Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

CoreXY e Cartesian

Posted by Liiadon 
CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 07:14AM
Ciao ragazzi!
La stampante procede bene e ho già fatto la prima stampa!
Devo riguardare bene i passi e le varie impostazioni..
Ma una domanda, che differenza c'è fra CoreXY e Cartesiano?
Spulciato su internet ma non ho trovato risposte che mi hanno chiarito le idee!
Ho provato a cambiare sul compilatore da Cartesiano a CoreXY ed è mancato poco che facessi saltare gli assi..

Grazie,
Stefano!


MKS Keyes Gen V1.2 + Pololu DVR8825
NEMA 17 60mm 1.2 A 5V - GT2 - Vite Trapezoidale 5mm
Hexagon AO 1,75mm Bowden - Piano riscaldato 24V
EndStop Omron E2A con Autolivellamento
Firmware MARLIN KIMBRA
Re: CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 11:17AM
Non puoi mica provare "a occhio" o rischi di rompere tutto, la cartesiana ha il piatto che si muove sul piano Y, l'estrusore che si muove sul piano X è in verticale per il piano Z si alza solo l'estrusore.
La Core invece ha l'estrusore che si muove sia in X che in Y e il piatto che si muove solo su e giù in Z.
Re: CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 11:54AM
Ok, allora la mia fa parte della categoria Core..
Ma il Marlin l'ho impostato su Cartesian e funziona bene..
Mi sa mi sfugge qualcosa a questo punto!
Perché se la imposto su Core, quando muovo dall'LCD un asse, tipo la X, mi muove X e Y insieme, è normale?
Re: CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 12:11PM
Ciao. In una cartesiana il movimento del singolo asse è gestito dal SUO singolo motore (ok Z di solito ne ha due, ma sono paralleli e fanno la stessa cosa). In una core la maggior parte dei movimenti sul piano XY sono gestiti contemporaneamente dal movimento di entrambi i motori. Non sempre perché in alcune configurazioni (ce ne sono diverse) ad esempio, se un motore sta fermo e l'altro no il carrello si muove lungo le diagonali. Se cerchi corexy o H-bot troverai disegni che ti spigano molto bene queste configurazione e le loro movimentazioni. Tu hai una cartesiana secondo me. Foto please
Re: CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 12:48PM
L'ho costruita da solo, prendendo come esempio il funzionamento della ultimaker 2.
Quella della foto ovviamente non è la mia, ma è per far capire in maniera più chiara il sistema…
Non capisco perchè se metto come impostazione il CoreXY, se cerco di spostare l'estrusore da LCD la X o la Y mi muove solamente in diagonale..
devo mettere gli endstop per caso al centro degli assi invece che nell'angolo?

Edited 1 time(s). Last edit at 05/11/2016 01:38PM by Liiadon.


MKS Keyes Gen V1.2 + Pololu DVR8825
NEMA 17 60mm 1.2 A 5V - GT2 - Vite Trapezoidale 5mm
Hexagon AO 1,75mm Bowden - Piano riscaldato 24V
EndStop Omron E2A con Autolivellamento
Firmware MARLIN KIMBRA
Attachments:
open | download - image.jpeg (264 KB)
Re: CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 01:59PM
Quel tipo di meccanica è cartesiana, le coreXY sono tutte un'altra cosa, lasciale perdere!

Giusto per la cronaca, basta scrivere "corexy" Google.com per capire la differenza...
primo sito [corexy.com] , se non ti piace l'nglese c'è sempre il secondo della lista in italiano [reprap.org]


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Re: CoreXY e Cartesian
May 11, 2016 02:31PM
Avevo già cercato su internet, però mi sono fatto ingannare da alcuni consigli su come impostarla e penso di aver fatto molta confusione! Grazie per avermi chiarito le idee!!
Sono alle primissime armi, ed essere arrivato a questo punto è già un grande passo per me! smiling smiley
Allora procedo con la configurazione cartesiana, e appena faccio una stampa decente faccio un nuovo topic e affiniamo dove possibile!

Grazie mille!!!
Re: CoreXY e Cartesian
May 22, 2016 02:30PM
per favore, avete un quadro dove posso vedere, è il sensore di stop per z motore sul ultimaker 2

Devo capire come è definita sulla ultimaker firmware del movimento su z.

Credo che sia sulla mia stampante - devo cambiare la posizione per la fermata Z verso il basso sulla scala (ora è in alto),
E devo cambiare la polarità del motore z, per invertire in giù, e giù verso l'alto (+ - + - a - + - +)
Re: CoreXY e Cartesian
May 24, 2016 08:45AM
Quote
Adryzz
la cartesiana ha il piatto che si muove sul piano Y, l'estrusore che si muove sul piano X è in verticale per il piano Z si alza solo l'estrusore.
La Core invece ha l'estrusore che si muove sia in X che in Y e il piatto che si muove solo su e giù in Z.
No: una cartesiana semplicemente ha i motori independenti per i vari assi, ma esistono cartesiane XZ (come la Prusa in cui l'hotend si sposta sugli assi X e Z) ma anche cartesiane XY (come la Ultimaker) che hanno la stessa forma delle coreXY ma non c'entrano nulla con queste per principio di funzionamento e addirittura delle cartesiane solo Z (come la 3drag che ha l'hotend in Z e muove tutto il piatto su X e Y)*.
In pratica il termine "cartesiana" identifica il sistema di coordinate usato e le differenzia dalle polari (ed ora pure dalle coreXY).

Mentre le coreXY hanno l'hotend esclusivamente su X e Y esattamente come le cartesiane XY ma, a differenza di queste, due motori agiscono all'unisono per muovere l'hotend su X e Y; la differenza quindi non sta negli assi usati per muovere l'hotend ma nel principio dello spostamento su due assi; se vuoi puoi anche fare una coreXZ (sarebbe inutile ma nulla ti vieta di farla) o una coreZ (una 3drag che muove il piatto col principio di una coreXY: perdite di passi come se non ci fosse un domani).


Poi ci sarebbe anche la H-bot che è una variante della coreXY in cui si usa una sola cinghia che passa da due motori.

*Se sei abbastanza pazzo puoi anche fare una cartesiana "nulla", ovvero con l'hotend fisso e il piatto che si muove sui 3 assi X, Y e Z. grinning smiley
Re: CoreXY e Cartesian
May 24, 2016 09:01AM
Chiaro come il sole!! smiling smiley
Grazie infinite!


MKS Keyes Gen V1.2 + Pololu DVR8825
NEMA 17 60mm 1.2 A 5V - GT2 - Vite Trapezoidale 5mm
Hexagon AO 1,75mm Bowden - Piano riscaldato 24V
EndStop Omron E2A con Autolivellamento
Firmware MARLIN KIMBRA
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login