La Vref è la corrente oltre la quale interviene il controllo di potenza, è fondalmentalmente serve nei casi di stallo o di sforzo del motore, per limitare i danni, ovviamente se setti una Vref alta per un motore piccolo, il motore andra bene lo stesso, ma da qualche parte questa potenza in eccesso deve andare, e in genere diventa calore, se il motore gira, i problemi sono pochi girando le fasi sono controllate in modo che nessuna controcoppia venga applicata, se fermi un motore stepper e lo tieni energizzato, con le fasi in "frenatura", una fase tira il motore da una parte e l'altra lo tira dalla parte opposta, facendo fermare il rotore, le fasi azionano lo statore e questo ovviamente se la corrente è troppa si scalda.
Osserva l'animazione del motore sulla destra.
Qualche altra immagine interessante
Circa a metà pagina c'è un esempio del processo di azionamento delle fasi per ottenere varie posizioni del rotore, comprese quelle intermedie (half-step e micro-step)
Bell'articolo sulla coppia però tecnico e in inglese, interessante se riesci a capire l'inglese e vuoi approfondire i concetti.
Saluti
Carlo D.
P3Steel - MKS GEN v1.2 e REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER + Gen 7 MOSFET (HotBed) + alimentatore step-down 12V -> 5V
Firmware MK4duo 4.3.6 con ABL induttivo con LJ18A3 - Slic3R (Originale) ed ESP3D per controllare la stampante da remoto.
HotEnd Cinese V6 clone con ugello da 0.4mm.
[
My Building Log]