Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

l'estrusore non estrude più confused smiley

Posted by momix 
l'estrusore non estrude più confused smiley
February 25, 2014 01:23PM
Salve,
ieri ho aggiustato un fatto e ne ho scassato un altro ,nle senso sono riuscito ad aggiustare gli assi z ,
ma poi non so x quale motivo non estrudeva va ...

ho smontato tutto , l ho pulito , rimontato e non estrude ...
il filo viene tirato giu e su dal motore , ma a un certo punto
mi rosica il filo nello stesso punto e non scende piu...

soluzioni?

io ho provato a stringere o allascare le viti , ho provato pure a cambiare l'accelerazione ma
la sonataè sempre quella ... non estrude... la temperatura è quella che usavo prima 230/235...

per curiosità dopo ogni termine di stampa voi fate rimanere il filamento fino alla fine o lo ritraete un pò?
grazie
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 25, 2014 05:26PM
230/235°C per quale materiale? Per la PLA devi lavorare intorno i 190℃ sperimentando un po', e soprattutto devi avere una buona ventilazione sia sul pezzo in stampa che sulla parte fredda dell'hotend. Nel caso di ABS tutto quello che ho detto prima non va bene, temperatura 140℃ da sperimentare e senza ventilazione. In ogni caso misura sempre il filamento, potrebbe essere troppo spesso e bloccarsi


[www.baugrafik.it]
gruppo su facebook "Voglio imparare a stampare in 3D!" [www.facebook.com]
Baugrafik Mudra MK2
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 25, 2014 06:35PM
Ciao allora premetto che io stampavo era tutto ok ...
Quindi i soliti 230/235 e cn il piano a 120... ma qui il problema è che proprio non estrude ... e poiche non estrude il bullone mi rosica il filamento facendogli un buco nel.mezzo al che mi tocca togliere il filamento tagliarlo e reinserirlo ... ma nulla funge ...se spingo cn le mani esce jn filjmo filino ... ma devo esercitare tanta forza prima non era cosi
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 02:33AM
Un paio di volte è successo pure a me.
Ti consiglio di controllare che:
- il cuscinetto spingifilo ruoti liberamente
- le viti dello spingifilo siano molto strette
- la parte ormai mangiata del filamento sia fuori dai giochi (taglia il filamento sopra la zona mangiata, estrai quel che resta dall'hotend e reinserisci il nuovo capo integro e senza debolezze intermedie)
- la vite dentata sia centrata su dove passa il filamento e non lo trascini a lato
- il filamento, specie se 3mm, non abbia curve rigide strane o l'orientamento della sua curvatura all'ingresso dell'estrusore sia tale che rendano difficoltoso il suo tiraggio e scorrimento o che lo porti a lato della vite dentata
- il filamento sia infilato fino in fondo

Se ancora non va, estrarrei il filamento e smonterei blocco estrusore e hotend per verificare non ci siano ostruzioni.
Magari hai qualche disassamento o qualche pezzo di ABS fuso nella zona del coldend che causa attriti.
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 03:35AM
ciao
ho già aftto tutto ciò che hai detto in questi giorni , ma niente , ho rismontato per la terza volta tutto l'estrusore e ora penso di lasciarlo nell acetone per un paio di ore per farlo pulire bene ...
perchè tenedno in mano solo il nozzle e spingendoci dentro con un cacciavite e del filamento si ha sempre lo stesso risultato ovvero che estrude ma poco poco poco ...quindi ora faccio sta pulizia e poi ti dirò....
quindi il problema penso ceh sia il nozzle ...bho....

Edited 1 time(s). Last edit at 02/26/2014 03:44AM by momix.
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 04:35AM
Ciao,
puoi anche tentare di scaldare l'hotend a 100° circa, o 140° con l'abs (regolati tu), ed inserire un pezzo di filo, aspettare qualche secondo e poi estrarlo.
fallo più volte, tagliando via la parte sporca, e vedi se riesci a succhiare fuori eventuali impurità.

Edited 1 time(s). Last edit at 02/26/2014 04:35AM by enricodare.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 05:50AM
Ora sta immerso nell acetone ... dopo provo semmai provo a portarlo sui 230 / 235 e tirare vie le impurità con il succhia stagno. .. vi farò sapere
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 05:56AM
fai come ti ha detto Enrico.... se lo porti a quelle temperature rischi di ricarbonizzare le impurità..... col succhia stagno???


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 06:02AM
News:

ho fatto come ha detto enrico ma nulla da fare non mi tirava fuori nulla... l'idea succhia stagno lo stesso non va bene perchè ha un beccuccio troppo corto ... alla fine mi è venuta un altra idea;
conficcare avvitando , svitando , inserendo e togliendo una vita m3 , ne è uscita di sporcizia e una volta arrivato sul fondo l'ho rimesso nell acetone puro, ora sta sul lettino a riscaldare con la punta riversa verso l'alto cosi lo sporco cade verso il basso...
non potete immaginare quanta plastica sta fuoriuscendo e spero con esso la vera sporcizia

Edited 1 time(s). Last edit at 02/26/2014 07:13AM by momix.
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 07:34AM
Tieni conto che se hai estratto il filamento di ABS con l'estrusore caldo (a temperatura di fusione tipo 250°C) è facile che la testa fusa del filamento nella zona calda si sia staccata dal resto.
Quindi ti consiglierei di portare l'estrusore a 250°C, inserire il filamento e schiacciare a mano perché aderisca a quello rimasto nel nozzle (magari verificando che inizi ad estrudere un po'), raffreddare a 140°C ed estrarre a questa temperatura a cui non dovrebbe più spezzarsi ma resta plastico.
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 09:20AM
ragazzi ho fatto l'impossibile , ho buttato il sangue e salute...è in nozzle il problema ...
ora ho rimontato il tutto , il filo viene tirato giù , il cuscinetto gira , tutto ok...
fino a quando il filo arriva alla fine e non estrude la giustà quantità , il filo non scende più e il bullone rosica il filo ...

è la fine quasi quasi vendo tutto .
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 09:23AM
cambia hotend, è meglio, e ci riprovi.
E che, butti la spugna di già!!!!!

Ciao

P.S. nonè che si è gonfiato il ptfe?

Edited 1 time(s). Last edit at 02/26/2014 09:33AM by enricodare.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 09:33AM
Non non ho altri hotend ...
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 09:44AM
riesci a ragranellare 60€?
Hai già investito un sacco di impegno per realizzare la stampante, un inghippo, purtroppo, ci sta.
Se vuoi ti mando un pm chilometrico e ti racconto passato presente e futuro delle mie disavventure ;-)

Ciao

Edited 1 time(s). Last edit at 02/26/2014 09:44AM by enricodare.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 09:52AM
Ciao allota siamo in due ... tutti i tipi di problemi l ho avuti ...pezzi dell asse x rotti ..il peek dell estrusore sciolto ... un termoresitore rotto...ho dovuto smontare e rimontare diverse volte estrusore e assi ... ho riassembalto la ramp diverse vole ...e tante altre cose ... sono 3 settimane che ho la prusa e sono 3 settimane che non trovo pace ... ps leggo che te sei exprusa mendel e sta scritto repstrap dapa.. che e?
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 10:05AM
è la mia creatura (anzi questa è una macchina le 3 creature sono Tobia Matteo e Amelia ;-)

[www.thingiverse.com]

Ti lascio immaginare cosa sia stato progettare da 0 e mettere a punto una stampante

Hotend andato: ce l'ho
Termistori andati:ce l'ho
Mosfet andato:ce l'ho
pista della ramps rotta (colpa mia):ce l'ho
Vetri rotti:ce l'ho
scottature: ce l'ho
taglio con5 punti di sutura mentre modificavo col cutter un pezzo:ce l'ho
1.5kg di abs buttati in prove per il nuovo estrusore:ce l'ho
etc..

Forza e coraggio


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 11:23AM
Ahahaha pure io scottature , tagli con il taglierino ... sto perdendo la sensibilità dei polpastrelli a causa dell estrusore... cmq te almeno ti trovi quello splendore di stampante smiling smiley ... compliemnti cmq è fantastica
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 01:09PM
eeee no eh.... non facciamo mica la "gara dei danni"........ son sicuro che sono da "mondiale"...... ma più che sull'elettronica (che per fortuna un po conosco)..... su me stesso...... e sulla meccanica.... a volte entrambe le cose....


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 01:37PM
Ahahahah ...quindi da come sto capendo non sono l unico ... ma quindi ste stampanti fanno buttare il sangue jn po a tutti ?!! ...
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 26, 2014 06:06PM
Ma più che altro lavera domanda è: che hotend hai??


[www.baugrafik.it]
gruppo su facebook "Voglio imparare a stampare in 3D!" [www.facebook.com]
Baugrafik Mudra MK2
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 02:57AM
J head mkv ... comprato su reprapworld 3mm cn foro da 0.35

Edited 1 time(s). Last edit at 02/27/2014 02:57AM by momix.
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 05:28AM
Giusto per portare la mia esperienza ho preso una prusa in kit, montato tutto seguendo una guida video in SPAGNOLO(di cui non capisco una parola)! finalmente monto tutto e non esce niente , inizio a rovistare con il pla e lo rompo giusto dentro l'estrusore in maniera da non poterlo piu togliere , alla fine con trapano a colonna rifaccio il buco (non tanto dritto però) rimetto il pla , riprovo e niente , non esce nemmeno un filino.....esco di casa corro in giardino lancio vari moccoli verso divinità ormai dimenticate e me ne vado a letto....il giorno dopo faccio 20 km trovo una utensileria compro una punta da trapano dello 0,5 (per sicurezza anche una dello 0,4 e una dello 0,3 che non si sa mai). torno a casa smonto il nozzle prendo il trapano e chiaramente mi accorgo che non chiude abbastanza per una punta cosi piccola, mi arrangio con del nastro adesivo per ingrandire il gambo, riesco a montare la punta sul trapano e pian piano riesco a liberare il nozzle (otturato fin dall'inizio?!?!?). ora stampo da un paio di settimane e , anche se ancora molto lontano da quello che vorrei ottenere, sono soddisfatto e questa soddisfazione ripaga tutte le rogne avute, le decine di ustioni, pizzicotti, taglietti , frustazioni etc etc


ciao a tutti
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:09AM
Si ciao anche io avevo pensato di trapanare il nozzle ma la dimensione piu piccola che conoscevo era di 0.5 ... quindi mi stai dicrndo che esistono di 0.3 o 0.4 ? Cmq ste stampanti fanno buttarw veramente lacrime muahahhh... sarebbe stato bello invece di realizzare una prusa i3 una makerbot 2 mi piace la configurazione e tutto... che poi chissà che estrusore usa per avere tutta quella precisione... bhaa
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:18AM
si fino a 0.2 le ho viste in attrezzeria, chiaramente sono molto fragili, io onestamente per quello che devo fare mi trovo bene e onestamente se avessi dovuto spendere + di 500 euro ci avrei pensato un po, comunque ho parlato con un negozio di milano che vende altri modelli e comunque sono rogne per tutti, chiaro che se la costruisci tu i potenziali eroori si moltiplicano ma anche la soddisfazione e la "conoscenza" di ciò che stai usando. mettiamola cosi se fosse stata non in kit non l'avrei presa in questa fase
ciao
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:24AM
Vabbe pure io ... il bello è appunto di costruirsela... ma tempo fa non conoscevo nulla ne modelli e ne il funzionamento ... oggi che ho un po di esperienza e lacrime versate so che se avessi avuto piu conoscenza prima mi sarei fiondata su di una makerbot 2 ma sempee in kit...
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:30AM
Hmmm...ripassare il foro dell'ugello con un trapano, una punta con nastro adesivo alla base per poterla fermare nel mandrino e magari tenendo il tutto in mano...rischi di aumentare e di parecchio la dimensione del foro: sicuramente tra oscillazioni dovute alle mani e alla punta non fermata correttamente, avrai mangiato i lati del foro almeno di qualche decimo.
io al massimo avrei provato prima a far passare a mano la punta, e magari anche più piccola del foro originale, in modo da fare meno danni possibili.
Poi se sbaglio come al solito correggetemi smiling smiley
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:35AM
ho detto trapano per comodità, era un avvitatore fissato con i giri al minimo e la punta sporgente il meno possibile, in effetti io sono passato prima dalla 0,4 e poi la 0,5 , ti assicuro che fare girare a mano una punta di quella dimensione è complicato, il meglio sarebbe stato avere un trapano a mano, tipo quello usato dagli orologiai .
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:45AM
Del resto otturare un hot end è una cosa assai fattibile ... data dalla qualità del filo ... residui di sostanze che intasano il foro... scarti della plastica precendemente sciolta etc... cmq secondo me ha fatto bene ad aumentare il foro a 0.5 è una cosa che anche io c avevo pensato quindi la condivido appieno... ps ma sapete che software utilizza makerbot? E se questo funziona anche per le nostre ? Xche credetemi secondo me anche il software di slicing etc fa la sua parte ...winking smiley
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 06:57AM
Momixi: aumentare il foro può anche essere un idea buona (parliamone...) aumentarlo a mano no: se ha preso la punta di 0,5 con molta probabilità (nonostante l'attenzione e l'abilità) è passato come minimo ad un ugello di 0,6.

Raghi: capisco la difficoltà, ma con un avvitatore mentre fori non ti rendi conto se stai forando la plastica che ottura l'ugello o se stai graffiando/allargando le pareti del foro.

Non sono polemiche, è il mio pessimismo che parla... tongue sticking out smiley
Re: l'estrusore non estrude più confused smiley
February 27, 2014 07:09AM
Aahaahahah ti capisco bene ... ne so qualcosa ...i fori che escono non sono mai quelli che realmente fai a meno che non hai manualità strumenti appositi e o giusti... chw palle peroo smiling smiley
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login