Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

domande inerenti l'utilizzo dei micro step

Posted by khris81 
domande inerenti l'utilizzo dei micro step
December 29, 2016 03:17AM
Ciao,

non so se sia il posto giusto dove postare, mi sto documentando sul mondo della stampa 3D e non ho trovato risposte esaustive alla mia domanda.
Non possiedo nessuna stampante e non ho intenzione di acquistarne una nell'immediato. Però la curiosità e l'interesse è altissimo.

Nel capire come funziona la movimentazione degli assi, mi sono imbattuto nei motori passo passo, prendo come riferimento un NEMA 17 il più diffuso tra le stampanti 3D.
Un NEMA 17 con 200 passi, effettua uno spostamento angolare di 1,8° ad ogni passo, 200 passi corrispondono ad una rotazione completa di 360°.
Il motore trasferisce il movimento ad una cinghia, barra filettata o barra trapezia, trasformando il movimento angolare in lineare.
Se prendiamo come esempio una rotazione di 360° corrisponente ad uno spostamento lineare di 10mm, abbiamo una risoluzione di:

10 / 200 = 0,05mm

per passo. Ad occhio sembra un'ottima risoluzione parliamo di 50 micon, superiore a quella dichiarata dalle stampanti di cui ho letto le caratteristiche, ma non è sufficiente vengono utilizzati i micro step 1/2, 1/4, 1/8, ecc, che sono dei passi intermedi tra un passo e l'altro. Per cosa vengono usati? Presumo non per aumentare la risoluzione che mi sembra già ottima.

grazie.
Re: domande inerenti l'utilizzo dei micro step
December 29, 2016 04:39AM
Diciamo che hai fatto una bella domanda nonostante tutti sappiano "più o meno" cosa sono i "micro step".

Comunque sappi che ancor più che in precisione è la silenziosità dei motori il maggior vantaggio della ripartizione degli step...

Leggi questo articolo che rende bene l'idea e fa capire "realmente" cosa sono e che vantaggi danno...
[hackaday.com]


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login