Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Sensore induttivo influenzato da...

Posted by ManuHC 
Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 11:07AM
Buonasera a tutti, la mia odissea con l'autobed level non è terminata purtroppo.

Ad ogni stampa il sensore legge una distanza differente quindi mi domando se ho mancato in qualche modo io nel settarlo.

Ho il seguente sensore NPN normalmente aperto , lo stesso dell'utente in questa discussione, utilizzo il vetro a specchio dell'ikea con al di sotto un piano riscaldato..
Ho seguito la guida del Mago sul l'Autobed level ma nonostante questo ogni volta che stampo l'altezza del nozze varia..

Tanto per fare un esempio, prima di creare questo thread il sensore ha portato l'hotend a 1cm dal piatto.... e lì mi son deciso a domandarvi nuovamente aiuto e nel particolare quali possono essere le cause di questo "comportamento anomalo", così da o porvi rimedio o rispolverare il pibot

Grazie
un saluto


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 12:47PM
scusa ma dall alto della mia conoscenza del cinese questo è un capacitivo non induttivo.
hai un datasheet?

Edited 1 time(s). Last edit at 09/19/2016 12:48PM by qsecofr.
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 12:50PM
Quote
qsecofr
scusa ma dall alto della mia conoscenza del cinese questo è un capacitivo non induttivo.
hai un datasheet?

Cavolo ho sbagliato - si capacitivo perché rileva anche non metalli


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 01:11PM
ma... vedo che si usano i sensori capacitivi ma... per mia conoscenza non lo vedo adatto. Evidente che mi sbaglio ma in azienda questa "tecnologia" non la usiamo mai per misurazioni di questo genere: li usiamo per individuare il passaggio di un pezzo in quanto viene generata una forte oscillazione dei valori quando entra il pezzo, altresì la usiamo per calcolare l'altezza di un serbatoio pieno di colla a 200 gradi senza contatto ma, nonostante i "nostri" costino come una stampante intera, hanno una precisione di 5-6 millimetri e sono infruenzati dall'umidità e dalle masse presenti.
Mi immaginerei che toccando il piatto la misura venga diversa e non di poco.
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 02:10PM
Il colmo è che ho fatto delle stampe perfette, ma il suo funzionamento è altalenante...il bello è che l'ho sostituito con il gemello ma stessa storia. Quindi ....


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 03:16PM
ripeto: per quella che era mia conoscenza la tecnologia capacitiva ha scarsa ripetibilità se impiegata così. Sono sinceramente stupito che qualcuno riesca a farlo funzionare...però: non sono Faraday...
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 03:17PM
Son interessato al BL Touch infatti
..visto il video del mago e la sicurezza del "tocco" fisico.

Dovrebbe essere meglio e più sicuro


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 03:20PM
su questo certamente. Tutta un'altra tecnologia.
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 03:21PM
Quote
qsecofr
su questo certamente. Tutta un'altra tecnologia.
Utilizzi anche tu l autobed level o livellamento manuale ?


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 03:41PM
Mi fa rabbia perché altri utenti lo usano e son contenti


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 19, 2016 03:59PM
no no. tutto a mano. metto in jog i motori mi sposto la testina regolo le viti e fine... ma a parte quella in costruzione la prusa è una vita che non la tocco... però penso che con le delta la storia sia un po diversa
Re: Sensore induttivo influenzato da...
September 20, 2016 12:22AM
Quote
qsecofr
no no. tutto a mano. metto in jog i motori mi sposto la testina regolo le viti e fine... ma a parte quella in costruzione la prusa è una vita che non la tocco... però penso che con le delta la storia sia un po diversa

Per la Delta sono d'accordo, ma per la prusa a me non gustava molto il livellamento...anche se il MBL del Mago funziona bene ed è alquanto comodo...


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login