Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

dubbio sui motori nema 17

Posted by memphis4 
dubbio sui motori nema 17
January 30, 2015 07:09AM
Ciao a tutti,

sto costruendo la mia prima i3 r e stavo iniziando a guardare i motori.

Se non ho capito male uno dei fattori che possono influenzare la qualità finale sono gli accoppiatori fra albero motore e barre filettate.

Ho visto che ci sono anche molte i3 vendute già in kit che usano motori con albero lungo senza quindi dover usare questi famigerati cilindretti d'accoppiamento.

Sto quindi cercando dei motori nema 17 con questa caratteristica; alchè vi chiedo:

- prima di tutto, ho detto una caxxata?

- se la risposta alla prima domanda fosse "NO" che parametri devo guardare in questi motori?

ho trovato ad esempio questi su ebay "NEMA 17 Linear Stepper Motor JK42HS 1.8° 42x42mm M8 Thread for 3D Printing & CNC" ma già nell'immagine mostra due modelli: jk42hs40-1004-al e jk42hs40-1704-al. credo che la differenza stia sul tipo di albero filettato che montano.

Qualcuno può illuminarmi per favore?

Grazie a tutti

P.S. non so se sia permesso o meno mettere link diretti esterni al forum ma se avete voglia di cercare la descrizione tra virgolette qua sopra vedete la foto di cui accennavo.
Re: dubbio sui motori nema 17
February 27, 2015 06:45AM
La differenza tra i 2 motori sta nella Potenza, uno è da 1A, l'altro da 1.7A, è probabile (Anche se mi sembra stupido) che devi specificare quale dei 2 modelli vuoi...
Tra l'altro sono barre trapezoidali, sicuramente molto precise, ma 40 euro a motore fanno 80€ per muovere l'asse Z di una prusa... Eccessivo rispetto ai 30-40 euro di un accoppiamento standard
Re: dubbio sui motori nema 17
February 27, 2015 09:22AM
La differenza principale è il passo delle viti, credo che una sia passo2 a un principio quindi ottima per l'asse z mentre l'altra è una passo 8 a 2principi quindi sprecata per l'asse z ,più indicata per x e y se non si vogliono usare cinghie (ma ci vorrebbero a ricircolo non trapezie). Un problema oltre al costo a mio avviso è che le chiocciole sono in ottone ( o bronzo) e in poco tempo prenderanno gioco (anche se sull'asse z con l'asse che ci spinge sopra il problema è meno importante). Ci vorrebbero chiocciole in derling maschiate con un maschio ricavato dalla vite stessa per avere un risultato ideale (come ho fatto io). La coppia (la forza) dei motori è simile, anzi è maggiore in quello da 1A, ma la sua induttanza è molto più grande quindi non può girare a n° di giri elevato come l'altro (conferma che è stato pensato per l'asse z). Resta sempre il fatto che non sarebbe ideale usare i motori come supporti per le viti dell'asse Z (come in tantissime stampanti) ci vorrebbero dei supporti cuscinettati ad entrambe le estremità delle viti in modo da scaricare i motori da questo peso. Dimenticavo, se uno ha già i motori un po debolucci in Z e usa le barre filettate M5,M8 già il passo 2mm di una trapezoidale potrebbe forzarli troppo visto che più lungo è il passo a parità di coppia meno è la forza lineare che la chiocciola esercita.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login