Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....

Posted by Alex9000 
Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 06, 2014 01:46PM
Ciao forum.

La mia creatura ha iniziato a vivere...
Ieri sera ho collegato i fili ai motori.... i flat all'LCD.... l'usb al mini-pc.....

Piccolo discorso di augurio.... e poi al grido di:
" Si.... Puo'..... Fare!!!!! "
(cit. frankenstein junior)

ho dato la scossa.

L'LCD si è acceso.... ho collegato PrintRun alla stampante.... e ho provato a muovere i vari assi che, ovviamente, non ne hanno voluto sapere di muoversi.
Con PrintRun l'unica cosa che funzionava era l'homing... che, però, non avendo io ancora collegato le cinghie per il letto e carrello estrusore, mi ha mosso solo i motori e abbassato l'asse Z.

Ora viene il difficile.
La regolazione dei drivers.

Io monto questi:


sono dei A4988 modello allegro se non erro....

la regolazione se ho ben capito va fatta in questo modo:


Do la scossa alla Ramps.
Setto il tester su 20 V Continua.
Appoggio il puntale rosso sul trimer... e quello nero a massa....
Leggo il valore.
Spengo la Ramps e aspetto che il led si spenga.
Ruoto il trimer per regolarlo... (orario per alzare la tensione o antiorario per abbassarla).
Ri-dò la scossa alla Ramps e ricontrollo con il tester...
Ripeto la procedura fino a quando non ho i valori giusti su tutti e 5 i driver.

La domanda è....
la sequenza è giusta o dimentico qualcosa?
la tensione deve essere uguale per tutti i driver... anche per quello dell'asse Z dove un driver muove due motori?

e poi la domanda più importante.... ma quanto deve essere sta tensione?
sul sito di Ivan c'è scritto 0,4.....
in rete ho letto tensioni che vanno da 0,2 a 0,8....
come faccio a sapere qual'è il valore dei miei driver?

Grazie
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 06, 2014 02:25PM
Ciao, per caso non hai un cacciavite ceramico? Cmq si la sequenza è uguale per tutti i driver... per il voltaggio io l'ho regolato settandolo a zero e poi aumentando di volta in volta fino a quando, applicando una leggera pressione con le dita sul motore, era in grado di girare lo stesso senza scattare ... teoricamente non devi andare oltre 1 volt... con varie prove dovresti trovare il settaggio giusto...io per esempio ho 0.9

Edited 2 time(s). Last edit at 04/06/2014 02:31PM by bertnick.
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 06, 2014 02:31PM
Cacciavite ceramico no.... ho un set di regolatori per trimer in plastica da 5 €.... in pratica sono dei pezzi di plastica con un unghia all'estremità che, in teoria, dovrebbe inserirsi nel taglio del trimmer .... ma figurati se ne entra uno solo dei 5 che ho.....

Appena la stampante stampa giuro che me li stampo io....
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 09, 2014 06:08PM
Anche io sto cercando un metodo piu' scientifico per calcolare la giusta tensione vref da utilizzare...ma per ora ha funzionato quello empirico..come dice bertnick

In teoria la vref corretta dipende dalle resistenze di shunt dei tuoi moduli. Ce ne sono da 0.2ohm, 0.1ohm, 0.05 ohm...dipende un po' da cosa hai comprato.. e se non te lo dicono..devi scoprire che valore hanno.

Poi, in base alla corrente che vuoi imposti il valore. Nel blog di Bortolin c'e' scritto come fare il calcolo.

Il grosso problema e che non si sa qual'e' il valore della corrente da applicare ai motori..
Non l'ho ancora capito, ma se un motore supporta ad esempio 1.8A, come i miei, se imposti la vref per quel valore...il motore.. no gira e fa' strani rumori..
Se la metti piu' bassa..invece va..

Alla fine sono andato un po' a caso...e messo dei valori un po' piu' alti per il motore X e Y ( avevo dei problemini ..forse di perdita di passi.. impostandolo piu' alto..ho risolto..)

ciao



-=[ Ninjam ]=-

Prusa I3 Boxed Frame -- Elettronica Gen7 v1.5 autocostruita -- Firmware MarlinKimbra 4.1.2
Kossel Delta -- Firmware Repetier v0.92.8
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 10, 2014 08:31AM
Un buon metodo è quello della "temperatura" del motore.
Se, al metodo di Bertnick aggiungete un termometro a infrarossi che, puntato sul motore "sotto carico", quindi bloccato o in movimento, non deve superare i 40°.... ma ci si deve avvicinare ... in questo modo dovreste trovare anche una buona resa in "coppia"... deve rimanere sotto carico da qualche minuto però...

I motori hanno delle differenze a volte abbastanza sensibili negli avvolgimenti, questo fa si che non è detto che una regolazione in corrente vada bene per 2 motori.... meglio verificarli uno ad uno.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 10, 2014 08:55AM
ciao,
io ho adoperato il termometro "per la febbre" inscoccettato bene e lasciato una decina di minuti a contatto.... 37° bene, 41° .... paracetamolo.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
April 10, 2014 08:59AM
Vedi cosa vuol dire aguzzare l'ingegno ......


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
August 21, 2015 04:32AM
ciao sono Alessandro sono arrivato al punto dove devo regolare i driver degli stepper ma ho il problema che se utilizzo repetier in manuale i motori non si muovono, devo utilizzare per forza uno sketch di arduino che muove in continuazione i motori e fa lampeggiare un led su ramps, la domanda è posso muovere il trim anche con i motori che provano a muoversioppure devo spegnere trimmare riaccenderee controllare tensione?
grazie allego il programma di arduino che uso qualora voleste leggerlo.
Attachments:
open | download - Prova_motori.ino (3.2 KB)
Re: Regolare gli step driver.... cercando di salvarli....
August 21, 2015 08:43AM
Ho sbagliato post e non riesco a cancellarlo, mi scuso


Repstrap Nuragh, Ramps 1.4, Arduino, 5 x 8825, Hotend Nuragh
per nozzle dado a cupola forato da 0,22 sino a 0,37 intercambiabile. (No Hbot, no Core XY)
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login