Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Boccole sostitutive cuscinetti lm08

Posted by michele1982 
Boccole sostitutive cuscinetti lm08
August 17, 2015 02:53AM
Sto cercando un alternativa ai cuscinetti lineari lm08u su barre inox diametro 8 mm e mi intrigherebbero le boccole autolubrificanti che insieme agli stepper driver DRV8825 lasciati a 1/32 su tutti i 3 assi ( x y z ) dovrebbero migliorare di gran lunga la precisione degli spostamenti del carrello e del piatto stampa e di conseguenza il risultato finale di stampa e , insieme a buoni parametri anche la finitura superficiale. L'unica cosa è che le boccole aitolubrificanti sono un mondo nuovo x me non avendole mai adoperate. Qualcuno sa consigliarmi qualche discreto modello di boccole e un po' di materiale da studiarmi sulle loro caratteristiche? Grazie
Edit: sull'asse z sostituirei l'A4988 con il DRV8825 1/32 ma mantenendo un passo di 1.25 mm la miglioro comunque la precisione di spostamento secondo voi oppure x vedere miglioramenti dovrei proprio cambiar filettatura, magari le trapezioidali? Sto parlando di una i3 rework


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Boccole sostitutive cuscinetti lm08
August 21, 2015 10:57AM
Ciao Michele
io ti dico la mia esperienza con le boccole autolubrificanti: ho provato alcune boccole di diversa marca e materiale sulle guide lineari che utilizzo normalmente (cat g6) e ho riscontrato un problema di tolleranze su tutte, non necessariamente da subito, spesso dopo un discreto numero di ore di lavoro. Ho chiesto informazioni e mi hanno detto che è abbastanza normale e l'unico modo per evitare questo e usare le boccole con le guide per le quali sono state studiate, ovvero boccole e guide della stessa marca/serie, questo perchè le tolleranze di entrambe sono calcolate correttamente; ho trovato tuttavia una soluzione che, sebbene di non immediato settaggio consente di montare boccole su alberi non dedicati: le boccole aperte; bisogna tuttavia studiare il supporto boccola in modo da controllare il serraggio delle boccole e quindi controllarne il gioco. Il risultato è molto buono a patto che sia fatto correttamente, ma necessita di verifiche periodiche almeno il primo periodo di assestamento delle plastiche e lo scorrimento non risulta più fluido come con i cuscinetti, ma leggermente smorzato (in principio mi preoccupava, ma non ho riscontrato problemi e non lo ritengo un problema ma una caratteristica). C'è un'altro però: la meccanica deve essere più che a posto (o prevedere accorgimenti ad hoc) o i carrelli si impuntano che è un piacere perchè senza giochi le bobbole non perdonano niente.


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login