Hotend secondario 0.5 o superiore? May 08, 2014 06:50PM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 13, 2014 02:36PM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 13, 2014 03:07PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
pivan
Nessuno?
Visto che un noto produttore di hotend arriva al massimo a 0.4, e avere un suo oggetto con ugello grosso penso sia un controsenso, volendo avere un 0.8/1 "per stampe grossolane ma veloci" (e per lay-brick/wood) si trova qualcosa? Ho avuto brutte esperienze con un 0.35 RRW, dite che 0.5 crea meno problemi di perdite (e comunque anche loro arrivano a a max 0.5)?
grazie!
p.s.
dico 0.8/1.. però temo che a 1 non abbia senso visto che uso filo 1.75 per via del rischio di "colature continue"
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 13, 2014 04:50PM |
Registered: 11 years ago Posts: 480 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 13, 2014 06:52PM |
Registered: 11 years ago Posts: 417 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 14, 2014 06:40AM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 14, 2014 06:54AM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
pivan
si ecco, volevo capire a che punto finisce la "stampa a deposito di filamento" e inizia la "colata di plastica indiscriminata"
E come materiali visto che non stampo tanto voglio tenere solo 1.75
@bertnick: provo a tradurre: quindi i problemi di "perdite" che avevo sullo 0.35 reprapworld (si avevo anche il teflon sul filetto), essendoci meno pressione con lo 0.5 si riducono/azzerano?
ivan
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 14, 2014 07:33AM |
Registered: 11 years ago Posts: 480 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 14, 2014 07:59AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? June 14, 2014 08:03AM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |
Re: Hotend secondario 0.5 o superiore? [risolto] September 24, 2014 04:34PM |
Registered: 10 years ago Posts: 756 |