Encoder lineari March 15, 2021 01:46AM |
Registered: 10 years ago Posts: 292 |
Re: Encoder lineari March 15, 2021 01:22PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: Encoder lineari March 16, 2021 03:10AM |
Registered: 8 years ago Posts: 163 |
Re: Encoder lineari March 16, 2021 06:25AM |
Registered: 10 years ago Posts: 292 |
Re: Encoder lineari March 16, 2021 10:28AM |
Registered: 8 years ago Posts: 163 |
Re: Encoder lineari March 17, 2021 01:51PM |
Registered: 11 years ago Posts: 154 |
Re: Encoder lineari March 18, 2021 05:47AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: Encoder lineari March 18, 2021 01:08PM |
Registered: 11 years ago Posts: 154 |
Re: Encoder lineari March 18, 2021 04:16PM |
Registered: 7 years ago Posts: 211 |
Re: Encoder lineari March 18, 2021 07:04PM |
Registered: 11 years ago Posts: 154 |
Re: Encoder lineari April 20, 2021 05:19AM |
Registered: 5 years ago Posts: 124 |
Io poi mi sono fermato per Covid ed altri problemi e non ho più fatto test (non uso la stampante da fine 2019, anche se credo che presto magari...), ma di possibili soluzioni (pure molto economiche) ne avevo parlato quiQuote
Frankq
grazie per il link, me lo studio con calma.
Montare l'encoder sul motore non risolve il problema perché è raro che un motore perda passi; mi è successo sull'estrusore ma era da buttare.
La perdita di passi che mi ha fatto dannare era causata dall'usura di un cuscinetto di una puleggina di rinvio cinghia; ogni tanto si bloccava.
Il vero problema è che il firmware non sa dove è posizionato il nozzle! Lo presume.
In realtà nella versione MKS di S42B (che si chiama SERVO42B ) il motore nei 20E è pure compreso vedi mio vecchio post nel link sopra (o almeno lo era nel 2020, ora è ancora compreso ma mi sa che sono saliti i prezzi).Quote
whitedavil
2) stepper cloosed loop magnetici, dove sul retro dello stepper viene montato il driver e un sensore di campo magnetico, sul retro dell'albero motore viene applicato un magnete. Il vantaggio è la compatibilita con le attuali schede per stampanti 3d e non, in quanto alla schedina dullo stepper vengono portati i segnali step, dir, alimentazione ecc.
I più economici tipo S42b (circa 20€ dalla cina) peccano sul driver, che è un A4950 e soffre del salmon skin, o sennò ci sono gli ustepper che montano TMC5130, ma stanno a 50€ al pezzo. La cosa positiva è che sono adattabili a motori esistenti ed infatti i prezzi da me citati riguardano solo il lato pcb, connessioni e magnete. Il motore è escluso.
Non so se negli ultimi 16 mesi sia uscito qualcosa di nuovo, ma un elenco completo a Gennaio 2020 era:Quote
truck64
Per la maggior parte ora si preferisce sviluppare usando encoder magnetici montati sul motore, trovi diversi progetti da cui sono stati derivati anche oggetti commerciali come Mechaduino, uStepper, Misfittech e l'immancabile clone cinese MKS Servo 43B.