Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

individuate la giusta temperatura e la giusta velocità per ottenere il miglior risultato

Posted by Unky3d 
individuate la giusta temperatura e la giusta velocità per ottenere il miglior risultato
September 09, 2016 05:10PM
Ciao!

Sono un felicissimo possessore di r2evo da circa un mese....

Sono talmente entusiasta di questa nuova avventura nel 3d che ho girato alcuni video dell'assemblaggio ancora non pubblicati. Ma questa è un altra storia....

Sto prendendo confidenza con la macchina, ma essendo totalmente nuovo il settore per me, mi restano dei dubbi.

In particolare all'individuazione della giusta temperatura di stampa e delle velocità che posso raggiungere.

I materiali che sto usando al momento sono il pla e abs
Il primo stampato a circa 205/210 il secondo da 235 (piccole parti) a 250 (piatto 105)

Le velocità impostate sullo slicer simplify sono di 60mm/s globali, ridotte al 60% per i perimetri.



Nonostante i risultati già buonia, mi chiedo se questo sia il limite o se c'è una procedura che mi aiuti ad individuare margini di miglioramento.


Una delle cose che più mi fa comprendere la difficoltà del processo di stampa sono appunto le dimensioni: piccole parti richiedono parametri diversi.

Altrettanto con l'abs, il problema della ritrazione che deforma (quasi come un effetto "scala") gli oggetti a seconda dello spessore delle pareti.

Un argomento molto interessante che spero mi possiate aiutare a comprendere meglio.

Grazie!
Re: individuate la giusta temperatura e la giusta velocità per ottenere il miglior risultato
September 12, 2016 02:08AM
Beh uno profilo standard non cè e ogni stampante ha propri pregi e difetti quindi una vera LEGGE non cè; l'unica cosa è provare, individuare quali siano i difetti che appaiono stampando a 70mm/s (per esempio) e da lì definire come poter ovviare al problema.

Magari puoi stampare a 80% il perimetri alzando però la temperatura del materiale di 5-6 gradi...l'unica è provare (e per quanto mi riguarda provare su stampe un po' complesse e non solo sul cubetto o quei modellini test presenti in rete)


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login