Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

calibrazione Z a ogni stampa o quasi??

Posted by pivan 
calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
January 03, 2015 07:29PM
Ciao a tutti

le stampe sono dimensionalmente corrette ma ho l'impressione che in "discesa" guadagni qualcosina per cui ogni stampa o quasi mi trovo costretto a rivedere la calibrazione dell'endstop su Z: sale il giusto, ma scende piu' del dovuto.

E' una cosa nota? vi sembra normale?

ivan


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 23, 2015 06:46AM
Se utilizzi un piano riscaldato, probabilmente la base dove poggia quando e' caldo subisce delle variazioni dovute alla temperatura
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 23, 2015 07:36AM
Nono ragazzi, non scherziamo, il piatto non ha temperature così elevate da poter subire variazioni. Probabilmente il fato di staccare i pezzi quando il vetro è sul carrello fa in modo che si "stari", quindi io consiglio di tirare giù il vetro prima di tirare via i pezzi (se già non lo fai), inoltre di muoverlo stando attento a non agire sulle viti..e poi se ne hai la possibilità cambia il modo ldi livellarlo, elimina una vite e lascinae solo 3..averne 4 è controproducente, fletti solamente il carrello


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 25, 2015 04:21AM
Interessante,
pure a me pare che il piatto "fletta"... ma come fai a togliere una vite delle quattro?
Nel senso... buchetto in mezzo al piatto scaldato "dietro" e spostamento vitina?


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 25, 2015 04:24AM
Ciao,
la variazione di temperature, può influire sull'altezza del piano eccome.
Sulla Sharebot ng che utilizzo (spero ancora per poco) nelle dimostrazioni e nelle lezioni, tra piatto freddo e piatto 80/105° ho una differenza anche di 5/10!!! Un divertimento assicurato


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 25, 2015 04:40AM
Grazie delle risposte!

il problema è che lo fa soprattutto sulle stampe molto alte, indipendentemente dal piatto (che comunque ho a massimo 40° dato che stampo in PLA). Quindi è come se accumulasse un errore.. va su di 10cm, torna giu' di 10,qualcosa.

Che sia un problema di perdita passi?


Ah.. ieri ho notato che il bullone sulla vite M5 ha del gioco rispetto all'idler... che non è bello (ma non credo sia poi determinante visto che è in appoggio

Qualcuno mi puo' consigliare degli STL (motor end, idler, carriage) con antiwobble magari, per l'assse X ma che mi permattano di tenere le barre da 5?

grazie!


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 25, 2015 04:46AM
ciao,
se hai una barra m5 per Z, potrebbe essere una perdita di passi. ne ho sofferto anche io. prova ad abbassare l'accelerazione e la velocità massima nel firmware.
Probabilmente i motori non riescono ad essere abbastanza veloci.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 25, 2015 06:16PM
Meno di così la fermo... eye popping smiley


#define HOMING_FEEDRATE               {2000, 1000, 2*60, 0} 
#define DEFAULT_MAX_FEEDRATE          {300, 300, 2, 200}
#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION      {1000,1000,3,3000} 
#define DEFAULT_ACCELERATION          1000

Edited 2 time(s). Last edit at 05/25/2015 06:17PM by pivan.


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
May 28, 2015 04:27AM
Ma se l'altezza del pezzo è corretta, scarterei la perdita di passi: forse è il primo caso di guadagno di passi grinning smiley
A parte gli scherzi, di che errore parliamo?


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
June 05, 2015 04:04AM
Quote
pivan
Grazie delle risposte!

il problema è che lo fa soprattutto sulle stampe molto alte, indipendentemente dal piatto (che comunque ho a massimo 40° dato che stampo in PLA). Quindi è come se accumulasse un errore.. va su di 10cm, torna giu' di 10,qualcosa.

Che sia un problema di perdita passi?


Ah.. ieri ho notato che il bullone sulla vite M5 ha del gioco rispetto all'idler... che non è bello (ma non credo sia poi determinante visto che è in appoggio

Qualcuno mi puo' consigliare degli STL (motor end, idler, carriage) con antiwobble magari, per l'assse X ma che mi permattano di tenere le barre da 5?

grazie!
thingiverse antiwobble anti blackshak
Re: calibrazione Z a ogni stampa o quasi??
June 05, 2015 05:13AM
Grazie, so cercare su thingiverse, ci ho anche pubblicato diversi oggetti. smiling bouncing smiley

Era per capire se ce n'è uno già provato direttamente da qualcuno del forum


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login