Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley

Posted by c128 
ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 27, 2015 07:39AM
oggi ho fatto un esperimento, ho collegato arduino due con marlin installato via seriale tramite wifi

connessioni:
su marlin primo mudulo esp8266 configurato in transparent bridge e collegato sulla seriale 1 con SID 3d_printer
[github.com]

sul pc adattatore usb/tty mappato come com9 collegato con secondo esp8266 configurato come STP, collegato/autenticato al SID 3d_printer e quindi arduino ... drinking smiley

ok non avete capito nulla grinning smiley

comunque in definitiva riesco a collegare pc e arduino due con due moduli esp8266 via wifi senza modifiche particolari sul marlin e repetier che si collega tramite la porta com9 ....

poi faccio un video esplicativo ...

c'e' pero un problema non posso settare il modulo esp8266 a 250000 baud tramite impostazioni standard

Edited 1 time(s). Last edit at 12/27/2015 09:07AM by c128.
Re: ESP8266: connessione wifi seriale marlin>repetier
December 27, 2015 09:06AM
allora ....

ho configurato marlin su arduino due a 500.000 baud grinning smiley

poi ho configurato il transparent bridge a 500.000 baud, SSID password etc...

quindi repetier impostando TCP/IP (anziche' altra seriale) e porta del transparent bridge

ho collegato con il WIFI del portatile il modulo ESP8266 autenticandomi

e ho collegato repetier ....

sembra funzionare cool smiley

questo "esperimento" mi serve per la mia scheda che ho rinominato PICCOLO_3D ....
ho testato un po di opzioni per questo modulo esp8266 da adattare alla scheda

il firmware usato e' questo
[github.com]

ma dovrebbe funzionare anche questo
[github.com]

adesso sto vedendo se riesco a programmare il modulo direttamente da arduino senza schede esterne ...
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 27, 2015 09:37AM
la cosa e molto interessante anche perché avevo una mezza idea di fare qualcosa simile
seguirò i tuoi sviluppi
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 02:34AM
dire che funziona cool smiley

se mi legge magokimbra avrei delle domande generiche e anche sul suo firmware

ma intanto mi chiedo che senso ha avere #define SERIAL_PORT 0
se poi devo modificare a manina in Marlin.h

#define MYSERIAL Serial e cambiarlo in
#define MYSERIAL Serial1

Edited 1 time(s). Last edit at 12/28/2015 02:34AM by c128.
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 06:54AM
Si ti leggo...
Si infatti non ha senso, nella mia ultima versione la 4.2.2 si può settare la giusta porrà seriale...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 08:34AM
Quote
MagoKimbra
Si ti leggo...
Si infatti non ha senso, nella mia ultima versione la 4.2.2 si può settare la giusta porrà seriale...

oggi ho provato a compilare marlinkimbra con gli ultimi aggiornamenti arduino ide, ho riscontrato qualche problema quindi ho provato marlin4due che ha funzionato subito salvo il problema sopra.
devo ancora approfondire diciamo che oggi ho preferito finire i test su esp8266

approfitto per una domanda tecnica: per gestire i servo usate i timers nel marlin ma per segnali steps e mosfet che sistema usate per temporizzare i segnali?
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 09:15AM
Quote
c128
Quote
MagoKimbra
Si ti leggo...
Si infatti non ha senso, nella mia ultima versione la 4.2.2 si può settare la giusta porrà seriale...

oggi ho provato a compilare marlinkimbra con gli ultimi aggiornamenti arduino ide, ho riscontrato qualche problema quindi ho provato marlin4due che ha funzionato subito salvo il problema sopra.
devo ancora approfondire diciamo che oggi ho preferito finire i test su esp8266

approfitto per una domanda tecnica: per gestire i servo usate i timers nel marlin ma per segnali steps e mosfet che sistema usate per temporizzare i segnali?

Ciao ti posso chiedere come si programma l'esp8266 io non sono ancora riuscito a farlo percho volevo provare questo esp8266

Edited 1 time(s). Last edit at 12/28/2015 09:18AM by cicciom.


Prusa i3 sgraber - Arduino Mega - Ramps - Display lcd g3d - Alimentatore da banco 12v 20A - Letto scaldabile - Hotend Buda - Nozzle 0.4
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 11:06AM
Quote
cicciom
Ciao ti posso chiedere come si programma l'esp8266 io non sono ancora riuscito a farlo percho volevo provare questo esp8266
il problema e' che e' passato alla versione da 1mbyte e io ho solo quello da 512k quindi non posso testarlo
ma ti posso indicare il programma da usare che e' nodemcu
[github.com]
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 11:09AM
Quote
c128
Quote
cicciom
Ciao ti posso chiedere come si programma l'esp8266 io non sono ancora riuscito a farlo percho volevo provare questo esp8266
il problema e' che e' passato alla versione da 1mbyte e io ho solo quello da 512k quindi non posso testarlo
ma ti posso indicare il programma da usare che e' nodemcu
[github.com]

anche io ho quella da 512kb! ma per passare lo Sketch ho linkato come faccio perchè ho problemi direttamente con ide di arduino


Prusa i3 sgraber - Arduino Mega - Ramps - Display lcd g3d - Alimentatore da banco 12v 20A - Letto scaldabile - Hotend Buda - Nozzle 0.4
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 11:26AM
Quote
cicciom
Quote
c128
Quote
cicciom
Ciao ti posso chiedere come si programma l'esp8266 io non sono ancora riuscito a farlo percho volevo provare questo esp8266
il problema e' che e' passato alla versione da 1mbyte e io ho solo quello da 512k quindi non posso testarlo
ma ti posso indicare il programma da usare che e' nodemcu
[github.com]

anche io ho quella da 512kb! ma per passare lo Sketch ho linkato come faccio perchè ho problemi direttamente con ide di arduino

devi usare una versione con piu' di 1mb altrimenti non funziona e perdi tempo


comunque ho preparato il backup full del mio esp8266(quello piccolo 512k) in bridge mode adesso lo metto in github lo carichi con nodemcu parametri:
menu advanced
baud rate: 230.000 (115200)
flash size: 512k
flash speed: 40mhz
spi mode DIO:

menu Config
ci metti nella prima riga il file che ho fatto (premi sulla iconcina ingranaggio..)
molto importante! come indirizzo di partenza metti 0x00000

circuito di programmazione consiglio un CP2102 Bridge Controller che ha le uscite TX RX a 3.3v power: 3.3v e 5v ma devi usare una fonte esterna per alimentare il modulo esp8266 perche' i 3.3v non hanno potenza.. potresti usare i 3.3v di arduino (mega /uno o due) per alimentare il modulo
poi ti mando lo schema da breadboard

sempre che non mi addormento prima perche' da me e' quasi mezzanotte!! smoking smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 12/28/2015 11:26AM by c128.
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 11:41AM
Quote
c128
Quote
cicciom
Quote
c128
Quote
cicciom
Ciao ti posso chiedere come si programma l'esp8266 io non sono ancora riuscito a farlo percho volevo provare questo esp8266
il problema e' che e' passato alla versione da 1mbyte e io ho solo quello da 512k quindi non posso testarlo
ma ti posso indicare il programma da usare che e' nodemcu
[github.com]

anche io ho quella da 512kb! ma per passare lo Sketch ho linkato come faccio perchè ho problemi direttamente con ide di arduino

devi usare una versione con piu' di 1mb altrimenti non funziona e perdi tempo


comunque ho preparato il backup full del mio esp8266(quello piccolo 512k) in bridge mode adesso lo metto in github lo carichi con nodemcu parametri:
menu advanced
baud rate: 230.000 (115200)
flash size: 512k
flash speed: 40mhz
spi mode DIO:

menu Config
ci metti nella prima riga il file che ho fatto (premi sulla iconcina ingranaggio..)
molto importante! come indirizzo di partenza metti 0x00000

circuito di programmazione consiglio un CP2102 Bridge Controller che ha le uscite TX RX a 3.3v power: 3.3v e 5v ma devi usare una fonte esterna per alimentare il modulo esp8266 perche' i 3.3v non hanno potenza.. potresti usare i 3.3v di arduino (mega /uno o due) per alimentare il modulo
poi ti mando lo schema da breadboard

sempre che non mi addormento prima perche' da me e' quasi mezzanotte!! smoking smiley

Grazie, ma come si crea un bin da Sketch arduino?


Prusa i3 sgraber - Arduino Mega - Ramps - Display lcd g3d - Alimentatore da banco 12v 20A - Letto scaldabile - Hotend Buda - Nozzle 0.4
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 12:02PM
Quote
cicciom
Grazie, ma come si crea un bin da Sketch arduino?

questo e' il transparent bridge non il webserver da compilare con arduino
[github.com]

questo firmware da un errore memoria al boot ma funziona
con il firmware originale non faceva il boot e sono riuscito a farlo andare abbinando un firmware di boot diverso ...

notte

Edited 1 time(s). Last edit at 12/28/2015 12:04PM by c128.
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 03:23PM
Quote
c128
Quote
MagoKimbra
Si ti leggo...
Si infatti non ha senso, nella mia ultima versione la 4.2.2 si può settare la giusta porrà seriale...

oggi ho provato a compilare marlinkimbra con gli ultimi aggiornamenti arduino ide, ho riscontrato qualche problema quindi ho provato marlin4due che ha funzionato subito salvo il problema sopra.
devo ancora approfondire diciamo che oggi ho preferito finire i test su esp8266

approfitto per una domanda tecnica: per gestire i servo usate i timers nel marlin ma per segnali steps e mosfet che sistema usate per temporizzare i segnali?


MarlinKimbra funziona solo su schede a 8 bit, ecco perché non ti va, mentre il MK4due va....
Sempre timer con interrupt...
// "The Stepper Driver Interrupt" - This timer interrupt is the workhorse.
// It pops blocks from the block_buffer and executes them by pulsing the stepper pins appropriately.
ISR(TIMER1_COMPA_vect) {

In stepper.cpp trovi questa parte che viene chiamata a ogni interrupt del timer e qui viene, per ogni asse e estrusore, fatto un ciclo di step (alto basso sul pin step)


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 09:15PM
Quote
MagoKimbra
MarlinKimbra funziona solo su schede a 8 bit, ecco perché non ti va, mentre il MK4due va....
Sempre timer con interrupt...
// "The Stepper Driver Interrupt" - This timer interrupt is the workhorse.
// It pops blocks from the block_buffer and executes them by pulsing the stepper pins appropriately.
ISR(TIMER1_COMPA_vect) {

In stepper.cpp trovi questa parte che viene chiamata a ogni interrupt del timer e qui viene, per ogni asse e estrusore, fatto un ciclo di step (alto basso sul pin step)

controllato adesso e' MarlinKimbra4due quello che ho compilato poi apro un 3d per informazioni tecniche sul MarlinKimbra ...4due
sopra ho scritto MarlinKimbra ma intendevo la versione per il due ...
Re: ESP8266: connessione wifi 500.000 baud grinning smiley
December 28, 2015 10:49PM
per la programmazione del ESP8266 usate queste istruzioni


[www.allaboutcircuits.com]

unica cosa sul gpio0 ci avrei messo una resistenza da 10k in serie al pin verso il pulsante
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login