Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO

Posted by Felixmau 
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 10, 2024 06:36AM
Quote
Felixmau
Aggiornamento...
ho smontata la ramps e controllato i mosfet che sono dei IRF3205, ne avrei avuti un cassetto di ricambio ma erano in buono stato quindi sono passato a controllare i fusibili ripristinabili e davano continuità, quindi anche quelli sono ok. Ho fatto pulizia generale e ripassato a nuovo sladature mosfet, morsetti e fusibili. Rimontato tutto ma problema asse Z e hot end non vanno. Ho controllato anche quei led che sono funzionanti. L'unico che non si accende è proprio il LED4 che è spia di Q1, ovvero il mosfet che comanda il riscaldatore hotend. Se avvio ventolina di raffreddamento pezzo, il led 3 si accende e varia di intensità luminosa in base ai giri che do' alla ventola ( quindi ok ). Il LED2 si accende quando la temperatura del blocco hotend arriva a 50 gradi, quindi anche quello è ok ( la temperatura del blocco la faccio salire con saldatore aria calda per vedere se a 50° si accende la ventola ). Consultando lo schema e considerando che Q1 che comanda riscaldamento HE è a valle del LED4, non dovrei comunque vedere il led acceso, indipendentemente da eventuale problema mosfet o uscita canale? nello schema vedo un riferimento P$6 e P$5 che dovrebbero essere quelli del comando di accensione di quel mosfet ma non capisco sul circuito a che PIN corrispondono. Penso che dovremmo capire se o perchè non ariva quel segnale di accensione in quei PIN.
Ho provato a dare comando M302 S0 ma lo stepper di Z non si muove. Il compilatore dopo che do' comando risponde con messaggio; letti: ok P15B3

Tanto per provare ho messo esplicitamente l'uscita 10 come hotend, casomai ci fossero problemi di assegnazioni i ncrociate.

Hai provato cosa riscponde la scheda se le dai un M119?


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Attachments:
open | download - MK4duo_10-08-2024_141009.zip (1.55 MB)
open | download - Cattura.PNG (17.7 KB)
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 12, 2024 03:54PM
Questo è quello che mi dice quando accendo l'hotend dallo slicer:
INVIATI: M104 S220 T0
LETTI: Error: Need Tuning PID
LETTI: //action:notification Need Tune PID
LETTI: ok P15 B3

Qui sotto invece il comando M119:
INVIATI: M119
LETTI: Reporting endstop status
LETTI: x_min: TRIGGERED
LETTI: y_min: NOT TRIGGERED
LETTI: z_min: NOT TRIGGERED
LETTI: filament 0: NOT TRIGGERED
LETTI: filament 1: NOT TRIGGERED
LETTI: ok P15 B3

Al momento problema riscaldatore e movimento stepper estrusore non rispondono ai comandi... tutto il resto è ok.
Per non lasciare nulla di intentato, ho alimentato il riscaldatore dell'HE tramite alimentatore e funziona regolarmente ( ma ne ero certo perche l'avevo cambiato da poco, non avra nemmeno 100 ore di stampe )... a 50 gradi la ventolina del blocco HE parte regolarmente.


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 13, 2024 02:47AM
Quote
Felixmau
Questo è quello che mi dice quando accendo l'hotend dallo slicer:
INVIATI: M104 S220 T0
LETTI: Error: Need Tuning PID
LETTI: //action:notification Need Tune PID
LETTI: ok P15 B3

Qui sotto invece il comando M119:
INVIATI: M119
LETTI: Reporting endstop status
LETTI: x_min: TRIGGERED
LETTI: y_min: NOT TRIGGERED
LETTI: z_min: NOT TRIGGERED
LETTI: filament 0: NOT TRIGGERED
LETTI: filament 1: NOT TRIGGERED
LETTI: ok P15 B3

Al momento problema riscaldatore e movimento stepper estrusore non rispondono ai comandi... tutto il resto è ok.
Per non lasciare nulla di intentato, ho alimentato il riscaldatore dell'HE tramite alimentatore e funziona regolarmente ( ma ne ero certo perche l'avevo cambiato da poco, non avra nemmeno 100 ore di stampe )... a 50 gradi la ventolina del blocco HE parte regolarmente.

Ciao Maurizio,
il primo messaggio mi pare palese: va fatto il tunig dell'HotEnd. Non mi è mai capitato di essere nella condizione per cui la macchina si rifiuta di scaldare senza tuning, ma tutto è plausibile. Devi mandare il comando M303 H0 C8 S210 U e attendere che habbia terminato gli 8 test di riscaldamento. Al termine ti darà i valori di PID trovati. Annotali, poi dai un M500 (salvataggio dati in EEprom) e verifica con M503 che siano registrati correttamente.

Riguardo agli stepper che non si muovono sono un po in difficoltà: è gia la seconda volta che scrivi che sono gli estrusori (tecnicamente gli spinfgifilo) a non andare, poi però scrivi che è Z a non rispondere ai comandi e io non ci sto capendo più nulla. Quindi è il movimento su/giù dell'hotend a non rispondere o sono i motori che caricano/scaricano il filamento?


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 13, 2024 05:40AM
Ciao Luca,
per "movimento stepper estrusore" intendo lo stepper che spinge il filo. Scusami, potrei essermi confuso /sbagliato ma non sto trovando dove ti ho scritto che Z non andava ( tranne forse la prima configurazione che avevo caricata io ma che non andava bene... ricordo che oltre al display cera anche quelche problema su asse Z )

Riepilogando, gli assi X,Y,Z sono tutti ok... il piatto riscaldato è OK... credo veda solo messo a punto il delay di intervento relè, ma è una cosa secondaria al momento.

La problematica quindi sussiste nell'hotend che non si riscalda e nello stepper dello spingifilo che non trascina il filo qundo do' comando dallo slicer.

Appena possibile provo con questi comandi che mi hai descritto sopra e vediamo se cambia qualcosa.

Per il momento ti continuo a ringraziare per la disponibilità. Maurizio


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 14, 2024 05:08PM
Allora...
ho dato il comando M303 H0 C8 S210 U e l'estrusore si è acceso e ha riscaldato.
Al termine ho dato un M503 perchè un M500 l'ha fatto in automatico... e adesso sembra funzionare tutto!!!

Non mi resta che provare qualche stampa e vedere i vari settaggi dello slicer.

Ti tengo aggiornato...


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 17, 2024 04:34AM
Quote
Felixmau
Allora...
ho dato il comando M303 H0 C8 S210 U e l'estrusore si è acceso e ha riscaldato.
Al termine ho dato un M503 perchè un M500 l'ha fatto in automatico... e adesso sembra funzionare tutto!!!

Non mi resta che provare qualche stampa e vedere i vari settaggi dello slicer.

Ti tengo aggiornato...

Prima di toccare i settaggi dello slicer devi fare le regolazioni di base del firmware (Step/mm assi e estrusori, limiti corsa, ecc.). Se non sai già come fare ti conviene vederti questi 2 video: Calibrazione estrusore , Calibrazione assi


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 17, 2024 06:12AM
si... credo debba fare proprio questi settaggi perche ho provato una stampa ma gli assi sono tutti sballati... se posiziono il pezzo sul piatto virtuale dello slicer, quando stampa va a posizionarlo tutto da un altra parte. Seguirò questi video per capire come trovare il settaggio corretto. Grazie


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 24, 2024 02:00PM
dunque... ho fatto le varie calibrazioni, gli stepper erano tutti al 50% delle misure reali... quindi ho provveduto a metterli con i passi giusti e adesso sono precisi. Attualmente sto facendo a botte con il posizionamento del letto di stampa che se ne va per affari suoi a fine corsa tutto in avanti sull'asse Y eccedendo i limiti meccanici della stampante e facendo vibrare il motore o la cinta di trasmissione. Ho ptovato ad invertire assi ecc ecc ma non è cambiato nulla. Come potrei settare questo parametro e dargli una coordinata precisa? grazie


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 25, 2024 05:06AM
sto notando questo..... se posiziono il piatto di stampa al centro dell'asse Y ( a mano, in modo approssimativo ) non appena parte la stampa il piatto viene tutto in avanti, sgranano li cinte per un paio di secondi per poi tornare indietro e stampare il pezzo correttamente sulla posizione come messo sullo slicer. forse problema homing... non saprei. Praticamente ricordo che quando finivo la stampa e ne iniziavo un altra, appena la stampante partiva, il piano di stampa arretrava tutto e penso facesse l'homing in quel modo. sto notando nello slicer ho uno script di avvio con un comando G28 commentato come "home all axis", che in sostanza è quello che dovrebbe fare a fine stampa. Ricordo che avevo messo un comando nello script conclusivo che invece a fine stampa mi faceva avanzare tutto il piatto in avanti per poter staccare più comodamente le stampe. Attualmente non ricordo quel comando ma sarebbe molto comodo reinserirlo. Al momento sono riuscito a inserire il comando di retrazione 3mm del filamento e sollevamento dell'hot end di 25 mm a fine stampa.

Edited 1 time(s). Last edit at 08/25/2024 06:09AM by Felixmau.


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 29, 2024 05:46AM
Quote
Felixmau
sto notando questo..... se posiziono il piatto di stampa al centro dell'asse Y ( a mano, in modo approssimativo ) non appena parte la stampa il piatto viene tutto in avanti, sgranano li cinte per un paio di secondi per poi tornare indietro e stampare il pezzo correttamente sulla posizione come messo sullo slicer. forse problema homing... non saprei. Praticamente ricordo che quando finivo la stampa e ne iniziavo un altra, appena la stampante partiva, il piano di stampa arretrava tutto e penso facesse l'homing in quel modo. sto notando nello slicer ho uno script di avvio con un comando G28 commentato come "home all axis", che in sostanza è quello che dovrebbe fare a fine stampa. Ricordo che avevo messo un comando nello script conclusivo che invece a fine stampa mi faceva avanzare tutto il piatto in avanti per poter staccare più comodamente le stampe. Attualmente non ricordo quel comando ma sarebbe molto comodo reinserirlo. Al momento sono riuscito a inserire il comando di retrazione 3mm del filamento e sollevamento dell'hot end di 25 mm a fine stampa.

Ciao, intanto scusa per l'assenza, ho avuto problemi in famiglia e non ho avuto occasione di aprire il pc. Purtroppo ai tuoi dubbi non c'è una risposta univoca e francamente speravo che avendo selezionato il tipo di stampante nel configuratore i settaggi di firmware fossero corrispondenti a come avevi usato la stampante prima del guasto.Il sistema di coordinate delle stampanti è analogo a quello di una CNC, compreso la gestione dei limiti software e delle quote di riferimento. Nel firmware hai l'area di movimento fissata con questi parametri:
#define X_MAX_POS 200
#define X_MIN_POS 0
#define Y_MAX_POS 200
#define Y_MIN_POS 0

Se è hai tarato correttamente gli step/mm e se effettivamente hai 200mm di corsa utile per asse non dovresti poter "sgranare el cinte", ma forse hai meno corsa di quanto indicato o gli step/mm sono ancora sbagliati. Ti conviene metro alla mano misurare effettivamente di quanto si può muovere il piatto e la testina in orrizzontale (a stampante spenta) e di quanto si muove effettivamente quando dai un comando (tipo 100mm di spostamento per entrambi gli assi).
Rimane poi il problema dell'origine: alcuni slicer, tipo Cura, danno per scontato che le coordinate del centro del piatto di stampa siano X0 Y0, altri invecie sono più flessibili (es. io uso PrisaSlicer, ho X0 Y0 è nell'angolo dietro, a destra e il piatto inizia a Y11. Prusa ha un menù che permette di impostare questi parametri quindi ho potuto lasciare le coordinate di home a 0,0 come normale). Devi vedere come è impostato il tuo slicer, se hai X0 Y0 a centro piatto dovrai dare un offset agli assi tramite M206, tipo M206 X100 Y100 e salvare com M500 darà come risultato che a fine home (G28) gli assi saranno a X-100 Y-100, X0,Y0 sarà a centro piatto e i finecorsa software saranno a X-100, +100 ecc.
Riguardo al fine stampa sicuramente non si usa un G28, che è ivecie comune a inizio stampa anche se io preferisco fare la predisposizione a mano (home e preriscaldamento con comandi a mano da PC). In genere il posizionamento di parcheggio nello script di fine stampa viene dato i quote assolute per X Y, tipo G0 X0 Y200 F5000 dovrebbe portare il piatto tutto avanti e l'hotend a sinistra, mentre Z potresti dagli un G91 G01 Z25 F1000 che alza di 25m. Eventualmente copia quì gli script che usi e li vediamo assieme.


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
August 29, 2024 01:33PM
ciao Luca, non ti preoccupare, mi dispiace che hai avuto dei problemi ma non ti devi giustificare, mi stai già dando una grande mano con questa stampante e sembra si cominci a vedere la via di uscita. Appena possibile ( se riesco domani ) faccio questa cose che mi hai scritto e vediamo dove c'è da mettere mano. Gli step credo dovrebbero essere giusti perchè ho fatto un paio di stampe e sono venute precise al decimo di mm misurandole con il calibro. l'asse Y su questa stampant dovrebbe essere 300 perche l'area di lavoro è un A4 ( 300 x 200 circa ). Forse sta li l'inghippo. Vedo di verificare nello sketch questo valore. Io uso simplify3d e nella sezione gcode ha diverse impostazioni inerenti le coordinate cartesiane, per questo ho evitato di mettere mano. Uno screenshot però penso possa farti capire meglio le impostazioni attuali e quelle da inserire. Grazie ancora per il supporto, a presto. Ciao Luca


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 03, 2024 04:46AM
ieri sera ho provato a spostare qualche parametro ma senza capire nello specifico cosa stessi facendo... provo a postare la schermata del mio slicer che è Simplyfi3D, ci sono diversi parametri da impostare... forse si riesce direttamente da qui (?)... il mio volume di stampa è X200 Y300 Z200


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Attachments:
open | download - WhatsApp Image 2024-09-03 at 10.40.45.jpeg (196.3 KB)
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 07, 2024 08:15AM
allora, il fine stampa con piatto tutto in avanti è con comane negativo -300. In questo modo, il piatto viene tutto in avanti a fine stampa e l'hot end torna tutto a sinistra a fine stampa come volevo. Non riesco a dare la posizione corretta al piatto ad inizio stampa.... c'è sempre questo sgranare all'inizio e la posizione di inizio stampa è ovviamente spostata rispetto lo slicer sad smiley


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 09, 2024 06:29AM
Quote
Felixmau
allora, il fine stampa con piatto tutto in avanti è con comane negativo -300. In questo modo, il piatto viene tutto in avanti a fine stampa e l'hot end torna tutto a sinistra a fine stampa come volevo. Non riesco a dare la posizione corretta al piatto ad inizio stampa.... c'è sempre questo sgranare all'inizio e la posizione di inizio stampa è ovviamente spostata rispetto lo slicer sad smiley

Allora lo "sgranare" è la prima cosa da evitare. Se interpreto correttamente quanto dici la stampante non ha ancora i limiti corretti impostato e quindi gli assi si muovono più di quato possibile. Io purtroppo non uso Simplify3D ma da quanto ho letto in rete ha un iterfaccia di controllo non molto diversa da molti altri programmi: Simplify3D
Fai una cosa: accendi la stampante, ti colleghi, apri il pannello di controllo prova a fare lo zero per i sigoli assi e senati le quote a fine azzeraento, poi muovi gli assi con i comandi di Jog e verifica quanto si muove ogni singolo asse prima di "sgranare"
Senza queste informazioni non ce la caviamo di sicuro.

Edited 1 time(s). Last edit at 09/09/2024 06:30AM by truck64.


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 12, 2024 10:26AM
va bene, grazie Luca... provero questo sistema quantoprima e ti aggiorno, anche con foto sulla situazione. Buona serata


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 12, 2024 05:22PM
allora, accade questo... se mando il piatto tutto in avanti fino allo sgranare e azzero la coordinata Y e poi con il controllo jog la mando indietro prende il comando fino a 200 poi il piatto non risponde più e si ferma ( anche se continuo a dare comando di arretrare, vedo aumentare il numero 201,202,203 ecc ecc ma il piatto è fermo. Se dò comando indietro, il piatto arretra di un mm quindi da 203 torna a 202 ma in realtà sarebbe a 199 meccanicamente. Se eccedo non prende piu nessun comando... se torno indietro il piatto risponde al comando ma non ha più un riferimento corretto tra display dello slucer e posizione reale del piatto.

L'asse X invece, ha la sua corsa totale di 238mm prima di sentire lo sgranare. Se do' il comando di azzeramento, si posiziona sempre di una distanza di 5 mm verso la sua destra... se riprovo consecutivamente, vedo sempre questo riposizionarsi di altri 5mm sulla sua destra. Comandandolo con il jog ( mettiamo casi sia arrivato con l'azzeramento al centro dell'asse ) prende i comandi verso la sua destra ma ovviamente se io tento di riandare indietro ad inizio asse X, non mi fa andare oltre la misura di azzeramento ( che abbiamo considerata per esempio al centro dell'ase ). Questo comportamento credo che sia normale dello jog perchè ha memorizzato un riposizionamento di X, quello che non credo sia normale è che a ogni riposizionamento mi va avanti tutto il blocco estrusore di questi 5mm... un po' contorto da spiegare. Ieri ho fatta una stampa e gli script conclusivi sono andati bene... piatto in avanti a Y-300 ed estrusore tutto a sinistra ad inizio asse X. La stampa malgrado il posizionamento "ad cazzum" del pezzo è stata eseguita correttamente.


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 16, 2024 07:35AM
Quote
Felixmau
allora, accade questo... se mando il piatto tutto in avanti fino allo sgranare e azzero la coordinata Y e poi con il controllo jog la mando indietro prende il comando fino a 200 poi il piatto non risponde più e si ferma ( anche se continuo a dare comando di arretrare, vedo aumentare il numero 201,202,203 ecc ecc ma il piatto è fermo. Se dò comando indietro, il piatto arretra di un mm quindi da 203 torna a 202 ma in realtà sarebbe a 199 meccanicamente. Se eccedo non prende piu nessun comando... se torno indietro il piatto risponde al comando ma non ha più un riferimento corretto tra display dello slucer e posizione reale del piatto.

Non dovresti muovere prima di aver fatto lo zero sul finecorsa. In realtà dovrebbe essere la macchina a non permettertelo, ma magari c'è una configurazione che attiva/disattiva questa funzione di protezione. In ogni caso la tua pima operazione dovrebbe essere azzerare l'asse sul finecorsa (G28 Y o il pulsante sull' intefacci, non so se Home o Zero), il piatto dovrebbe andare inidietro fino a premere il finecorsa senza sgranare, poi tornare leggermente avanti e prendere la quota =0. Se non fa così non si può procedere, se quando arriva sul finecorsa sbatte e sgrana probabilmente vanno ritocate le velocità/accellerazioni in fase di home.

Quote
Felixmau
L'asse X invece, ha la sua corsa totale di 238mm prima di sentire lo sgranare. Se do' il comando di azzeramento, si posiziona sempre di una distanza di 5 mm verso la sua destra... se riprovo consecutivamente, vedo sempre questo riposizionarsi di altri 5mm sulla sua destra.

Questo mi fa pensare che il finecorsa di X resti premuto. Hai provato ad allontanare l'estrusore dal finecorsa e dare M119. Dovrebbe darti Xmin NOT TRGGERED. Ma probabilmente non è così. Normalmente quando azzeri un asse quello parte verso il suo finecorsa, lo preme e inverte fino a disimpegnarlo. Questo movimento però dura per tot (non ricordo se mm o sec) e poi si ferma. Se qundo dai il comado il finecorsa è già premuto l'asse fa solo la seconda parte. Gia che ci sei verifica con M119 che se premi i finecorsa X e Y ti sgneli TRIGGERED su quello giusto.


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
September 17, 2024 08:11AM
ciao Luca, farò queste prove, però posso anticiparti che il finecorsa di Y cè solo col piatto tutto arretrato ( è li che potrebbe/dovrebbe fare la home )... situazione analoga per X, il finecorsa è tutto sulla sua sinistra ( visto frontalmente ); la posizione massima X 238 è il limite massimo dove posso spostare meccanicamente l'estrusore tramite il jog prima di sentire sgranare a 239 mm.

Appena riesco, comunque, faccio questi tentativi con G28 e M119 e vediamo cosa mi risponde la chat del compilatore, così vediamo quantomenno se si deve intervenire sullo sketch o sullo slicer per dare il settaggio corretto. Grazie per i consigli Luca, A presto


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
October 02, 2024 09:16AM
Non ne riesco ad uscire... In questi gg ho fatto delle prova ma i problemi in Y sembrano infiniti. Gli ultimi GG l'asse Y si è piantato, non ne voleva sapere in nessun modo di muoversi. Pensando dipendesse dal driver, ho comprato 5 DRV8825 e ho provveduto alla sostituzione, le Vref sono tutte a 0,72 ma il motore emette qualche sibilo ma non si muove. Ho fatto la prova a scambiare il connettore X e Y sulla ramps e se d' comando per spostare X, si sposta correttamente Y. ( quindi lo stepper Y funziona correttamente ). Siccome avevo una nuova scheta RMPS, ho provveduto a sostituire anche quella ma niente... il probleme persiste. Aguzzando molto la vista, se do' comando ad Y di 100 noto che Y si sposta lentissimamente e a occhio e croce il piatto si muove di 1mm....... come se avesse perso i passi... non saprei.
Possibile che il problema sia la scheda mega arduino ( clone ) cambiata ad inizio post? forse qualche pinout non funzionante? ad esempio l'uscita Y per l'appunto??

P.S. ho letto in giro su internet che un tizio ha avuto una problematica del genere ed ha usato l'uscita del secondo estrusore per collegarci Y ( o x non ricordo bene ). Ovviamente dando istruzione all'uscita del secondo estrusore di lavorare come Y e ovviamente rinunciando al secondo estrusore. Potrebbe essere una prova per capire dove sia il problema ed eventualmente rimettere la stampante in funzione? Grazie

Edited 1 time(s). Last edit at 10/02/2024 09:19AM by Felixmau.


R2 Evo doppio estrusore & Ender 3 Pro
Re: PROBLEMA SCHEDA MEGA ARDUINO R2 EVO
October 03, 2024 05:48AM
Quote
Felixmau
Aguzzando molto la vista, se do' comando ad Y di 100 noto che Y si sposta lentissimamente e a occhio e croce il piatto si muove di 1mm....... come se avesse perso i passi... non saprei.
Possibile che il problema sia la scheda mega arduino ( clone ) cambiata ad inizio post? forse qualche pinout non funzionante? ad esempio l'uscita Y per l'appunto?

Possibile, ma in quel caso è più probabile che non si muova del tutto. Mi puzza più di step/mm impostati male, o di jumper sotto al drive (quelli che regolano i microstep) messi male. Se leggi i parametri di eprom (comando M503) cosa ti esce alla riga M92?
Per tua informazione comunque la mia Mark1 giara da anni con un Arduino clone e la RAMPS1.4. Di recente ha fatto una pausa di un anno abbondante senza mai accenderla, poi gli ho dato una pulita, una lubrificata e ha ripreso a stampare come niente fosse. Per dire che non sempre con l'elettronica "economica" le cose sono destinate ad andare male. Spesso è più una questione di fortuna.

Quote
Felixmau
P.S. ho letto in giro su internet che un tizio ha avuto una problematica del genere ed ha usato l'uscita del secondo estrusore per collegarci Y ( o x non ricordo bene ). Ovviamente dando istruzione all'uscita del secondo estrusore di lavorare come Y e ovviamente rinunciando al secondo estrusore. Potrebbe essere una prova per capire dove sia il problema ed eventualmente rimettere la stampante in funzione? Grazie

Tutte le uscite sono riconfigurabili quindi con un po di pazienza si potrebbe anche fare quanto dici. Ma sarebbe comunque una soluzione temporanea a meno che ntu non decida di eliminar il secondo estrusore. Penso ti converrebbe abbandonare Arduino e RAMPS, recuperare una MKS gen V1.4 (che è l'equivalente delle 2 schede, ma senza alcuni difetti di Arduino tipo il rgolatore 5V che fa pietà) che so essere supportata da MK4duo senza grossi cambiamenti rispetto a quato hai già fatto, o prendere qualcosa di più recente e mollare (con dispiacere) MK4duo a favore di una versione più aggiornata Marlin.


Luca

CoreXY custom (LF Mark1) 395x360x350 - Mega (clone per ora..) + RAMPS1.4 + 4xA4988 + 4 Nema17 17HS4401 - HotEnd V6 clone con ugello da 0.4mm - RepRapDiscount - Display LCD 2004 Smart Controller - Firmware MK4duo 4.2.9 - Repetier-Host 2.1.6
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login