Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Scatola per prusa i3 (troppa puzza)

Posted by Salvatore94 
Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 16, 2015 10:22AM
Ciao ragazzi,
Con l'arrivo del freddo non posso più stampare con le finestre aperte e purtroppo nella stanza in cui studio (e stampo) si viene a creare una brutta puzza fastidiosa.
Stampo solo pla ma la mia prusa i3 è completamente aperta.
Mi chiedevo se chiudendo tutta la stampante in una scatola di legno su misura potrei avere problemi alla stampa? In questo modo spero di poter contenere gli odori che di certo bene non fanno.
Voi avete qualche soluzione diversa? Purtroppo non saprei dove altro metterla


Stampante: RepRap prusa i3 con estrusore bowden
Software: MarlinKimbra
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 16, 2015 10:45AM
Cambia PLA allora, quale usi?
Il mio non fa molto odore..

Edited 1 time(s). Last edit at 12/16/2015 10:46AM by alex27riva.


Prusa i3 Rework - hotend IeC 0.4mm (bowden) - filamento 1.75mm - Repetier-Host - MarlinKimbra - RAMPS 1.4
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 16, 2015 12:31PM
Quote
alex27riva
...Il mio non fa molto odore..
neppure quello che uso io...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 16, 2015 03:00PM
Quale PLA utilizzate? io non so di quale marca sia il mio, questa bobina l'ho acquistata con il kit della stampante. Non credo sia la lacca sul piano di stampa (che porto a 35° perchè a 12° ho qualche difficoltà) ma la puzza è davvero insopportabile


Stampante: RepRap prusa i3 con estrusore bowden
Software: MarlinKimbra
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 16, 2015 03:49PM
io ne ho usati un paio, esun e formfutura, e nessuno dei due puzza particolarmente (un certo odore lo hanno, ma lieve). con il pla puoi benissimo tenere il piatto spento (ma dove stampi che hai 12°?).


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 17, 2015 08:07AM
Quote
bilanciamist
io ne ho usati un paio, esun e formfutura, e nessuno dei due puzza particolarmente (un certo odore lo hanno, ma lieve). con il pla puoi benissimo tenere il piatto spento (ma dove stampi che hai 12°?).
Dipende dall'ora, se è mattina magari il sensore mi porta 12° perchè c'è il sole, altrimenti la sera sto sui 5° o 6°. Stampo nella stanza in cui studio (che non è la mia camera da letto).
Quindi dite che basta cambiare filamento? ho letto che comunque in fase di stampa vi è un rilascio di micro polveri che non è che facciano così bene.
Ora di certo non voglio parlare di questo perchè se ne potrebbe discutere all'infinito sulla tossicità e tutte le cose appresso, ma dite che non è meglio mettergli una scatola esterna tipo questa:
[blog.wheniwas19.com]


Stampante: RepRap prusa i3 con estrusore bowden
Software: MarlinKimbra
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 17, 2015 08:51AM
ma dove studi..... in Groenlandia????? grinning smiley ma in un igloo però.... eye rolling smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 12/17/2015 08:53AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 17, 2015 03:33PM
Può essere che fa molto odore perchè lo stai bruciando: se il termistore bed ti segnala 12° vuol dire che è settato male, il che mi fa presumere che potresti aver settato allo stesso modo anche quello dell'estrusore quindi può essere che il target di 200 in realtà sono 250° e questo spiega l'odore del PLA fuso...ipotesi ovviamente.


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 18, 2015 05:00AM
Come faccio a capire se è settato bene?
Dovrei utilizzare un termometro per verificare la temperatura?.... Ma dove ne becco uno chr arrivi a 250°?sad smiley


Stampante: RepRap prusa i3 con estrusore bowden
Software: MarlinKimbra
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 18, 2015 01:31PM
puoi partire da una temperatura bassa e cercare di estrudere a mano, salendo di pochi gradi ogni volta... tieni la temperatura più bassa alla quale riesci a estrudere bene e prova a vedere se puzza oppure no.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Scatola per prusa i3 (troppa puzza)
December 20, 2015 10:26AM
Ciao, se dopo un po' che è spenta ti da come temperatura sia del piano che dell' HE 12° o 5° prova semplicemente a misurare la temperatura ambientale con un comune termometro, se combacia hai scoperto 2 cose:
1-i termistori sono settati bene
2-hai origini Eschimesi (non si spiega diversamente come tu possa studiare a quelle temperature) grinning smiley
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login