Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

temperatura pla

Posted by Tester 
temperatura pla
July 31, 2014 11:59AM
Salve a tutti,
dopo infiniti tentativi sono riuscito a stampare quasi decentemente un pla blu a ..230 240 C (ho anche realizzato un test consistente nello stampare un cilindro modificando T ogni 5 minuti e trovando quindi la temp.ottimale)
Ora ho cambiato materiale e ho messo un pla trasparente.......a 120 C comincia a fumare e scoppiettare, la temperatura corretta per questo è circa 110 C.
Nulla è cambiato nella stampante quindi tali differenze sono dovute al materiale, Risultano anche a voi dei range così esagerati o il mio fornitore ha solo fondi di magazzino?
Re: temperatura pla
July 31, 2014 12:27PM
ordunque,
230/240°C per il pla mi sembrano un azzardo, a meno che tu non abbia un hotend all metal, tipo e3d, che non ho capito come rilevino la temperatura.
210° per me sono già troppi.

se a 120° scoppietta, è bombo di umidità. prova a metterlo in forno un paio d'ore a 60°, non di più altrimenti tende a gonfiarsi.

normalmente il pla va da 180 a 205° (per me)

Ciao


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: temperatura pla
July 31, 2014 12:48PM
per me pure smiling smiley


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: temperatura pla
July 31, 2014 01:32PM
Io ho sicuramente meno esperienza di chi ha risposto prima di me, ma concordo sulle temperature del PLA. potresti avere un problema con il termisotore che legge male la temperatura o è settato male nel firmware. Il PLA che uso secondo il fornitore ha una temperatura di stampa tra 190 e 220°C. io lo stampo a 200-205°C.
Re: temperatura pla
July 31, 2014 05:20PM
Non credo sia (solo) questione di umidità, a 130 C il pla esce come acqua e il nozzle lo spruzza...evidentemente ha un punto di fusione bassissimo.
Per quanto riguarda i settaggi tutto è possibile, comunque anche se fosse, l'errore è sistematico e non mi da particolari problemi
Nessuno ha mai trovato un materiale così...liquido?
Re: temperatura pla
July 31, 2014 07:29PM
130° per il PLA è assolutamente troppo poco: come dice bilanciamist è probabile che il termistore rilevi male le temperature; a freddo cosa ti segna?


R2 Evo-Prometeo-Poseidon-Titan0
Multiextruder NPr3-WR4
[www.3dmakerlab.it]
Licenza Creative Commons
Re: temperatura pla
August 01, 2014 04:20AM
20 gradi circa (t amb)
ho provato a misurare con un termometro ir e - con gli errori enormi che può avere su una superficie così piccola - mi segna 118-125 C invece dei 115 del termistore quindi abbastanza compatibile.
Appena ha finito di fare la sua lunga stampa provo con un residuo del pla che voleva i 230
.....to be continued .....
Re: temperatura pla
August 01, 2014 12:49PM
ma il termometro ir dove l'hai puntato? perchè per quanti termometri ir ho utilizzato, nessuno mi ha mai letto temperature superiori ai 170°/180° anche quando l'hotend è a 260°
Viene da supporre quindi che invece di leggerti temperature "inferiori" al vero, come è normale che quel tipo di termometro faccia leggendo le temperature "esterne", da quanto dici è il contrario, se ti misura 118°/125° realmente non dovrebbe essere a 115° la lettura da host.... ma ben più alta (165°/170° forse più).... anche i 20° di base non sono corretti... a meno che non vivi nel "falzarego" in agosto....

Hai provato a staccare il termistore per vedere se va a 0 o no?

Dimenticavo, se hai un multimetro è facile leggere il valore del termistore da 100K, i più diffusi... a temperatura ambiente, in questo periodo (media di 25°/26° al chiuso) deve leggerti un valore "attorno" agli 80KOhm.

Edited 1 time(s). Last edit at 08/01/2014 12:53PM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: temperatura pla
August 01, 2014 07:54PM
Allora, staccato il termistore va a 0 e cortocircuitato tende velocemente a infinito.
Del termometro ir in effetti su superfici così piccole e di metallo riflettente non mi fido più di tanto.
Per quanto riguarda la temperatura "ambiente" è invece corretta (stanza fresca di sera 20 22 C da termometro ambientale), ciò non toglie che l'errore potrebbe non essere lineare e derivare velocemente al crescere di T
Proverò con il multmetro però rimane il fatto che, senza che nulla sia stato cambiato nella macchina ne toccata la termocoppia, le temperture in cui il filo estrude bene siano passate da 230----->120 solo cambiando materiale.
Oltretutto le stampe vengono estremamente "filamentose" con gli strati che non aderiscono (buona la ventilazione)e, come scrissi pocanzi, se aumento la temperatura il materiale viene letteralmente spruzzato dall'hot end tipo "pistola ad acqua".
Penso sempre si tratti di materiale o scadente o molto particolare; a questo proposito poichè devo stampare dei pezzi che richiedono precisione, una certa robustezza e devono essere abbastanza lisci avete da consigliarmi un buon abs (che sia ottimo anche se costa qualche centesimo in più!)?
grazie
Re: temperatura pla
August 02, 2014 07:39AM
"termocoppia"??????

termistore o termocoppia????? son 2 cose belle diverse... e soprattutto non ha certo lo stesso valore resistivo..... la termocoppia tende a "0"...
Capiamo bene bene questa poi proseguiamo ma sono sempre convinto che il materiale centri il giusto..... anche se puoi sempre fare la prova "contraria" riprova a fondere il materiale precedente e vedi a che temperatura si fonde.... se è abs.... 230° sono pochini.... quindi anche in quel caso la lettura non sembra proprio.... perfetta....

Edited 2 time(s). Last edit at 08/02/2014 07:42AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: temperatura pla
August 02, 2014 09:18AM
Termistore, termistore, deformazione professionale, le termocoppie le ho su alcuni macchinari!!
il vecchio materiale (pla.....magari fosse abs, sarebbe tutto più semplice) fonde bene a 220-230 e questo potrebbe essere dovuto ad un errore di lettura...ma i 120? come fa il termistore a dare "i numeri" in questo modo?
ora provo un terzo materiale (pla bianco stesso fornitore) poi vediamo.
.......
p.s. nessun consiglio per l'abs?
Re: temperatura pla
August 02, 2014 12:38PM
diventa difficile consigliarti temperature per l'abs fino a che non sai a che temperatura realmente estrudi.... teoricamente dovresti stampare "attorno" ai 250°/260°... e vista l'incertezza.... mmmmm... non so se mi cimenterei prima di aver verificato.....


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: temperatura pla
August 02, 2014 05:49PM
Proverò...a tentoni.....
comunque un buon fornitore per l'abs?
Re: temperatura pla
August 29, 2014 01:39AM
Ciao verifica che il sensore di temperatura sia un 100k e che nel firmware sia stato settato giusto , come ti hanno detto in tanti
le temperature di colaggio del materiale sono
pla 190° - 220°
abs 220° - 260°
se il materiale pla scoppietta e' dovuto generalmente perche' ha assorbito umidita'
ammettiamo che la rilevazione della temperatura sia sbagliata verifica come il materiale esce dall'estrusore
se rimane bello liscio e continuo senza increspamenti e con un diametro costante in linea di massima va bene
per i materiali io mi fornisco da diyreprap e mi sono trovato bene
Re: temperatura pla
September 21, 2014 07:06PM
ciao

vedo spesso parlare di temperature di stampa suggerite, e mi sa che o siamo tutti quanti con termometri precisi a misurare la temperature del nozzle (ma è una misura precisa? ma i temometri IR puntati su metallo non sono poco affidabili?) oppure è un po' tutto troppo empirico.

Mi spiego. Penso che l'unica cosa sensata sia che ognuno si cerchi la sua temperatura di stampa, almeno che non si parli a parità di hotend assemblato in blocco, es, IeC.

Mi ci sono picchiato con un amico, abbiamo componenti identici, usiamo materiali identici ma lui usa un modo tutto suo per montare il termistore sul jhead: sta comunque dentro al suo buco ma tra me e lui a parità di risultato ci sono anche 30° di differenza sulla temperatura di esercizio (sicuramente stamperemo in range simili, ma lui stampa bene quando legge 160-180, io 200-210.

E quando uso l'hotend IeC rispetto al classico jhead rrw, anche qua, qualche decina di grado c'è, legata probabilmente al miglior montaggio del termistore che fa Davide, che consente di stampare a "temperature piu' basse" (o forse più affidabili come lettura?).

A queste considerazioni, aggiungiamo che normalmente usiamo tutti termistori al 5% di tolleranza, e solo questo fatto puo' spostare la temperatura reale di 10°...

In pratica stiamo parlando secondo me di qualcosa che nella maggior parte dei casi ha all'origine un errore di misura talmente ampio (o una variabilità talmente ampia e legata a diversi fattori) che salvo qualche caso (giusto forse due utenti con due IeC) "consigliarsi" le temperature potrebbe non avere molto senso..

E poi ci sono i dati di targa dei materiali, per esempio un bianco PLA igo3d viene dato 170-240°... alla faccia del range!


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login