Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

heatbed funziona ad intermittenza

Posted by m_cipo 
heatbed funziona ad intermittenza
December 30, 2015 01:45PM
Ciao a tutti,

da qualche settimana ho la mia prima stampante 3d, un kit originale prusa i3 1.75mm montata da me seguendo le istruzioni nel kit e devo dire che nonostante qualche difficoltà ho avuto ottimi risultati, producendo un sacco di pezzi, alcuni dei quali anche abbastanza elaborati, sino a qualche giorno fa quando il piano riscaldato ha cominciato a funzionare male.

Mi spiego: l'heatbed in questione è un pcb MK2B Dual Power fornito pronto alla connessione con la mini rambo 1.3a. Quando accendo la macchina mi segna regolarmente la temperatura ambiente sul display, ma quando avvio un preheat o una stampa da sd il piano inizia a scaldarsi indicandomelo sia sul led sia sul display. Tutt'a un tratto il display indica 13/14 gradi e il led si spegne, dopo un pò si riaccende e sul display mi torna la tempreatura raggiunta, poi si rispegne tutto e così via, costringendomi ad annullare tutto.

Ho ricotrollato tutti i collegamenti e controllato il posizionamento del termistore ma il problema persiste. Non so come muovermi da pc per controllare se qualcosa non va nel firmware, sono a zero in programmazione, elettronica, etc..

Spero di essermi spiegata.
Qualcuno mi può dare una mano?
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 12:03AM
Salve cedo che sia alimentatore troppo piccolo ho hai superato il carico per arduino e per protezione si riavvia. Nella mia prima i3 mi e successo quando montato il servo dovuto fare un circuito a parte per alimentarlo.
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 02:49AM
Si ha ragione Jirby, hai l'ali che fatica, troppo basso in potenza... Da quanti W è??


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 06:39AM
Dal libricino d'istruzioni di montaggio del kit è da 12v/240w
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 08:01AM
Puoi farci vedere come lo hai collegato il bed dual power. Perché può essere alimentato sia a 12 che a 24, ma a connessioni diverse..


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 09:49AM
Il bed è arrivato già con i fili saldati al piatto e coi terminali fissati sui cavi. Io ho solo dovuto connettere il tutto alla scheda. Eccovi le foto dei collegamenti. Spero di averle postate nel modo giusto.
Attachments:
open | download - IMG_20151231_152837.jpg (412 KB)
open | download - IMG_20151231_153412.jpg (197.3 KB)
open | download - IMG_20151231_153524.jpg (262.5 KB)
open | download - IMG_20151231_153446.jpg (283.9 KB)
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 10:20AM
Scusa fammi capire una cosa... Ma perché la sonda è sopra con i fili che passano sul piano? Come fai poi a metterci su il vetro?


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 10:22AM
Ho capovolto il piano solo per fare la foto
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 10:30AM
Uhm ma dovrebbe essere quella la parte di sopra...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 10:36AM
Sopra è così
Attachments:
open | download - IMG_20151231_163506.jpg (258.6 KB)
Re: heatbed funziona ad intermittenza
December 31, 2015 10:56AM
A ok scusa. Il mio sotto è diverso.. Ok

A occhio anche il montaggio dei fii è ok...

Nulla o è un problema di scheda o l'ali non ce la fa, ma hai detto che è un 240W dovrebbe bastare..

Senza mandare in stampa, se accendi il bed da repetier o l'host che usi fa lo stesso problema?
Tipo lo accendi e lo porti a 60° ci arriva tranquillo senza problemi?


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: heatbed funziona ad intermittenza
January 05, 2016 01:31PM
Grazie Magokimbra dei consigli, ma niente, da qualche giorno, dopo test e prove non so come, il problema sembra sparito, da solo... non so se è meglio o peggio, ma almeno ho ricominciato a stampare.

Comunque da quello che ho constatato con la stampante collegata a pronterface, nel riscaldare il piatto a 90° a metà del processo si è spento il led e sia il display sia sull'host mi indicava 14° (e in casa non fa meno di 22), quando poi (tipo 5/10 minuti) il led si è riacceso come temperatura rilevata dal termistore indicava 100, quindi oltre 10° sopra quella settata.

SENDING:M105
ok T:26.9 /0.0 B:30.2 /0.0 T0:26.9 /0.0 @:0 B@:0
Setting bed temperature to 90.000000 degrees Celsius.
Setting hotend temperature to 210.000000 degrees Celsius.
SENDING:M105
ok T:210.0 /210.0 B:49.3 /50.0 T0:210.0 /210.0 @:72 B@:127
SENDING:M105
ok T:210.0 /210.0 B:51.5 /50.0 T0:210.0 /210.0 @:71 B@:0
SENDING:M105
ok T:210.1 /210.0 B:50.9 /50.0 T0:210.1 /210.0 @:69 B@:0
SENDING:M105
ok T:210.1 /210.0 B:50.7 /50.0 T0:210.1 /210.0 @:69 B@:0
SENDING:M105
ok T:231.7 /240.0 B:14.5 /90.0 T0:231.7 /240.0 @:127 B@:0
SENDING:M105
ok T:240.0 /240.0 B:53.1 /90.0 T0:240.0 /240.0 @:83 B@:0
SENDING:M105
ok T:240.1 /240.0 B:16.5 /90.0 T0:240.1 /240.0 @:78 B@:127
SENDING:M105
ok T:239.9 /240.0 B:16.0 /90.0 T0:239.9 /240.0 @:85 B@:127
SENDING:M105
ok T:240.0 /240.0 B:100.5 /90.0 T0:240.0 /240.0 @:84 B@:0

Ho capito che forse allora la resistenza del piatto continua comunque a scaldarsi, allora ho preso il tester per vedere e da allora non ha più presentato il problema.
Speriamo bene...
Re: heatbed funziona ad intermittenza
January 06, 2016 01:12PM
Quote
m_cipo
Grazie Magokimbra dei consigli, ma niente, da qualche giorno, dopo test e prove non so come, il problema sembra sparito, da solo... non so se è meglio o peggio, ma almeno ho ricominciato a stampare.

Comunque da quello che ho constatato con la stampante collegata a pronterface, nel riscaldare il piatto a 90° a metà del processo si è spento il led e sia il display sia sull'host mi indicava 14° (e in casa non fa meno di 22), quando poi (tipo 5/10 minuti) il led si è riacceso come temperatura rilevata dal termistore indicava 100, quindi oltre 10° sopra quella settata.

SENDING:M105
ok T:26.9 /0.0 B:30.2 /0.0 T0:26.9 /0.0 @:0 B@:0
Setting bed temperature to 90.000000 degrees Celsius.
Setting hotend temperature to 210.000000 degrees Celsius.
SENDING:M105
ok T:210.0 /210.0 B:49.3 /50.0 T0:210.0 /210.0 @:72 B@:127
SENDING:M105
ok T:210.0 /210.0 B:51.5 /50.0 T0:210.0 /210.0 @:71 B@:0
SENDING:M105
ok T:210.1 /210.0 B:50.9 /50.0 T0:210.1 /210.0 @:69 B@:0
SENDING:M105
ok T:210.1 /210.0 B:50.7 /50.0 T0:210.1 /210.0 @:69 B@:0
SENDING:M105
ok T:231.7 /240.0 B:14.5 /90.0 T0:231.7 /240.0 @:127 B@:0
SENDING:M105
ok T:240.0 /240.0 B:53.1 /90.0 T0:240.0 /240.0 @:83 B@:0
SENDING:M105
ok T:240.1 /240.0 B:16.5 /90.0 T0:240.1 /240.0 @:78 B@:127
SENDING:M105
ok T:239.9 /240.0 B:16.0 /90.0 T0:239.9 /240.0 @:85 B@:127
SENDING:M105
ok T:240.0 /240.0 B:100.5 /90.0 T0:240.0 /240.0 @:84 B@:0

Ho capito che forse allora la resistenza del piatto continua comunque a scaldarsi, allora ho preso il tester per vedere e da allora non ha più presentato il problema.
Speriamo bene...
Ma magari non c'è qualche falso contatto sul cavo che collega il termistore alla scheda?


Prusa i3 Rework - hotend IeC 0.4mm (bowden) - filamento 1.75mm - Repetier-Host - MarlinKimbra - RAMPS 1.4
Re: heatbed funziona ad intermittenza
January 09, 2016 07:27AM
Può essere, anche perchè da quando ho richiuso la scatola della scheda il problema si ripresenta, uff!
Allora ho riaperto e ricontrollato le connessioni e sono a posto. Provando a muovere il filo bianco del termistore del piano la temperatura viene di nuovo letta bene, ma non sempre. Potrebbe essere allora anche il connettore sulla scheda.

Quando la temperatura indicata scende a 14 la resistenza e il led si accendono e col tester a contatto sulle saldature del piatto mi da 12v, vanno bene no? Solo che così continua a scaldarsi anche se la temperatura effettiva è ben sopra il valore impostato, ho paura di bruciare tutto. C'è comunque un limite di sicurezza oltre il quale si spegne la resistenza?

Ieri è successo quando stampavo un pezzo in abs(10x15x3mm), e essendo a metà non sapevo se interrompere per paura di fondere tutto visto che il piano era già a 110 e il led restava acceso fisso per molto tempo. Allora ho settato 100° e un pò forse muovendo il filo bianco sono riuscita a finirla ma un angolo del pezzo si è imbarcato verso l'alto. C'entra qualcosa? Piatto troppo caldo?
Pensavo intanto a cambiare il termistore+cavo+terminale, magari ho stretto troppo una fascetta nel montaggio strozzando il cavo.

Ho comunicato il problema anche all'assistenza, che per ora mi ha suggerito di mettere dell'isolante nelle mollette che tengono il vetro..............................
Come faccio a capire che non è un malfunzionamento della scheda? Cosa rientrerebbe nella garanzia?

E' frustrante cominciare così.
Grazie dell'attenzione
Re: heatbed funziona ad intermittenza
February 18, 2016 05:04AM
Rieccomi qua!

Dopo più di un mese ho individuato il problema (per caso) e alla fine c'è un falso contatto nel filo che collega il termistore alla scheda... mi sa che ho stretto troppo la fascetta che tiene i fili sotto il piatto, ooops!

Ora vorrei cambiare direttamente tutto il cavo completo di termistore e connettore, visto e dimostrato che sono una pippa in elettronica e assemblaggio.
Come faccio ad individuare le caratteristiche delle parti in modo da non andare a modificare nulla neanche sul firmware?

Altrimenti pensavo se si può tagliare il cavetto nel punto danneggiato sotto il piatto collegandolo con dei connettori M/F.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login