Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

prusa i3 stampa in alto a vuoto

Posted by socram 
prusa i3 stampa in alto a vuoto
January 20, 2016 10:37AM
salve, come da titolo, ho assemblato una prusa i3 utilizzando come firmware Marlin e plastica PLA e quando stampo il cubo 20mmX20mm a un certo punto dopo qualche minuto di stampa corretta inizia a stampare a vuoto in altezza

ho notato questo problema:

File "/Users/craigvanvliet/Desktop/PyInstaller-2.1/pronterface/build/pronterface/out00-PYZ.pyz/printrun.power.osx", line 40, in StringToCFString
AttributeError: 'module' object has no attribute 'kCFStringEncodingASCII'.

un altro problema è che a un certo punto dopo qualche layer la temperatura dell'hotend scende da molto facendo venire la stampa una schifezza.

grazie per i suggerimenti
Re: prusa i3 stampa in alto a vuoto
January 23, 2016 06:46AM
Che programma usi per stampa? Stampi da SD o da pc?
Re: prusa i3 stampa in alto a vuoto
January 31, 2016 06:56PM
controllare i collegamenti. Stampi da pc ho da sd?
Re: prusa i3 stampa in alto a vuoto
February 18, 2016 09:03AM
Buongiorno
Anche io sono un neofita e mi trovo ad affrontare un problema simile (come si può vedere dalle due prove di stampa che ho allegati)
Da circa un mese sono il felice (?!?) acquirente e assemblatore di una Geeetech Prusa I3 M201.
Nessun problema nel montaggio e nelle prime prove di stampa (anche se finora non mi sono cimentato nel "mixing mode" che dovrebbe essere il fiore all'occhiello di questo tipo si stampante/estrusore)
Per ora sto provando oggetti più semplici, tipo quelli di cui ho allegato una foto.
Il mio problema è che arrivati ad un certo punto, l'estrusore non deposita più materiale mentre gli altri stepper continuano a funzionare normalmente (incluso quello che fornisce il filamento all'hor end)
Dopo aver provato la stampa del classico cubo 2x2x2 ho potuto constatare che sugli assi X e Y ho misure perfette mentre sull'asse Z il cubo è più basso di quanto dovuto.
Dopo vare ricerche in rete e modifiche dei valori relativi allo Z Stepper riesco a stampare un cubo 2x2x2 (Z-step=2500) ma se provo con altri oggetti il problema si ripresenta (anche se non sempre in modo ripetibile !)
Quello che chiedo a chi è più esperto di me è:
E' giusto attribuire la colpa delle stampe difettose ad un errato settaggio di Z-step ?
Se così non dovesse essere, quale altro parametro dovrei provare a calibrare ?

Se in questi forum ci sono altri utenti di una Prusa I3 M201 sarei felice di poter scambiare opinioni ed esperienze al riguardo

Garzie per l'attenzione
Nazario
.
Re: prusa i3 stampa in alto a vuoto
February 18, 2016 12:28PM
Quote
nazario
...
Se in questi forum ci sono altri utenti di una Prusa I3 M201 sarei felice di poter scambiare opinioni ed esperienze al riguardo
...

Io ho avuto all'inizio della mia avventura un problema come il tuo con una i3B dello stesso produttore... ed alla fine, dopo averla rivoltata per capire, ho notato come oltre ad una certa altezza facesse fatica a trascinarsi il filo, per questo non estrudeva più bene!
Pensavo che la M201, con i suoi bowden posizionato su, non avesse il problema, magari invece... prova a mettere il rocchetto sopra qualcosa così da tenerlo sopra il motore, vedi se migliora!


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: prusa i3 stampa in alto a vuoto
February 18, 2016 07:51PM
I supporti per i materiali da estrudere sono collocati in alto ed il filo sembra scorrere senza problemi...
Ma forse sono riuscito a rispovere il problema modificando la quantità di filo estrusa (E-STEP) in base a quanto suggerito nell'articolo di Bortolin ( [www.ivanbortolin.it] )
Il "famigerato" parallelepipedo da 10x10x50 mm di altezza è stato stampato senza alcun problema.
Per cui, nel mio caso, la mancata stampa delle parti alte dell'oggetto era dovuta ad una errata impostazione di E-STEP.

PROBLEMA RISOLTO !!!
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login