Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4

Posted by Syrton 
Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4
July 25, 2016 05:33AM
Salve a tutti..sto costruendo una Prusa i3 rework ma non ho capito come devo agire sul firmware Marlin per abilitare l'LCD 12864 della ramps 1.4
Qualcuno mi può dare una dritta?
P.S.: il piano riscaldato è già attivo e basta collegare l'alimentazione sul + - da 11A?
Grazie in anticipo
Simone
Re: Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4
July 25, 2016 09:18AM
hai sbagliato sezione però.... chiedi ad un moderatore di spostartela in Elettronica e meccanica.... oppure la sezione riguardante il firmware.

Edited 1 time(s). Last edit at 07/25/2016 09:19AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4
July 25, 2016 10:03AM
E come si fa????spinning smiley sticking its tongue out
Re: Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4
July 25, 2016 10:51AM
Comunque qui è già la sezione elettronica e meccanica!
Re: Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4
July 25, 2016 12:47PM
perchè "silentemente" i nostri "efficientissimi" moderatori grinning smiley hanno provveduto a spostare la discussione prima di quando tu lo chiedessi..... tutto li..... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Abilitare LCD Prusa i3 rework ramps 1.4
July 25, 2016 02:32PM
Se imposti "33" ovvero "_RAMPS_13_HFB" come board puoi attaccare l'hotbed agli appositi morsetti D8. Se riesci a mettere anche un'aletta di raffreddamento sul mosfet prima di montare il tutto è meglio.
Non puoi attaccarlo al + ed al meno se no ovviamente non controlli la temperatura del piatto e va a fin che non si brucia tutto. Inoltre come hai intuito c'è un'alimentazione separata appunto a 11A controllata dal fusibile che appunto è dedicata all'hotbed... quindi li devi attaccare (giusto) l'alimentatore (potente) con dei bei fili grossi (1,5 minimo... meglio 2.5)

in base che sia puro Marlin oppure MK cambia qualche nome anche se il succo è lo stesso. In ogni caso io per semplicità ti consiglierei di andare sul sito di Marlinkimbra e con il configuratore configurarti facilmente il bed, i sensori ed il display
perchè c'è qualche settaggio da fare e questa è la via più semplice. Nelle FAQ trovi anche una guida (sempre al MK...)

L'lcd è quello a 4 righe con l'encoder (rotellina) ed il tasto? Se si attiva "REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER".
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login