importante miglioramento della base Prusa I3, molto conosciuta e supportata a livello di customizzazione e documentazione. Non ho però ben capito quale sia un fornitore ufficiale e/o affidabile per acquistare il kit completo/stampante assemblata (ho trovato un possibile fornitore in replikeo.com, ma non so dove esse sia sito, quindi rispetto al prezzo di vendita a quanto ammontano spese di spedizione/iva/dogana; altro possibile fornitore ho visto essere 3dmarkone.com, che offre anche alcune personalizzazioni come kit robustezza, display, estrusore Mark One);
  • Prusa I3 Hephestos: kit venduto dalla BQ, rientra precisamente nel budget e nei tempi di consegna (esiste anche una versione già montata?). Ho letto essere anch'essa un miglioramento della Prusa I3 (forse migliore anche rispetto alla rework? Se si, in cosa?). Tuttavia essendo più recente rispetto ad una rework ho letto che è meno conosciuta e ci sono meno customizzazioni e documentazioni, per cui non ho capito se è effettivamente è migliore o peggiore rispetto alla rework.
  • Prusa I3 R2: ho letto essere una versione ben studiata e di qualità di Nicola P, con soluzioni interessanti e che migliorano i punti di debolezza della rework (stabilità, robustezza, estrusore ed altra componentistica). Il kit base viene circa 400€, mentre il pro (di cui però non comprendo in totalità le caratteristiche migliorative rispetto alla versione basic per via di una mia non profonda conoscenza del progetto RepRap) un centinaio di euro in più, quindi sempre nel budget. Però a quanto ho letto sul suo sito i tempi di consegna sono abbastanza superiori rispetto alle necessità (attualmente il tempo di attesa è di circa un mese e mezzo). Esiste la possibilità di riceverla già montata?


Questi sono i modelli che ho pensato essere validi. Probabilmente potranno non esserlo o ce ne possono essere altri che rientrano nelle necessità espresse, motivo per cui mi sono iscritto e ho creato questa discussione.

Oltre alle informazioni date, vorrei anche chiedervi:

  1. Non avendo mai costruito una stampante 3D, merita trovarla già assemblata od un kit completo da assemblare? Mi riferisco ad un kit completo e non a componentistica singola da scegliere in base alle esigenze perché non ho le competenze per scegliere né purtroppo il tempo di poter studiare ogni singolo componente e quindi scegliere quello più adatto.
  2. Può meritare anche un buon usato? Se si che modelli?
  3. Sapete consigliarmi siti da cui acquistare la stampante assemblata o kit completi?
  4. Ci sono conoscenze specifiche da sapere per poter assemblare-calibrare-configurare un kit (tipo saldare, conoscenze elettroniche o altro)? La documentazione è adeguata anche per un principiante?
  5. Nel caso della scelta di un kit e di difficoltà nel suo assemblaggio, a chi potrei rivolgermi per assistenza al montaggio?


Spero di essere stato esaustivo. Se avete necessità di altre informazioni chiedete pure! smiling smiley

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. grinning smiley
Re: Scelta kit/assemblata - Budget max 500€
October 18, 2015 01:46AM
Ti rispondo io ... anche se non sono un grande esperto di modelli...

Stampanti a quel prezzo ne trovi..... piu facilmente da montare.... ma la scelta deve essere tua...
Da montare vuole dire che tu devi avere un po di manualità.... diciamo che devi essere bravo e restare nei tempi quando monti un mobile IKe***** con le sue istruzioni...

Gia montata costa di piu.... perchè il tuo lavoro lo fanno altri, ma leggendo un po sul forum il lavoro a volte non lo fanno bene.... e la stampante ha problemi di messa a punto come le hanno le stampanti in KIT....

Domanda 1
Io ho preso un kit.... Sono molto contento anche se devo dire che oggi se dovessi ricomprare opterei per la scelta di pezzi singoli.... lo farei oggi per l' esperienza acquisita... non per risparmiare o perchè il kit non vada bene...
2:
Guardando i prezzi dell' usato.... non so dove sia la convenienza... forse se chi te la vende abita nella tua citta e puo aiutarti nella messa in marcia... nella "tua formazione*
3:
Io ho comprato dall' america... una settimana è arrivata in kit.... ma abito in svizzera... e poste e dogane non funzionano come in italia... i pezzi del kit erano in parte chiaramente cinesi.... ma nell' insieme tutto ok...
4:
Nel mio caso le spiegazioni per il montaggio erano chiare e ben spiegate.... naturalmente come dicevo un pochino di manualita la devi avere.... se non hai un saldatore a stagno vuol dire che non hai mai saldato .... nella stampante sono solo fili da saldare tra loro... quindi basica... la conoscenza... ma conosciuta....
Bisogna usare anche un tester... ed anche qui... se non lo hai mai usato... ma il tutto è facilissimo....
5:
I kit sono diversi uno dall' altro... magari varrebbe la pena se proprio non sei capace di fare nulla di scegliere un tipo di stampante creata da un membro del forum... e chiedere a lui aiuto in caso di bisogno durante il montaggio

Dario
Re: Scelta kit/assemblata - Budget max 500€
October 27, 2015 05:15PM
Ciao e grazie per la risposta!!!

Alla fine ho optato per la Prusa I3 R2 Pro di Nicola P., finora telefonicamente è stato molto disponibile ed esauriente, non vedo l'ora che arrivi per essere operativo al più presto!

Hai qualche consiglio da darmi riguardo il montaggio, calibrazione, prime stampe e quant'altro possa essere utile per iniziare a stampare?

Grazie smileys with beer

Edited 1 time(s). Last edit at 10/27/2015 05:19PM by Letada.
Re: Scelta kit/assemblata - Budget max 500€
October 28, 2015 04:07PM
Allora...
dalla mie esperienza una cosa su tutte.... non scoraggiarti se le prime volte non arrivi a nulla... non scoraggiarti ma cerca di capire perchè fa o non fa cosi... e non scoraggiarti anche quando cerchi aiuto su un problema ma qui sul forum non arrivano risposte o non arrivano quelle che tu vorresti... (esperienza mia).... Il funzionamento è tanto semplice concettualmente che mai penseresti alla miriade di problemi che riesca a creare se non fai attenzione ai particolari.....

Allora consigli....

Montaggio.. essere rigoroso.... non avere fretta di finire... piu preciso sei nella "costruzione" meno problemi avrai dopo..... preciso vuole dire che se ti dicono di fare un piano su un albero motore perche cosi il grano che tiene la puleggia ha la sua bella sede e blocca seriamente la stessa... fallo...
Il millimetro è UN MILLIMETRO...

Calibrazione... io a dire la verita al montaggio non l' ho fatta... alla faccia di chi cerca il decimo e a volte leggi il centesimo... la mia stampante fa il cubo 10x10x10... 10,5x10,3x10,2 ma che me frega.... faccio dei vasi a singolo filo stupendi... degli orecchini magnifici... animali con parti mobili e soprammobili impeccabili.... che mi importa se il vaso è 8 decimi piu grande di quello che doveva essere. La voglia di stampare era ed è troppa per dedicare del tempo alla calibrazione.... L' estrusore quello si... non ne puoi fare a meno... ma te ne accorgi quasi subito che non è al top se non impostato correttamente.

Prime stampe... Leggo tanti dicono il cubo.... io dico.... il cubo viene dopo.... dopo che ho speso tanti bei baiocchi non perdo certo il tempo a fare un cubo per poterlo fare vedere agli amici... il cubo a mio parere... ripeto a mio parere viene un po dopo... quando incominci a capire cosa vuoi, che puoi fare e dove andare a toccare. Cerca qualche cosa che ti piacia, per essere fiero quando lo farai vedere alle persone che ti stanno vicine.... non troppo lungo da stampare... 20.. 30 minuti.... ci sono cose gia belle e se qualche cosa non va per il verso giusto non hai buttato via tanto tempo... ma soprattutto guarda la macchina che fa... perchè in caso di errori tu possa descrivere bene il problema... meglio descrivi il problema piu in fretta si puo trovare la soluzione...

Una cosa penso invece che sia importante... abbastanza... preparati il filo.... qui sul forum non ho trovato (forse non ho cercato bene) una tabella comparativa (critica e superparte) delle diverse marche di filo... io ho avuto la fortuna che un collega era passato prima di me da queste problematiche e mi ha prestato alcuni metri per testare la macchina quindi il mio acquisto poi e andato sul sicuro... ma qui posso confermare oggi con l' esperienza acquisita che i comportamenti cambiano da marca a marca e da colori della stessa marca... quindi per non aggiungere un ulteriore motivo di problemi vai sul sicuro con il filo che usi.

Se non conosci persone che ti possano cedere alcuni metri per fare dei test dimmelo che ti posso inviare quello che uso io....

Dario
Re: Scelta kit/assemblata - Budget max 500€
October 29, 2015 10:12AM
Butta un occhiata a questo mio post


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Scelta kit/assemblata - Budget max 500€
December 24, 2015 11:34AM
Grazie mille delle risposte e scusate per il ritardo!

Sono riuscito finalmente ad assemblare la Prusa i3 R2 PRO: il tempo impiegato non è stato poco, sopratutto per alcuni intoppi che ho avuto sia durante l'assemblaggio che durante il cablaggio. In particolare per quest'ultimo, ho bruciato il regolatore di tensione dell'arduino al momento del collegamento alla corrente. Sotto consiglio di Nicola ho ordinato su ebay a pochi euro una manciata di regolatori, e semplicemente utilizzando saldatore e stagno sono riuscito a recuperare l'arduino scoprendo il perché della prima rottura (che ha poi causato anche la seconda rottura durante questo "debugging"): avevo collegato su pin sbagliati gli endstop.

Adesso sono nella fase di calibrazione degli assi, sto guardando la guida di Nicola per la EVO per avere un'idea di come comportarmi.

Avete qualche altra guida da consigliarmi per calibrare e fare la prima stampa?

Un grazie meritatissimo a Nicola P. che è sempre stato disponibilissimo sia telefonicamente che per email, senza il quale non sarei sicuramente arrivato alla fine spinning smiley sticking its tongue out
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login