Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

autolevelling dubbi e miglior soluzione

Posted by evon 
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 16, 2015 06:50PM
e secondo te può bastare un piatto riscaldato in alluminio con i sensori capacitivi giusto? il secondo può andare bene da collegare con la ramps?
P.S. ma cosa hanno di particolare per costare cosi?
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 18, 2015 06:49AM
certo vanno benissimo basta che il materiale da leggere sia minimamente conduttivo, naturalmente ti consiglio un sensore che legga ad almeno 1-1,2cm almeno anche se c'è il vetro non crea problemi.
il prezzo lo fa la qualità e la precisione e per quanto riguarda il collegamento devi usare un relè perche l'alimentazione e il segnale normalmente variano da 12v a 32v in base al sensore
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 19, 2015 11:02AM
Ma questi ad esempio sono decenti ?


Stampante: RepRap prusa i3 con estrusore bowden
Software: MarlinKimbra
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 21, 2015 01:07PM
non ha niente a che vedere con un sensore industriale senza contare che usa una diversa tecnologia... avra una precisione di alcuni mm non credo sia adatto
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 23, 2015 06:09AM
Ciao a tutti.

Ho ordinato questo sensore di prossimità capacitivo: E2k-x8me1 (della omron)
Le caratteristiche tecniche indicano che il range di rilevamento distanza va da 0 a 8mm ma che la maggiore precisione la si ha tra 0 e 5,6mm.
Utilizzero:
- piatto riscaldato in alluminio da 3mm di spessore
- piatto di stampa in vetro da 3mm

A questo punto dovro posizionare il sensore a non più di 2,5mm dal vetro e la rilevazione del sensore sarà rispetto al piano di alluminio (deve trattarsi di metallo conduttivo).
Sto modificando il carrello della P3 Steel (in costruzione) per ospitare il sensore che nel mio caso è di 18mm (filetto M18) sul retro del carrello ad una distanza di 5cm sull'asse Y.
Ho optato per questo anche sapendo che starò molto vicino al piatto (con probabili eventuali problemi/incidenti di collisioni tra hotend e piatto) ma un sensore con maggiore range di misura passava alla misura di 30mm di diametro che rendeva il posizionamento in fase di installazione più problematico
Appena arriva e faccio prove posterò un po' di riscontri.

Un saluto

Salvatore
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 23, 2015 01:23PM
ottimo acquisto!!!!
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 24, 2015 03:04AM
Fammi capire: hai ordinato cento e passa E di sensore per non regolare 4 vitine una volta ogni 15gg? adottami !


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 24, 2015 04:53AM
Quote
Nicola P
Fammi capire: hai ordinato cento e passa E di sensore per non regolare 4 vitine una volta ogni 15gg? adottami !
È proprio per questo che io volevo comprare il sensore ad infrarossi piuttosto che quello capacitivo eye popping smiley
Infatti preferisco livellare a mano il tutto e nell'altra mano stringere i 100 euro grinning smiley


Stampante: RepRap prusa i3 con estrusore bowden
Software: MarlinKimbra
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 25, 2015 05:48PM
Ciao a tutti.

Veramente ho speso 15 euro... spero non mi abbiano bidonato...

Un saluto

salvatore
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 26, 2015 03:16PM
Salve io ho fatto qualche esperimento con auto livellamento attualmente utilizzo uno meccanico con buoni risultati ho utilizzato un servo e un micro switch interruttore
e visto che utilizzo una rams 1.4 ho dovuto creare un piccolo circuito di alimentazione per il servo tutto con meno di 5€
Re: autolevelling dubbi e miglior soluzione
December 31, 2015 10:31AM
io ho lasciato perdere il livellamento con il servo in quanto esso era poco preciso.
Ho comprato il pibot vediamo come va quando arriva!
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login