Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Touch screen

Posted by Pierinof3a 
Touch screen
October 05, 2015 03:17AM
Ciao a tutti.
mi sono fatto una bella Core XY che funziona anche molto bene, però vorrei dargli il tocco finale con un pannello touch.
Mi pare di aver letto qualcosa tempo fa, ma non mi riesce di trovarlo, mi date una mano?
Magari avete qualche novita?
Re: Touch screen
October 05, 2015 03:30AM

Eccola, nn ci starebbe bene un touch screen???
Re: Touch screen
October 05, 2015 04:23AM
e Te lo avevo detto che non era finita ;-)

comunque, nella sezione progetti il post "MarlinKimbra + Nextion HMI TFT"


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: Touch screen
October 05, 2015 05:58AM
sto usando da un po questa scheda a basso costo
32 bit e Touch
[3dfilamenta.com]


DELTA Printer - Duet -Touch5" - E3D_V6
Re: Touch screen
October 05, 2015 11:20AM
Ciao Pierinof3a,
complimenti, bella stampante grinning smiley

Comunque, se guardi bene nella descrizione sottostante della scheda (link fornito da te) puoi trovare upgrades montabili su quella scheda, del tipo modulo Wi-Fi per controllare la stampante direttamente da cellulare (applicazione scaricabile sviluppata dalla casa produttrice della scheda), schermo LCD touch-screen con interfaccia grafica preimpostata, doppio estrusore, lettore SD-card, porta USB, eccetera !

Di schermi touch-screen simili a quelli utilizzati da loro ne ho visti di diversi tipi, sul sito consigliano un tipo di schermo cinese (costo molto basso, a volte anche sotto le 20 euro spedito), non sempre la miglior soluzione secondo me..

Se invece vuoi qualcosa interamente su misura per te, ti consiglio di acquistare il modulo porta USB/Wi-Fi e connettere la scheda ad una RasPi !
Il vantaggio principale è quello che oltre ad avere un semplice LCD di controllo ti ritrovi un vero e proprio computer sulla stampante ! Io per esempio sulla mia (non è proprio una stampante, è un macchinozzo industriale progettato da me, 1000x800x750 mm di area di lavoro, e diciamo che fa un po tutto grinning smiley ) utilizzo una RasPi 2 B+ connessa tramite porta USB, schermo fullHD 1080 da 15", e tramite Octoprint controllo la stampante (inoltre puoi aggiungere anche una telecamera interna per i time-lapse o semplicemente per controllare lo stato di stampa da dove ti pare) !
Re: Touch screen
October 05, 2015 11:23AM
Quote
meezzz
Ciao Pierinof3a,
complimenti, bella stampante grinning smiley

Comunque, se guardi bene nella descrizione sottostante della scheda (link fornito da te) puoi trovare upgrades montabili su quella scheda, del tipo modulo Wi-Fi per controllare la stampante direttamente da cellulare (applicazione scaricabile sviluppata dalla casa produttrice della scheda), schermo LCD touch-screen con interfaccia grafica preimpostata, doppio estrusore, lettore SD-card, porta USB, eccetera !

Di schermi touch-screen simili a quelli utilizzati da loro ne ho visti di diversi tipi, sul sito consigliano un tipo di schermo cinese (costo molto basso, a volte anche sotto le 20 euro spedito), non sempre la miglior soluzione secondo me..

Pardon, non avevo visto che non l'avevi scritto te della scheda, scusate la figura dimmmmm... grinning smiley

Comunque rimane valida la soluzione del controllo remoto tramite RasPi !

meezzz
Re: Touch screen
October 05, 2015 05:21PM
Enricooooo
Boia tééééé
Istigatore!!!!!

Edited 1 time(s). Last edit at 10/05/2015 05:21PM by Pierinof3a.
Re: Touch screen
October 05, 2015 05:52PM
E' una Magata, ma forse è meglio aspettare un attimo.
o no?????
Re: Touch screen
October 06, 2015 10:32AM
Si è un'implementazione del Mago.
Se la vuoi vedere dal vivo, DEVI venire a Roma grinning smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 10/06/2015 11:02AM by enricodare.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: Touch screen
October 06, 2015 10:38AM
Èèèè lo spero tanto il sabato di riuscire, perché domenica devo partire per gli USA
Re: Touch screen
October 08, 2015 02:59AM
Quote
Pierinof3a
Eccola, nn ci starebbe bene un touch screen???
Certo che ci sta bene dato che tu hai il flusso credo che usi anche MarlinKimba esatto ?
Devi spednere solo 50 Dollari per questo
Come elettronica cosa Usi Ramps 1.4 se è cosi colleghi a Zmin e Zmax
E poi Il finecorsa di Zmin lo imposti sul pin di Ymax


www.saviot.com Stampante Prusa I3 R2.2 By Nicola P.
Ramps 1.4 Con FW MarlinKimba Fusore HE IeC 1.75mm Con Flusso Canalizzatore Estrusori BullDog XL
Piano maggiorato 240*311mm pilotato da SSR 24V con letto scaldante autocostruito
Lavori in Corso Prossimetro Autolivellamento Z Gestione Remota Raspberry PI 2 con OctoPrint
Rilevamento ottico Fine Filo Illuminazione e Visione AreaStampa Remotata In costruzione Trafilatore TL-Plastic
Re: Touch screen
October 08, 2015 03:05AM
Grazie Savio, ottimo spunto, solo la descrizione del collegamento non è chiara, cosa centrano i fine corsa col pannello?
Re: Touch screen
October 08, 2015 05:03AM
Perche LCD è di tipo seriale e sulla Ramps i PIN seriali 1 la 0 lo usa USB di Arduino sono Zmin e Zmax

Qui ti faccio vedere un esempio è la Smart Ramps ma usa gli stessi Pin della Ramps 1.4 quindi il collegamento del LCD è identico

Per questo Poi per PiBot o Z min e eventualmente probe rimapperai usando i pin di X e Y Max




www.saviot.com Stampante Prusa I3 R2.2 By Nicola P.
Ramps 1.4 Con FW MarlinKimba Fusore HE IeC 1.75mm Con Flusso Canalizzatore Estrusori BullDog XL
Piano maggiorato 240*311mm pilotato da SSR 24V con letto scaldante autocostruito
Lavori in Corso Prossimetro Autolivellamento Z Gestione Remota Raspberry PI 2 con OctoPrint
Rilevamento ottico Fine Filo Illuminazione e Visione AreaStampa Remotata In costruzione Trafilatore TL-Plastic
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login