Forza Nema 17 N/m November 09, 2015 03:36AM |
Registered: 10 years ago Posts: 1,409 |
Re: Forza Nema 17 N/m November 11, 2015 01:25AM |
Registered: 10 years ago Posts: 1,409 |
Re: Forza Nema 17 N/m November 11, 2015 03:45AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Forza Nema 17 N/m November 11, 2015 04:24AM |
Moderator Registered: 12 years ago Posts: 1,865 |
Re: Forza Nema 17 N/m November 11, 2015 04:59AM |
Registered: 10 years ago Posts: 1,409 |
Quote
enricodare
Ciao,
per spostarlo lo sposta.
devi verificare le acceleraioni e lo sforzosulla cinghia.
Re: Forza Nema 17 N/m November 11, 2015 09:07AM |
Moderator Registered: 12 years ago Posts: 1,865 |
Re: Forza Nema 17 N/m November 11, 2015 09:15AM |
Registered: 10 years ago Posts: 1,409 |
Quote
enricodare
non è da scartare, io li avevo su una delle tante versioni della mia stampante, ma devi essere sicuro che non perdano passi tra loro, magari collegando le pulegge libere con una barra.
Re: Forza Nema 17 N/m November 16, 2015 05:33AM |
Registered: 10 years ago Posts: 56 |
Quote
ManuHC
Ciao a tutti, come mi avete insegnato nella realizzazione di una comune reprap si deve cercare di rendere più leggero possibile il piano di stampa in modo che la sua movimentazione non causi problematiche
Ora però ho bisogno di sapere quanta forza ha il nema 17 e quale è il range di peso che posso avere riguardante il piano di stampa nella sua interezza
Nelle wiki indicato 0.44 newton metro vorrei però capire in termini pratici il significato e se per esempio può spostare 1 kg (attualmente il piano è di 40x50cm)
Grazie
Re: Forza Nema 17 N/m November 16, 2015 09:50AM |
Registered: 10 years ago Posts: 1,409 |
Quote
26@
Quote
ManuHC
Ciao a tutti, come mi avete insegnato nella realizzazione di una comune reprap si deve cercare di rendere più leggero possibile il piano di stampa in modo che la sua movimentazione non causi problematiche
Ora però ho bisogno di sapere quanta forza ha il nema 17 e quale è il range di peso che posso avere riguardante il piano di stampa nella sua interezza
Nelle wiki indicato 0.44 newton metro vorrei però capire in termini pratici il significato e se per esempio può spostare 1 kg (attualmente il piano è di 40x50cm)
Grazie
ciao
se ti possono bastare dei calcoli semplificati puoi gurdare qui [sallyengineering.weebly.com] per farti un idea.
Questi calcoli li feci un po di tempo fa e come dicevo sono semplificati in quanto considerano condizioni a regime, in cui quindi si tracurano le forze inerziiali.
per un calcolo più rigoroso tuttavia le forze inerziali vanno considerate, e portano ad un aggravio sia sulle condizioni di lavoro del motore che sui calcoli....