Solvente PLA June 11, 2014 12:46PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Solvente PLA June 11, 2014 04:08PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Solvente PLA June 11, 2014 04:39PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
Nicola P
Io avevo sentito del mek e della soda caustica: li trovi entrambi in un colorificio ben fornito; la soda caustica la lascerei perdere, è ustionante e non credo che sia facile da gestire; il metiletilchetone è usato per la lavorazione del legno: è anch'esso tossico e irritante per gli occhi, ma più gestibile e non dovrebbe essere così difficile da trovare.
Il limonene sapevo funzionasse per l'HIPS, non per il PLA
Re: Solvente PLA June 12, 2014 09:21AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Solvente PLA June 12, 2014 03:14PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Re: Solvente PLA June 13, 2014 04:26AM |
Registered: 11 years ago Posts: 88 |
Re: Solvente PLA June 13, 2014 05:09AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Solvente PLA June 13, 2014 03:23PM |
Registered: 10 years ago Posts: 3,268 |
Quote
immaginaecrea
La soda caustica lasciatela dov'è..... se si chiama "caustica" un motivo c'è, comunque è proprio con una diluizione di soda caustica in acqua, magari con una vasca ad ultrasuoni che si può rimuovere il pla ed usarlo come supporto.
Questa era la vasca ultrasonica che fornivano come opzione per la bfb3000.... ovviamente dopo l'esperienza della stampante l'ho lasciata a loro.....
come si nota dal manuale può funzionare con e senza soda caustica.... ma senza ci ho provato (con una pentola, in questo caso funziona uguale) e si fanno dei bei "pastoni"....
Credo che il "limonene" con l'hips siano una delle migliori soluzioni..... anche se lo devo ancora provare...