Costruzione stampante 3D October 19, 2016 05:34AM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 08:41AM |
Registered: 11 years ago Posts: 27 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 09:15AM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 10:53AM |
Moderator Registered: 11 years ago Posts: 1,865 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 01:33PM |
Registered: 11 years ago Posts: 27 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 01:38PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 01:55PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Quote
EnXo A-D
Credo che al di la della procedura di montaggio quella che chiedi e' una dimensione che dipende dall'accoppiatore (con o senza barre a sezione trapezoidali che di solito sono indicate per l'asse Z)
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 01:57PM |
Registered: 8 years ago Posts: 57 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 02:15PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Quote
Oiram
stampante 3d con barre filettate sui 3 assi? mmm..la macchina sarà pure abbastanza precisa ma i tempi di stampa allungati esponenzialmente (e lo sforzo dei motori con conseguente surriscaldamento) dovrebbero farti desistere a mio modo di vedere. Certo è che se poi vai a mettere delle barre trapezie a passo lungo allora la questione potrebbe cambiare ma considera che non le regalano..saresti sicuramente fuori budget di almeno 3 volte tanto la cifra che ti sei prefissato. Se non hai esigenze particolari usa il classico sistema a cinghie (ovviamente le barre sono "quasi" d'obbligo su z) che ti assicura (nei limiti) una precisione accettabile ad un costo decisamente accessibile
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 03:09PM |
Registered: 8 years ago Posts: 57 |
Re: Costruzione stampante 3D October 19, 2016 07:35PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Quote
Oiram
per fare un esempio questa vite a ricircolo da usare con la chiocciola/madrevite adatta ovvero questa.
In questo modo, avendo un passo da 16mm (contro i 2mm che dicevi tu) il motore dovrà effettuare meno microstep per raggiungere la posizione indicata nel gcode e di conseguenza hai una combo di velocità di movimento e precisione (e soprattutto i motori scaldano moolto meno). Come vedi non è tanto il costo della vite a ricircolo ma il costo della madrevite..e purtroppo devi sceglierne per forza una che si accoppi alla vite che vuoi usare (passo e diametro devono essere gli stessi)
Re: Costruzione stampante 3D October 20, 2016 06:21AM |
Registered: 8 years ago Posts: 57 |
Re: Costruzione stampante 3D October 20, 2016 07:06AM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 20, 2016 07:50AM |
Registered: 8 years ago Posts: 57 |
Re: Costruzione stampante 3D October 20, 2016 01:19PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 20, 2016 06:49PM |
Registered: 8 years ago Posts: 57 |
Re: Costruzione stampante 3D October 21, 2016 05:27AM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 24, 2016 12:42PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 24, 2016 01:23PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Costruzione stampante 3D October 25, 2016 06:28PM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D October 28, 2016 05:47AM |
Registered: 8 years ago Posts: 174 |
Re: Costruzione stampante 3D November 18, 2020 12:46AM |
Registered: 4 years ago Posts: 1 |
Re: Costruzione stampante 3D November 19, 2020 10:55AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: Costruzione stampante 3D November 19, 2020 12:47PM |
Registered: 8 years ago Posts: 163 |
Re: Costruzione stampante 3D November 20, 2020 04:02AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |