Allora stiamo parlandio di Ramps?
Se si se misura la 12V probabilmente stai misurando qualcosa di sbagliato, la Ramps, regola sul ramo negativo, se hai problemi sul positivo, probabilmente hai bruciato i connettori della morsettiera (cosa molto comune, e non molto grave), basta dissaldarli e sotituirli con connettori affidabili in un solo pezzo (molte Ramps hanno la morsettiera staccabile, e fare passare 8-11A circa, dipende dal piano riscaldato) ovviamente la stressa nella parte più debole che di solito è la connessione staccabile.
Se hai 12V "sotto carico" ma non scalda, allora è bruciato il MOSFET, sulle ultime Ramps mi sembra che lo abbiano aggiornato con uno più performante, che non dovrebbe bruciare, ma senza altri dati sono solo supposizioni.
Altro problema potrebbe essere semplicemente le saldature della morsettiera che si sono crepate, per cui un giro con lo stagno dovrebbe risolvere.
Va capito:
1) se ha la morsettiera in due pezzi o singola
2) come controlli la tensione di uscita (dove, a livello dell'utilizzatore o a livello del morsetto di uscita?)
3) dove pigli la massa.
mi spiego, dagli schemi della Ramps, che trovi nel wiki, vedrai che il MOSFET regola il ramo negativo mentre il 12V (usiamo la terminologia "volgare"), arriva direttamente dal morsetto di entrata.
Potresti semplicemente saltare la morsettiera e collegare il 12V all'alimentatore con un fusibile interposto (di tipo automobilistico) da 10A o da 15A.
Se il ramo negativo funziona bene, e il problema è solo sulla morsettiera di uscita hai risolto il tuo problema, e hai un collegamento migliore e un fusibile più "adeguato" sia come sezione dei cavi che come "perdita di carico".
Se ci sono problemi anche sul rampo negativo, allora devi per forza intervenire sulle morsettiere oppure passare ad una scheda tipo la MKS gen V1.4 che ha tutto integrato e morsettiere migliori, vale anche li il fatto dei fusibili esterni perché i fusibili di bordo , sono SMD e difficilmente sostituibili in caso di guasto (la perfezione a basso costo non esiste).
Saluti
Carlo D.
P3Steel - MKS GEN v1.2 e REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER + Gen 7 MOSFET (HotBed) + alimentatore step-down 12V -> 5V
Firmware MK4duo 4.3.6 con ABL induttivo con LJ18A3 - Slic3R (Originale) ed ESP3D per controllare la stampante da remoto.
HotEnd Cinese V6 clone con ugello da 0.4mm.
[
My Building Log]