Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Quale tipo di stucco termico?

Posted by bellami 
Quale tipo di stucco termico?
April 28, 2014 06:18AM
Ciao a tutti,

scusate la domanda forse anche un po' banale per i più esperti, ma siccome mi sto accingendo a costruirmi un HotEnd volevo sapere che tipo di stucco o meglio se si sa il nome, dello stucco che serve per tenere saldo il termistore e la resistenza riscaldante per il blocco riscaldante dell'estrusore.
Su alcune guide in inglese lo chiamano " fire cement" che tradotto sarebbe fuoco di cemento, ma vorrei conoscere il nome per poterlo acquistare?

Mi chiedo se non fosse la pasta termica che si usa per le CPU?

Qualcuno mi può chiarire il dubbio con un link verso un prodotto reperibile in Italia?

Grazie

Edited 1 time(s). Last edit at 04/28/2014 06:18AM by bellami.
Re: Quale tipo di stucco termico?
April 28, 2014 06:40AM
Io per fissare la resistenza e il termistore al blocco ho usato la colla conduttrice che vende rrw per fissare i dissipatori.
Ha una buona tenuta ma nel caso riesci a rimuoverla.
Ho notato che ci mette parecchio tempo ad asciugare... Io di solito tengo un po l estrusore in temperatura!


----------------------------------------
Prusa i3
Megatronics
Re: Quale tipo di stucco termico?
April 28, 2014 08:26AM
Il Fire Cement sarebbe il cemento refrattario... se no c'è il Resbond 906 che usa Davide per fare lo IeC ma costa parecchio e per un hotend non ne vale la pena...

Edited 1 time(s). Last edit at 04/28/2014 10:30AM by bertnick.
Re: Quale tipo di stucco termico?
April 28, 2014 05:14PM
Nessuna esperienza, metto un po' di carne al fuoco:

montaggio-marmitte

Sigillante_refrattario_per_caminetti_e_stufe_100_ml_-

Sigillanti_Termici/365_Silicone_Sigillante_Alta_Temperatura

Il grasso al silicone termoconduttivo per dissipatori, credo non raggiunga le temperature di lavoro richieste.
Re: Quale tipo di stucco termico?
April 29, 2014 02:45PM
Ciao io ho messo il silicone rosso per stufe, è fatto a posta per le alte temperature (fino a 300°) e in 2 ore è asciutto..se devi cambiare le resistenze infine, viene via abbastanza facilmente sull'ottone e se proprio vuoi un bel lavoro puoi usare l'apposito solvente.

winking smiley
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login