Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Forza Nema 17 N/m

Posted by ManuHC 
Forza Nema 17 N/m
November 09, 2015 03:36AM
Ciao a tutti, come mi avete insegnato nella realizzazione di una comune reprap si deve cercare di rendere più leggero possibile il piano di stampa in modo che la sua movimentazione non causi problematiche grinning smiley

Ora però ho bisogno di sapere quanta forza ha il nema 17 e quale è il range di peso che posso avere riguardante il piano di stampa nella sua interezza

Nelle wiki indicato 0.44 newton metro vorrei però capire in termini pratici il significato e se per esempio può spostare 1 kg (attualmente il piano è di 40x50cm)

Grazie


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Forza Nema 17 N/m
November 11, 2015 01:25AM
Il motore dell'asse y può lavorare bene portandosi in giro un piano di mezzo chilo?

(se la domanda generica non ha dato risposte proviamo per esclusione grinning smiley )


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Forza Nema 17 N/m
November 11, 2015 03:45AM
non sono un esperto quindi non ti posso aiutare, però potresti fare delle prove empiriche, aumentando il peso sul carrello finché non perde passi...

calcolarlo mi sembra difficile, considerando anche gli attriti e il fatto che deve spostarsi sulle guide e non alzare "di peso" il piatto.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Forza Nema 17 N/m
November 11, 2015 04:24AM
Ciao,
per spostarlo lo sposta.
devi verificare le acceleraioni e lo sforzosulla cinghia.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: Forza Nema 17 N/m
November 11, 2015 04:59AM
Quote
enricodare
Ciao,
per spostarlo lo sposta.
devi verificare le acceleraioni e lo sforzosulla cinghia.

Per evitare di ridurre il piano e non subire rallentamenti nella movimentazione/stampa è da scartare l'ipotesi di usare due motori che tirano il piano?
(portando così a 6 motori la stampante senza contar l'estrusore) 2Y 2Z 1X


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Forza Nema 17 N/m
November 11, 2015 09:07AM
non è da scartare, io li avevo su una delle tante versioni della mia stampante, ma devi essere sicuro che non perdano passi tra loro, magari collegando le pulegge libere con una barra.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: Forza Nema 17 N/m
November 11, 2015 09:15AM
Quote
enricodare
non è da scartare, io li avevo su una delle tante versioni della mia stampante, ma devi essere sicuro che non perdano passi tra loro, magari collegando le pulegge libere con una barra.

Se ho ben capito Enrico dovrei far in modo che entrambi i motori agiscano su un unica barra avente pulegge o cuscinetti a sfera semplici posta all'altro capo della struttura y?

Ad essere onesto pensavo che la mia proposta fosse una stupidaggine...se così non è però come è possibile implementare il secondo ingresso sulla Ramps come è presente per l'asse Z di default?


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
26@
Re: Forza Nema 17 N/m
November 16, 2015 05:33AM
Quote
ManuHC
Ciao a tutti, come mi avete insegnato nella realizzazione di una comune reprap si deve cercare di rendere più leggero possibile il piano di stampa in modo che la sua movimentazione non causi problematiche grinning smiley

Ora però ho bisogno di sapere quanta forza ha il nema 17 e quale è il range di peso che posso avere riguardante il piano di stampa nella sua interezza

Nelle wiki indicato 0.44 newton metro vorrei però capire in termini pratici il significato e se per esempio può spostare 1 kg (attualmente il piano è di 40x50cm)

Grazie

ciao
se ti possono bastare dei calcoli semplificati puoi gurdare qui [sallyengineering.weebly.com] per farti un idea.
Questi calcoli li feci un po di tempo fa e come dicevo sono semplificati in quanto considerano condizioni a regime, in cui quindi si tracurano le forze inerziiali.
per un calcolo più rigoroso tuttavia le forze inerziali vanno considerate, e portano ad un aggravio sia sulle condizioni di lavoro del motore che sui calcoli....
Re: Forza Nema 17 N/m
November 16, 2015 09:50AM
Quote
26@
Quote
ManuHC
Ciao a tutti, come mi avete insegnato nella realizzazione di una comune reprap si deve cercare di rendere più leggero possibile il piano di stampa in modo che la sua movimentazione non causi problematiche grinning smiley

Ora però ho bisogno di sapere quanta forza ha il nema 17 e quale è il range di peso che posso avere riguardante il piano di stampa nella sua interezza

Nelle wiki indicato 0.44 newton metro vorrei però capire in termini pratici il significato e se per esempio può spostare 1 kg (attualmente il piano è di 40x50cm)

Grazie

ciao
se ti possono bastare dei calcoli semplificati puoi gurdare qui [sallyengineering.weebly.com] per farti un idea.
Questi calcoli li feci un po di tempo fa e come dicevo sono semplificati in quanto considerano condizioni a regime, in cui quindi si tracurano le forze inerziiali.
per un calcolo più rigoroso tuttavia le forze inerziali vanno considerate, e portano ad un aggravio sia sulle condizioni di lavoro del motore che sui calcoli....


Alla faccia dei semplificati son molto più complessi di quanto mi aspettassi
Grazie per la dritta 26@ vedrò di far quanto prima il calcoli descritti e determinare se così va bene o devo rivedere il progetto o/e la sostituzione dei motori


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login