Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?

Posted by mr_giac0 
Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?
February 06, 2017 06:06AM
Salve a tutti,
Ho un grosso problema sulla mia prusa i3, qualche tempo fà ho cambiato estrusore e sono passato da un bowden decuplicato a un mk8 sempre bowden, a seguito di questo cambiamento mi sono trovato a dover alzare il potenziometro dello stepper driver, purtroppo per mia stupidità nel regolare il driver (con cacciavite metallico) mi sono scordato di staccare la corrente e ho fritto la ramps, ho acquistato ben 2 ramps e le ho bruciate una dopo l altra, ora la mia stampate è alimentata, come si vede nello schema allegato, a 24v, io ho sempre dato per scontato (probabilmente sbagliando o forse no?) che arrivasse corrente a 24v fino al relay e da un uscita mi alimentasse il piano riscaldato a 24v ma dal altra arrivasse alla ramps a 12v (non è cosi?) non mi spiego perchè continuo a bruciare ramps... leggendo in giro ho visto che ci sono anche ramps a 24v per questo mi sta venendo il dubbio che la mia ramps originale fosse a 24v, ma i diodi su le varie ramps hanno gli stessi codici... potrei anche aver bruciato semplicemente il relay? mi serve davvero aiuto, sono settimane che non riesco a venirne a capo.

Purtroppo di elettronica non me ne intendo molto e ho un tester di cacca.


Grazie 1000 in anticipo.
Attachments:
open | download - Circuit diagram-min.jpg (581.4 KB)
Re: Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?
February 08, 2017 06:34AM
Nessuno ha un consiglio?

Online ho trovato questo:

1,If your power is greater than 12 v:
Please delete the diode D1
The 1N4004 diode connects the RAMPS input voltage to the MEGA. If your board does not have this diode soldered in, you can safely input as much as 35V. (The pololus can do up to 35V)

Quindi dovrei togliere solo un diodo secondo voi?
Re: Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?
February 08, 2017 07:09AM
Non ho nessuna esperienza con ramps a 24V, ma ti suggerirei di guardare bene come era quella originale (c'era il diodo?), e comunque in genere i danni non sono sulla ramps ma su arduino (o qualunque sia la scheda sottostante).
Sinceramente dubito molto che sia saltata la ramps e arduino sia rimasto illeso.
Re: Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?
February 08, 2017 07:33AM
Ciao
Se devi alimentare la RAMP a più di 12 volt devi togliere il diodo.
Ma se non sbaglio togliendo il diodo ardino rimane senza alimentazione (e forse è per questo che non ti funziona nulla).
Re: Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?
February 09, 2017 05:45AM
Salve,grazie delle vostre risposte, ho fatto diverse prove con risultati in parte a me incompresibili :

Allora : sulla mia ramps originale D1 era assente, ma su arduino funzionava l usb e l alimentazione esterna (d2 invece sembra differente)
ho dissaldato D1 su un altra ramps che avevo e ho notato che:

1 come detto da moderntalking (http://forums.reprap.org/read.php?359,343557) l alimentazione esterna è andata, come è possibile che con l altra ramps andava?
2 su repetier mi da fatal error, e min temp ma da lcd non mi da errore
3 con stepper driver a4988 su xyz non so perchè non da segno di vita (esiste una minima possibilità che siano rovinati, devo verificare on altri che ho nuovi) non si accende neanche l lcd ma con stepper driver drv8825 lcd va, gli assi si muovono velocissimi (ma forse questo è un problema di taratura dei potenziometri degli stepper) ma a direzioni invertite.

quindi ho ancora diverse rogne da risolvere sad smiley
Re: Cortocircuito prusa i3 12v o 24v?
February 09, 2017 03:24PM
Era andato in corto anche arduino, almeno in parte, l ho cambiato con uno di scorta e funziona tutto bene, devo settare qualche v-ref e ci sono... l unica cosa che non capisco è perchè repiter non mi fa vedere il piano riscaldato, e mi da le temp a 0 quando il display lcd me lo legge tranquillamente come le temp.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login