Mi sta succedendo una cosa molto strana...vediamo di partire dall'inizio a descrivere la cosa:
L'altro giorno compro una bobina di PETG - Prima Filaments. La qualità sembra buona, misuro col calibro e il diametro pare costante a 1.70mm. Unico difetto? La bobina è veramente piccola e il filamento tende spesso a uscire dalla bobina. Preparo la stampante, metto il filamento, provo ad estrudere a vuoto...tutto ok. Metto un oggetto in stampa e vado a mangiare. Dopo 10-15 minuti sento un POFFFF dalla stanza dove ho la stampante. Vado a vedere e trovo:
1) stampante con schermo lampeggiante
2) stampa ferma
3) filo attorcigliato attorno al supporto della bobina e bloccato
Ora il punto 1) di solito mi è successo altre volte quando l'alimentatore è spento e la USB collegata al Raspberry. Quindi ho subito pensato fosse successo qualcosa all'alimentazione. Stacco l'alimentatore dalla scheda (la GT2560) e accendo...0V. La cosa mi ha un po rincuorato visto che ho pensato "ok, è saltato qualcosa nell'alimentatore ma l'elettronica non dovrebbe essere danneggiata".
Il giorno dopo smonto l'alimentatore (12V da 15A), apro e vedo il fusibile nero. Esamino un po le piste sul retro a vista e col tester, guardo i componenti e trovo un mosfet con una crepa. Decido di ordinare un altro alimentatore (12V da 30A...già che c'ero ho abbondato) e poi con più calma più avanti di prendere il mosfett e riparare quello vecchio.
Oggi arriva l'alimentatore nuovo, collego alla rete, lo provo...12V secchi, perfetto. Collego il tutto alla stampante e con mia gioia si accende tutto, ventole, LCD, etc.
Provo a riscaldare il bed a 90°, funziona
Provo a riscaldare l'hotend a 230°, funziona
Provo ad estrudere un po di filamento, funziona
Sembra davvero che il problema fosse legato solo all'alimentatore.
Accendo allora il Raspberry con OctoPrint, aspetto che si avvii, entro da browser e vedo
Status: OFFLINE
Clicco su connetti...nulla, errore di comunicazione.
Provo a staccare e riattaccare il cavo USB (sia laro Rasp che lato GT2560), nulla.
Provo a cambiare porta sul Rasp, nulla.
Per capire l'entità del danno, apro Slic3r, prendo un modello a caso, so salvo sulla SD e avvio la stampa: tutto ok, sta stampando anche ora.
A questo punto chiedo agli esperti di elettronica qui sul forum: cosa diavolo può essere successo?
L'ATmega sembra salvo visto che stampa.
Non ho controllato bene la GT2560 perchè dovrei smontarla, ma non sembrano esserci segni di bruciature o altro.
Edited 1 time(s). Last edit at 02/15/2017 04:43PM by Noisemaker.
Geeetech i3 Pro B - E3D Titan Extruder (direct) - E3D V6 Full Metal