Beh la distinzione tra cartesiana e core xy è notevole, sia come velocità che come possibilità di "adattamento" (l'ultima non si presta ad una possibile conversione a cnc data la presenza di una testa centrale scorrevole tra i due assi); e anche i margini di modifica sono limitati, se alla tua i3 vuoi aumentare il piano in Y basta comprare 4 barre in croce..
Nel caso di una core....dovresti rifarla completamente...
In termini di diffusione, potrei avanzare l'ipotesi che essendo di metodologia cartesiana le prime stampanti e la facilità di costruzione sia la principale motivazione.
Conta che ad esempio una cartesiana però non è detto che debba per forza essere simil Prusa
Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc