Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?

Posted by pieri70 
Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 13, 2016 06:16PM
Salve a tutti
Sto cercando di alleggerire il bowden ed i fili inguainati che Scorrono assieme ad esso.
Sul carrello X ho un sensore induttivo (gnd, vcc, sig) endstop (gnd, vcc, sig), ventola estrusione (vcc 12v, gnd) ventola materiale (vcc 12V, gnd) alimentazione hotend (vcc 12v, gnd), thermistor.
Per risparmiare un po' di cavi vorrei collegare assieme le gnd, è possibile o brucio qualcosa? Immagino che sensore induttivo e endstop x si possa tanto i gnd sono comunque in comune sui PIN degli endstop, ma le linee di estrusore e ventole che sono a 12v si può collegarle tra loro o addirittura assieme a quelle degli endstop?

Grazie
Re: Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 13, 2016 06:19PM
No quelli pilotati in potenza come l'hotend hanno la massa controllata dal FET i 12 sono fissi...
Mentre per gli endstop puoi metterla in comune...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 13, 2016 06:25PM
Grazie Mago
Scusa l'ignoranza quindi i controllati in potenza possono avere gnd comuni tra loro (hotend + ventola e Materiale) oppure Hot end e fan materiale hanno due fet diversi e quindi gnd diverse?
I 12v fissi (ventola estrusore) possono avere gnd in comune con endstop?
Inoltre mi deve arrivare un bltouch (5 cavi, 3 servo + due endstop) di nuovo possono essere messe in comune le due gnd?
Pietro

Edited 1 time(s). Last edit at 05/13/2016 06:26PM by pieri70.
Re: Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 14, 2016 01:54PM
No non sono stato chiaro...
I pilotati di fet hanno la 12 v in comune e la massa viene controllata dai fet. Quindi al massimo puoi mettere i 12 in comune, ma il bed e l'hotend hanno una 12 diversa per via dell'amperaggio... L'unico che puoi fare è il 12v dell'hotend e della fan per il raffreddamento..
La massa per il bltouch tra il filo del servo e il filo dell'endstop può essere in comune..


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 14, 2016 02:50PM
In realtà il bed lo comando tramite relay ssr, ho preso un Power expander
[reprap.me]
Quindi il D8 dovrebbe solamente mandare il segnale al relay non ha gran assorbimento..
Tra i tre l'unico ad assorbire è l'hot end.

A proposito, quel relay lo comando in pwm o in bang bang?

Comunque detto questo potrebbe essere che arrivo col cavo 12v dell'hot end e derivo i 12 per fan materiale e ssr? Gnd separate?

Ventola dell'hot end da sola con 12V e GND.

Invece lato endstop, negativi in comune ok.
Il negativo del servo non può essere messo assieme a quello degli end stops?

Ovvero, i negativi di fan dell'Hot end, end stops e servo non si possono mettere assieme?

Grazie ancora
Pietro
Re: Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 17, 2016 05:57AM
Ciao
ho pensato e messo giù uno schema dei collegamenti dei fili che viaggiano assieme al bowden ed altro.



In pratica ho i cavi che portano tensione alla resistenza che scalda l'hot end e due cavi che portano corrente alla ventola del materiale.
Questi due come mi hai detto hanno il positivo che può essere messo assieme e le GND che devono essere mantenute separate, OK?

La GND dell'endstop X può essere usata anche per le GND del BLTouch, sia cavo servo che cavo endstop, ok?

Il segnale PWM del servo (giallo) del BLTouch naturalmente deve essere preso dal pin D11.

Rimane il positivo del servo, non può essere preso dai positivi degli endstop invece che dal positivo dei pin dei servi?
Che tensione arriva al vcc degli endstops?

Poi, il GND del termistore può anche questo essere preso dal GND degli endstops o è meglio che sia separato per problemi di interferenza nelle letture (o per circuito diverso..)?

Aggiungo
il power expander che userò per comandare il riscaldamento del piatto ha un MOSFET PSMN7R0-30YLC

Conviene usare il PWM o BANG (1/0) per dargli il segnale?

Grazie ancora
Pietro

Edited 1 time(s). Last edit at 05/17/2016 06:01AM by pieri70.
Re: Ramps 1.4 e GND in comune su endstop e ventole, si può?
May 19, 2016 03:43AM
Leggendo in rete ho visto che al positivo degli endstops dovrebbe arrivare 5V.
Il BLTouch dovrebbe funzionare a 5V, come da tabella



Quindi in teoria dovrebbe essere possibile usare il positivo del cavetto servo connesso al positivo dell'endstop X, quello segnato tratteggiato nella figura che ho postato.
Sempre in teoria dovrebbe essere sufficiente portare solo il cavetto del segnale servo (giallo) al pin segnale dei servi..

Sbaglio?
p
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login