Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Strip Led RGB

Posted by maxdibbe 
Strip Led RGB
September 07, 2015 09:04AM
Salve a tutti,
esiste un modo per collegare le strip led rgb alla ramps in modo da avere una indicazione luminosa sullo stato delle temperature??Per esempio,prima di far partire una stampa la luce è bianca,quando raggiunge la temp inserita è rossa..inzia e stampa poi torna bianca alla fine.
Grazie
Re: Strip Led RGB
September 07, 2015 10:16AM
il modo ci sarà di sicuro, il problema è modificare il firmware per far funzionare il tutto. Come operazione è semplice se deve fare solo quello (con arduino saprei farlo anch'io), ma mettere mano al firmware è un'altra cosa.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Strip Led RGB
September 07, 2015 10:57AM
Ma tu intendi accenderlo in modo graduale o acceso bianco acceso rosso??


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Strip Led RGB
September 08, 2015 01:01PM
Seguo! Anche a me interesserebbe! Per me sarebbe bello se ad esempio da bianco o blu (quando è tutto freddo) diventassero gradualmente rosse quando è caldo e lentamente si accendessero e spegnessero in fade durante la stampa (per indicare che la stampa è in corso) e magari a fine stampa diventassero verdi!

È solo un'idea.. Appena mi arrivano le strisce faccio un po di prove smiling smiley


Francesco

FAB.one (simil Prusa i3) - Ramps 1.4 - Hot End IEC 0.4 mm - PLA 1.75 mm
Re: Strip Led RGB
September 10, 2015 01:11AM
Io intendevo in modo graduale.Una indicazione visiva di quello che sta accadendo!E alla fine luce bianca per vedere meglio il pezzo stampato.
Inserire nel file di configurazione la possibilità di decidere in quale condizione quale colore accendere.
La strip rgb sarebbe il massimo,avremmo multi-color.


Makerbot Replicator 2x - Prusa i3 Optimus in costruzione

[www.thingiverse.com]
[www.maxdibbe.it]
Re: Strip Led RGB
September 10, 2015 02:02AM
Allora lato fw, non è cosa difficile... anzi... Però ci vuole un pezzettino di hardware, di solito le strisce led rgb sono comandate a 12v e cmq la corrente di un pin di arduino non basterebbe per tutti i led di una striscia..... La cosa più semplice è comprare il modulino di controllo dei led rgb quello dell'ikea, noto fornitore d'interessanti cose per stampanti 3D. A meno che il sistema non abbia già di suo i transistor per pilotarli...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Strip Led RGB
September 10, 2015 02:06AM
Eh si l'alimentazione deve esser per forza separata, cosa che però, avendo una stampante 3d si puo risolvere con l'alimentatore della stampante! Comunque appena mi arrivan le strip, do un occhiata anche al modulo che dici tu!


Francesco

FAB.one (simil Prusa i3) - Ramps 1.4 - Hot End IEC 0.4 mm - PLA 1.75 mm
Re: Strip Led RGB
December 16, 2016 03:07PM
Quacuno è poi riuscito a realizzare questa idea? Se si, ha qualche informazione preziosa da fornirci?


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Strip Led RGB
December 17, 2016 04:37PM
Ho visto che nella versione 4.3.08_Dev del marlinkimbra é stata inserita questa voce:
*Add RGB LED M150: Set Status LED Color – Use R-U-B for R-G-B
Non so come funzioni quindi magari aspettiamo il mago per chiarimenti.


Marcello
Prusa I3 R2 (Nicola P) - Ramps 1.4 - Driver A4988/TMC2100 - Hotend E3D V6 1,75mm 0.4 - FW MarlinKimbra 4.3.28_Dev - Repetier Host/Simlify3d
Re: Strip Led RGB
December 17, 2016 05:57PM
Ci sono due tipi di led nel fw il TEMP_LED che cambiano colore a secondo della temperatura e RGB LED che con il comando M150 puoi far accendere e spegnere e colorarli a piacere con M150 R U B (il sotto comando G non si può usare, perché già usato come G comando primario)
Entrambi i casi gestiscono dei pin, ma come sappiamo i pin sono a 5v e non offrono molta corrente, quindi andranno collegati a qualche circuito esterno che poi piloti strisce di led a 12v.
Se si usano pin PWM si può anche dosare la luce per ogni colore e quindi colorare i RGB.
Esistono in giro circuiti già fatti. Questo lo vende futura elettronica per esempio.

Edited 1 time(s). Last edit at 12/17/2016 05:57PM by MagoKimbra.


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login